Ciao marjdje, vorrei scusarmi per il ritardo nella risposta, spero di farmi perdonare descrivendo il procedimento che ho adottato:
Il mio qnap e' un TS-231P, con Container Station attivo.
Per prima cosa e' necessario creare un nuovo container, io ho scelto Docker come container e Debian come sistema operativo
Impostare un nome per il container, e l'autostart (il container si avvia automaticamente), e passare alla sezione
Advanced Settings:
Aggiungere nella sezione
Port Forwarding le rotte tra il container il Nas:
Porte
Porte 4662 TCP e 4672 UDP per la connessione del mulo
Porta 4711 per l'accesso all'interfaccia da web
Porta 4712 per l'accesso all'interfaccia da desktop
*Io ho utilizzato le porte standard, ma possono essere cambiate
Le rotte devono essere re-indirizzate e le porte aperte anche sul modem e sui firewall
Aggiungere nella sezione Volume from host il mapping delle cartelle su NAS: il container e' autoconsistente, e non accedibile dall'esterno: mappando le cartelle su NAS, avremo accesso -ad esempio- ai file scaricati dal Nas
#sceglierelacartellaNASdalmenuatendina --> /data/Incoming (mapping cartella download)
#sceglierelacartellaNASdalmenuatendina --> /data/temp (mapping cartella temp)
*il container salva i propri contenuti nella propria carella virtuale "data", anche se fisicamente e' su NAS
Avviare ora il container premendo sul tasto
Create
Una volta avviato, installare amule, qui ho seguito bene o male la guida in questo post:
aprire la console, e digitare:
quindi avviare amule per creare tutte le directory e i file necessari:
scegliere una password, e calcolare l'hash:
Codice: Seleziona tutto
echo -n [i]miapassword[/i] | md5sum | awk '{print $1}'
salvare l'hash ottenuto
Modificare il file di configurazione (1=SI, 0=NO):
TempDir=/data/Temp
IncomingDir=/data/incoming
AcceptExternalConnections = 1
ECPassword = hash di
miapassword , quello salvato prima
[WebServer]
Enabled=1
Password = hash di
miapassword , quello salvato prima
*ho riportato solo alcune delle numerose configurazioni, le essenziali secondo me, le altre si possono modificare anche da gui
Avviare amule tramite il comando:
Ora e' possibile accedere all'interfaccia tramite un browser:
indirizzoIpNas:4711
oppure tramite app da pc (io uso aMuleGui) impostando indirizzo Nas e porta 4712
L'ultima cosa che manca, e che non sono riuscito a fare, e' l'attivazione automatica di amule all'accensione del container: ogni volta che il container viene acceso, devo attivare manualmente amule tramite il comando amuled -f, non sono riuscito ad automatizzare questo comando, ne approfitto per chiedere suggerimenti

!
Spero ti possa essere utile, per ulteriori informazioni mi puoi contattare.
Ciao