Pagina 1 di 1

Backup dei file di servers e client su qnap ts-569l

Inviato: 18/11/2014, 12:46
da maykell
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato un NAS QNAP TS-569L per il solo motivo di prenderlo come storage per fare i backup di altri PC e di altri server.
è più di due settimane che cerco di trovare un software che faccia quanto segue:
1.- lanci un Wake On Lan per accendere i pc e server che sono in rete ed che siano abilitati ad accendersi via WOL;
2.- Si connetta ad un client (software) che le permetta di fare il backup delle cartelle previamente configurate su uno spazio sul NAS dedicato;
3.- Che abbia la possibilità di schedare i Backup in modo che partano ad una data/ora prestabilita, e che faccia i backup completi, incrementali e differenziati;
4.- che abbia la possibilità anche di fare delle immagini di PC/Server da salvare sul NAS.

Logicamente sto cercando un software Cliente/Server che si possa installare sul qnap (la parte server) e su windows/Mac/Linux ( la parte client );

ho provato ad installare il software Bacula in varie versioni sul NAS QNAP TS-569L, ma non riesco a compilarlo correttamente, nemmeno seguendo tutti i consigli trovati su forum specifici di Bacula. Ho provato anche con Amanda ma ho avuto lo stesso risultato.

Qualcuno di vuoi ha avuto una esigenza come la mia e sa indirizzarmi su una soluzione possibile ( anche non esattamente uguale). La soluzione che cerco deve essere tutto comandato dal NAS QNAP TS-569L e in modo automatico.
preferisco trovare qualcosa opensource ma sono comunque grato di poter valutare altre soluzioni a pagamento.

Vi ringrazio in anticipo le vostre indicazioni.
Maykell

Re: Backup dei file di servers e client su qnap ts-569l

Inviato: 18/11/2014, 14:32
da maykell
mi sono dimenticato di aggiungere che ho installato anche bacula via ipkg a riga di comandi ma configurando il tutto in modo giusto non parte i demoni che sembra che partano sono i seguenti:
# bacula start
Starting the Bacula Storage daemon
Starting the Bacula Director daemon
quando controllo lo status dei demoni ottengo la seguente risposta:
# bacula status
bacula-sd dead but pid file exists
bacula-dir dead but pid file exists
...

continuo a provarci.