Pagina 1 di 1

virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 22/01/2015, 12:16
da lepitrust
Salve a tutti,

ho da poco acquistato un TS-453PRO e sto facendo delle prove di funzionamento per quanto riguarda le macchine virtuali... sembra funzionare tutto, ma non capisco e non trovo una guida in merito su come accedere alle cartelle condivise del nas stesso.

Attualmente ho creato una macchina virtuale con windows 7 e accedo ai dati tramite indirizzo di rete \\ipdelnas\cartella virtuale... ma non mi sembra l'opzione migliore.

Qualcuno sa come procedere?

Grazie

Re: virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 22/01/2015, 14:13
da MarcoM
Il procedimento è corretto.
Se preferisci avere una lettera di unità come N: che rappresenti il nas, puoi farlo da "Esplora risorse" con la voce "Connetti unità di rete". Puoi associare una lettera a una sola cartella condivisa del nas. Quindi se crei più cartelle dovranno essere varie lettere.
Questo per tua comodità, come sistema non c'è differenza tra la lettera e \\ipdelnas\cartella virtuale.

Re: virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 22/01/2015, 17:58
da lepitrust
Si si questo l'ho già fatto, ma speravo in qualcosa di più diretto.

Re: virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 22/01/2015, 19:53
da MarcoM
Cioè?

Re: virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 23/01/2015, 16:35
da lepitrust
Per esempio normalmente quando devo trasferire grossi file dal nas uso NFS che mi risulta essere molto più veloce di SAMBA o FTP. Quindi mi chiedevo se essendo la macchina virtuale già all'interno del nas ci fosse qualche software o driver per far vedere le cartelle condivise al software della VM in modo più diretto.
Da quello che ho capito con samba / ftp / nfs si usa la porta di rete per mettere in comunicazione nas e vm.

Non so se mi sono spiegato bene...

Re: virtualizzazione e accesso ai dati

Inviato: 23/01/2015, 17:53
da ninio
Lepitrust quello che stai cercando non esiste, ma non ha nemmeno senso che esista.
Se vuoi qualcosa che si integri meglio con OS usa iSCSI ma non è la stessa cosa di vedere i file condivisi del NAS con altre risorse