Pagina 1 di 1
twonky media
Inviato: 02/05/2008, 10:28
da lume70
Ma il Twonky media che c'è nei qnap è già con la licenza oppure è in prova per un periodo di tempo limitato?
Re: twonky media
Inviato: 02/05/2008, 17:19
da luciano
Con licenza completa! ;)
Re: twonky media
Inviato: 03/05/2008, 22:41
da littlemauro
Confermo. E ad ogni release del firmware se ci sono aggiornamenti vengono implementati. ;)
Re: twonky media
Inviato: 07/05/2008, 8:37
da smax
Ciao, Ragazzi
Mi chiedevo quali possono essere le applicazioni del twonky media, escludendo xbox, ps3 e wmedia player 11 , le cui applicazioni consosciamo tutti, quale altro client software/hardware è possibile utilizzare, al momento ho il servizio disabilitato in quanto uso Vista Media center che non supporta dlna, quindi accedo con discreta rapidità via network share alla musica / video l'unica scomidità e la catalogazione iniziale, un pò lenta!!.
Re: twonky media
Inviato: 07/05/2008, 9:53
da luciano
Qui trovi un elenco dell'hardware/software compatibile con Twonky e compliant DLNA.
Re: twonky media
Inviato: 14/06/2008, 15:52
da capotamar
Qualcuno sa se per caso il sinto ampli della Onkyo TX-NR905 (dotato di porta ethernet) è compatibile con il TS-109??? (io penso di si)
Re: twonky media
Inviato: 15/06/2008, 10:49
da luciano
capotamar ha scritto:Qualcuno sa se per caso il sinto ampli della Onkyo TX-NR905 (dotato di porta ethernet) è compatibile con il TS-109??? (io penso di si)
Non vedo nessun prodotto Onkyo nella lista dei client supportati ufficialemente da TwonkyVision (lista di cui trovi il link nel mio post precedente). Dal
manuale che ho scaricato dal sito della Onkyo però estraggo quanto segue:
Il Ricevitore AV può riprodurre file musicali digitali contenuti
su un computer o un media server e supporta le
seguenti tecnologie:
• Windows Media Player 11
• Windows Media Connect 2.0
• Media server compatibili con UPnP AV
• Media server compatibili con DLNA
Per cui sembrerebbe dover funzionare. Il fatto che TwonkyVision non lo inserisca nella sua lista non è sintomo di totale incompatibilità ma solo che non è stato testato in maniera esaustiva con il loro software.
Re: twonky media
Inviato: 15/06/2008, 15:07
da capotamar
questo è quello che avevo pensato anch'io, ma una conferma da voi esperti è sempre meglio, anche xchè l'Onkyo è una delle spese in programma..... :D
Re: twonky media
Inviato: 16/06/2008, 10:00
da luciano
Non ci sono esperti in materia di compatibilità tra l'implementazione dei protocolli tra diversi vendor, esiste solo gente che ha gli apparati in questione e che ha provato sulla sua pelle..... ;)
Re: twonky media
Inviato: 11/05/2009, 9:34
da ceciacd79
Ciao! Volevo una informazione a riguardo di TwonkyMedia. Io abitualmente uso mediatomb sotto linux, e con questo software riesco a condividere tutto in upnp. Ora qualche tempo fa se non mi ricordo male ho provato twonky ma però le foto venivano ridimensionate in automatico per alleggerire la trasmissione in rete. Mi spiego meglio con mediatomb una foto occupa tutto lo schermo, con twonky la stessa foto non occupa la stessa earea dello schermo, e in qualche modo risulta con una minor risoluzione. C'è ancora questo disguido?