NMP-1000: test approfondito
Inviato: 25/10/2009, 23:09
Ciao a tutti,
e' da diverso tempo che seguo la storia dell'NMP-1000 di QNAP.
Sono stato da subito interessato a questo media player, oltre che per le sue funzionalita', per la serieta' e la cura nei dettagli hw e sw che QNAP ha sempre contraddistinto i suoi prodotti.
Non sono ancora un possessore ne' di un NAS QNAP ne' nell' NMP-1000, ma penso di inserirli entrambi nella mia catena audio/video.
Quello che vi chiedo, visto che siete in molti a conoscere da diverso tempo i prodotti QNAP, e in molti iniziate a essere dei possessori dell'NMP-1000, e' se chi e' in possesso del media player potesse organizzare un test approfondito di questo media player da pubblicare su questo forum.
Sarebbe molto utile e risponderebbe a molti dubbi che tanti possibili utenti potrebbero avere.
Vi riporto le mie esperienze nella riproduzione della mia collezione di mkv sul mio Pioneer 5090H con la PS3, utilizzando "PS3 media server" installato sul pc, che transcodifica in tempo reale gli mkv.
Sono due sistemi diversi, NMP-1000 e' un media player che non ha nulla a che vedere con un sistema PC+PS3 con PS3 Media Server, in quanto il primo decodifica gli mkv, il secondo li transcodifica.
Nonostante questo, i limiti che trovo con "PS3 Media Server" mi fanno riflettere a come si potrebbe comportare l'NMP-1000 in questi aspetti che sto per elencarvi.
Per esempio, utilizzando in "PS3 Media Server", il transcoder TSMUXER alcuni titoli non riesco a visualizzarli.
Quindi:
1) nella riproduzione di mkv, qual'e' la compatibilita' di NMP-1000 con i piu' diffusi mkv?
Un'altro aspetto fastidioso di "PS3 Media Server" e' dato dal fatto che sia lento a visualizzare la lista degli mkv, presenti sul media che li contiene, sulla xbar della PS3 e che sia molto lento a iniziare la riproduzione una volta che si chiede di riprodurre il filmato.
2) NMP-1000 e' veloce a visualizzare la lunga lista di mkv presenti sul disco interno, sul disco usb o dalla rete?
3) E' veloce a far iniziare la riproduzione di un filmato una volta che gli si chiede di riprodurlo?
4)In caso le risorse video fossero diverse, quindi avessi sia il disco interno, che il disco usb che un nas o una dir sharata dal pc, nella GUI dell'NMP-1000 alla voce "VIDEO" viene fatto il merge dei contenuti e ordinati in ordine alfabetico, o vengono visulizzate diverse risorse video?
5)Come si comporta con il bittorrent? rallenta le sue operazioni se ci sono dei download in corso?
6)Il comportamento con audio e foto e' sempre di alto livello, o ci sono delle lacune in qualche aspetto? e' veloce a passare da una foto all'altra?
7)Se NMP-1000 fosse collegato con l'uscita ottica all'amplificatore multicanale, che non e' in grado di decodifocare l'AAC, cosa succede se riproduco un mkv con audio in AAC? NMP-1000 lo decodifica e lo manda su quale uscita? l'analogica? ma se fosse cosi' le devo college entrambe, solo che perderei il multicanale...
8)Stessa cosa per i flac, se collego l'NMP-1000 solo con uscita ottica, cosa manda all'amplificatore? il bitstream da decodificare o puo' mandare sull'ottico anche il segnale decodificato?
Scusate se sono stato chilometrico, ma penso che sia importante fare un'accurata recensione che tocchi questi e altri punti per dare risposte a domande simili alle mie, a tutti i possibili acquirenti di questo media player dall'elevato potenziale.
Ciao
e' da diverso tempo che seguo la storia dell'NMP-1000 di QNAP.
Sono stato da subito interessato a questo media player, oltre che per le sue funzionalita', per la serieta' e la cura nei dettagli hw e sw che QNAP ha sempre contraddistinto i suoi prodotti.
Non sono ancora un possessore ne' di un NAS QNAP ne' nell' NMP-1000, ma penso di inserirli entrambi nella mia catena audio/video.
Quello che vi chiedo, visto che siete in molti a conoscere da diverso tempo i prodotti QNAP, e in molti iniziate a essere dei possessori dell'NMP-1000, e' se chi e' in possesso del media player potesse organizzare un test approfondito di questo media player da pubblicare su questo forum.
Sarebbe molto utile e risponderebbe a molti dubbi che tanti possibili utenti potrebbero avere.
Vi riporto le mie esperienze nella riproduzione della mia collezione di mkv sul mio Pioneer 5090H con la PS3, utilizzando "PS3 media server" installato sul pc, che transcodifica in tempo reale gli mkv.
Sono due sistemi diversi, NMP-1000 e' un media player che non ha nulla a che vedere con un sistema PC+PS3 con PS3 Media Server, in quanto il primo decodifica gli mkv, il secondo li transcodifica.
Nonostante questo, i limiti che trovo con "PS3 Media Server" mi fanno riflettere a come si potrebbe comportare l'NMP-1000 in questi aspetti che sto per elencarvi.
Per esempio, utilizzando in "PS3 Media Server", il transcoder TSMUXER alcuni titoli non riesco a visualizzarli.
Quindi:
1) nella riproduzione di mkv, qual'e' la compatibilita' di NMP-1000 con i piu' diffusi mkv?
Un'altro aspetto fastidioso di "PS3 Media Server" e' dato dal fatto che sia lento a visualizzare la lista degli mkv, presenti sul media che li contiene, sulla xbar della PS3 e che sia molto lento a iniziare la riproduzione una volta che si chiede di riprodurre il filmato.
2) NMP-1000 e' veloce a visualizzare la lunga lista di mkv presenti sul disco interno, sul disco usb o dalla rete?
3) E' veloce a far iniziare la riproduzione di un filmato una volta che gli si chiede di riprodurlo?
4)In caso le risorse video fossero diverse, quindi avessi sia il disco interno, che il disco usb che un nas o una dir sharata dal pc, nella GUI dell'NMP-1000 alla voce "VIDEO" viene fatto il merge dei contenuti e ordinati in ordine alfabetico, o vengono visulizzate diverse risorse video?
5)Come si comporta con il bittorrent? rallenta le sue operazioni se ci sono dei download in corso?
6)Il comportamento con audio e foto e' sempre di alto livello, o ci sono delle lacune in qualche aspetto? e' veloce a passare da una foto all'altra?
7)Se NMP-1000 fosse collegato con l'uscita ottica all'amplificatore multicanale, che non e' in grado di decodifocare l'AAC, cosa succede se riproduco un mkv con audio in AAC? NMP-1000 lo decodifica e lo manda su quale uscita? l'analogica? ma se fosse cosi' le devo college entrambe, solo che perderei il multicanale...
8)Stessa cosa per i flac, se collego l'NMP-1000 solo con uscita ottica, cosa manda all'amplificatore? il bitstream da decodificare o puo' mandare sull'ottico anche il segnale decodificato?
Scusate se sono stato chilometrico, ma penso che sia importante fare un'accurata recensione che tocchi questi e altri punti per dare risposte a domande simili alle mie, a tutti i possibili acquirenti di questo media player dall'elevato potenziale.
Ciao