http://www.smallnetbuilder.com/index.ph ... e&chart=13
Penso di non errrare...poi alla fine gli esperti siete voi....
e si che fila .. come fo a sapere che tu di nas ne avevi già uno ?kleinpest ha scritto:Fila il ragionamento...o....solo nella mia "zocca" mi sembra la cosa più sensata da fare?
nelle due rispsote che, mi hai dato di cui questa è l'ultima:kleinpest ha scritto: -quando ho finito la capacità in Raid 5 che faccio con i dischi? li tolgo e li salvo come copie diciamo di archivio quandi devo comprare 4 HD nuovi...( cosa che mi sembra perlomeno stana se non dispendiosa ) o faccio per bene la copia dell'inero contenuto su 10 meglio2 HD esterni attraverso il PC ( quindi salvo una copia leggibile a tutti gli effetti dal S.O. che ho nel PC) e poi queste saranno le verie copi di back up...e gli HD che stanno dentro il Nas li formatto e li riuso come fossero supporti nuovi?
Ovvero, io non ti ho mai domandato come espandere la memoria ovvero es. se ho HD da500Gb portarli ad 1Tera....ma ti ho chiesto tutt'altra cosa, ovvero:luciano ha scritto:
Per quanto riguarda la futura necessità di spazio, QNAP ha integrato un sistema chiamato Online Capacity Expansion, che permette seguendo una procedura automatica, di sostituire uno ad uno tutti i dischi di un volume sostituendoli con nuovi di maggiore capacità, senza perdita di dati. Questo senza contare che hai anche il backup, visto che l'hai giustamente citato.
Io mi sforzo ma continuo a non capire, ci provo. Cerco di tradurre. Vediamo se ho capito il tuo quesito: ti compri (speriamo presto) il tuo bel NAS diciamo 4bay, ci metti dentro 4 dischi, ad un certo punto finisci lo spazio. A questo punto, se ho capito, tu vuoi semplicemente fare una copia del contenuto su qualche altro supporto e successivamente cancellare tutto il contenuto del RAID x poter ricominciare da capo?! Ho capito bene?!kleinpest ha scritto: Se ho 4Bay con dischi da 1 Tera montati e li ho pieni, non voglio sostituirli con altri da 1,5 tera o che so 2 , ma bensì che si fa se non voglioglio torglierli o meglio cambiarli con altri di capienza superiore, sempre dopo che abbia fatto le mie due copie su 2 HD esterni al nas...? Ovvero, non cerco un'incremento di capacità di storage....
Li tengo come archivio...mi sembra stano, ma tutto può essere , oppure formatto l'intero nas ( siccome ho già fatto le copie su HD esterni degli interi file del nas ) e riutizzo gli stessi HD?
Si.kleinpest ha scritto: L'ultimainvece eè che per ipotesi si rompe un nas in raid 1 se tolgo l'Hd lo posso leggere da PC su cui ho motato qualche distro Linux?
Esattamente, non voglio sostituire gli HD ( a meno che, poi, nella normalità questi non vengano tenuti come archivio, ma mi sembra molto strano tener 4 dischi...in archivio...per cosa? Penso che si tengano le copie complete che fai dal NAS quando questo risultasse pieno. OVVERO non voglio ricomprare 4HD quando posso riutilizzare gli stessi per ricominciare il ciclo da zero riformattando tutto il nas.luciano ha scritto:Io mi sforzo ma continuo a non capire, ci provo. Cerco di tradurre. Vediamo se ho capito il tuo quesito: ti compri (speriamo presto) il tuo bel NAS diciamo 4bay, ci metti dentro 4 dischi, ad un certo punto finisci lo spazio. A questo punto, se ho capito, tu vuoi semplicemente fare una copia del contenuto su qualche altro supporto e successivamente cancellare tutto il contenuto del RAID x poter ricominciare da capo?! Ho capito bene?!kleinpest ha scritto: Se ho 4Bay con dischi da 1 Tera montati e li ho pieni, non voglio sostituirli con altri da 1,5 tera o che so 2 , ma bensì che si fa se non voglioglio torglierli o meglio cambiarli con altri di capienza superiore, sempre dopo che abbia fatto le mie due copie su 2 HD esterni al nas...? Ovvero, non cerco un'incremento di capacità di storage....
Li tengo come archivio...mi sembra stano, ma tutto può essere , oppure formatto l'intero nas ( siccome ho già fatto le copie su HD esterni degli interi file del nas ) e riutizzo gli stessi HD?
Ottima scelta!!!!kleinpest ha scritto: Comunque alla fine ho ordinato il il TS-410 con HD SEAGATE Barracuda 1TB SATA2 32MB 7200RPM che ne dici?