Pagina 18 di 23

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 ago 2020, 21:33
da FFFAB
Porca pu**anazza di qu*** vigl*** f*** ga*** **& %** $#@!#÷×#!÷@÷#***..... : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :

Allora 'sto forum non serve proprio a 'na cippa!!!!

Ippolillo come educatamente preannunciato dal buon PiaNi e maleducatamente dal sottoscritto, il RAID 1 NON È MAI UN BACKUP!!! Porca pupazza!!!!!
Lo scriviamo un giorno sì e l'altro pure.
Non farti dei danni se hai questa convinzione: configura il nas con un solo disco e metti l'altro esterno usb. Per metter su un raid 1 ci sarà sempre tempo e senza riconfigurare il nas ex novo.
Cerca in rete che "il raid non è un backup" e.... STUDIA!!! : Chessygrin :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 ago 2020, 22:35
da ippolillo
Eh eh .... comunque un po' di energia ogni tanto va bene!

OK, bene, letto in giro e capito che differenza c'è tra raid1 e backup che per un profano........

Allora provo a chiedere se ha senso mettere i due dischi nel nas e usarne uno per fare il backup dell'altro, senza raid.
oppure ci sono controindicazioni x questo ?? oppure è uno spreco x qualche motivo ?
mi consigliate di tenerlo separato con disco esterno collegato via usb per avere un dispositivo fisico separato o per altri motivi ?
e a questo punto valgono in ogni caso le considerazioni fatte per gli hard disk di cui abbiamo parlato ?
dimenticavo: ce l'ho già un disco esterno da 4 tb che potrei usare come backup e lasciare i due dischi nel nas x il raid1 .... ma l'intento forse era anche di non avere troppi dispositivi in giro ed avere comunque la copia dei file (anche non utili per un "restore")

ciao

PS: ma non c'è un modo automatico per far arrivare una mail dal sito quando c'è una risposta ?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 15 ago 2020, 16:38
da PiaNi
ippolillo ha scritto: 14 ago 2020, 21:27 Leggo anche che gli SMR hanno problemi con il raid nel naso...
Meglio quindi tecnologia Cmr giusto?
E poi cache e giri?
Cache importante averne molta 256mb ?
Giri 5400 o 7200 ?
Difficile trovare un disco 4tb che faccia un buon compromesso prezzo e qualità oltre all'affidabilità ....

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Per i nas e comunque per un raid in generale, lascia stare i dischi SMR, perciò le scelte rimangono quelle consigliate da FFFAB.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 17 ago 2020, 16:46
da luciano
PiaNi ha scritto: 14 ago 2020, 21:23
ippolillo ha scritto: 14 ago 2020, 21:15 Credo andranno in raid 1 x avere un backup
Apriti cielo!! : Chessygrin :
: Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 17 ago 2020, 16:49
da luciano
Non ricordo se l'avevo già postato io o qualcun altro, comunque qui e qui trovi ulteriori delucidazioni sul discorso SMR/CMR di Western Digital.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 18 ago 2020, 08:19
da ippolillo
ok,

1- e su velocità e cache che mi dite. importanti ? fanno sostanziale differenza ?
2- e sul fatto di avere un back impostato nel secondo disco interno ha senso x non avere altro dispositivo in giro da attivare ?
3- finora restano consigliati il wd40efrx e il seagate ST4000VN008 i primi costano sui 120 euro i secondi sui 110 ... ma i prezzi sono ballerini

ciao ciao

Re: Western Digital RED series

Inviato: 18 ago 2020, 11:27
da FFFAB
1. No
2. È un backup meno strutturato e meno solido. Io non lo farei mai, e mai lo suggerisco.
3. "Finora" e anche dopo...non è che hai ventordici mila scelte.... Ci sono in vendita sul forum dei Red 4Tb EFRX a 80 più s.s.
I prezzi su questo taglio sono abbastanza consolidati, visto che rappresenta oramai l'entry level per il mondo nas (i 2TB non se li fila più nessuno in sostanza).

Re: Western Digital RED series

Inviato: 18 ago 2020, 11:30
da FFFAB
ippolillo ha scritto: 14 ago 2020, 21:27 Difficile trovare un disco 4tb che faccia un buon compromesso prezzo e qualità oltre all'affidabilità ....
Cioè?? Entra nel dettaglio con modelli, marche e numeri, specificando meglio cosa intendi.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 20 ago 2020, 12:46
da ippolillo
OK ho comprato 2 hd wd40efrx 4tb sul forum. quando arrivano li metterò in raid 1 ... anche se non so come si fa.
ciao

Re: Western Digital RED series

Inviato: 09 set 2020, 07:20
da ippolillo
... mi sono arrivati. non erano quelli dell`annuncio (erano EFAX e non EFRX). con un po` di difficoltà resi e rimborsati....

ciao

Re: Western Digital RED series

Inviato: 26 set 2020, 14:44
da ippolillo
... cazzarola che sf....
presi altri 2 online da sito MOLTO ben recensito ... dopo 10 gg mi dicono che sono finiti !!!
stavolta ero passato agli ironwolf sopra consigliati ma niente neanche stavolta. rimborsati insieme a qualche ............. Madonna!!

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 16:29
da Yellowt
Non avevo intenzione di aggiornare il mio nas (limitandomi i vecchi dischi qualunque da 1 tera in Raid 1 mi erano sufficienti). Ho trovato però un'ottima offerta per i wd red 4 tera e ne ho presi due che dovrebbero arrivare a breve. Solo dopo ho scoperto questa rottura degli smr.

Posto che non spenderei 250 euro per due dischi da 4 tera "giusti" ma che, come ho fatto, ne ho spesi 130 per i due wd di cui sopra, è assolutamente improponibile usarli nel nas?
Ho un 212p vecchiotto che cambierò più in la e lo uso per archiviare foto automaticamente da 4 telefoni, i documenti di 4 persone, un po di streaming dal media server e poco altro al momento.

Quando in futuro cambierò nas, probabilmente lo userò anche per la virtualizzazione di un paio di macchine all'occorrenza.

Rendo o non rendo considerato quanto li ho pagati? Ovviamente nel caso siano smr, ancora non ne ho la certezza non avendoli ricevuti.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 16:58
da FFFAB
Ciao,
se sono EFAX sono in smr (nel tuo taglio da 4Tb), se sono EFRX non lo sono (adesso vengono identificati come Red Plus).
Se fossero installati su un Nas più recente o se non fossero in raid, ti direi di azzardare a tenerli. Ma nel tuo caso...io restituirei.
Synology, ad esempio, ha depennato TUTTA la serie Red in tecnologia SMR dalla lista di compatibilità.
Pare (ho letto informazioni per niente certe e dettagliate) che il firmware 83.xxxx migliori le cose, ma resta il fatto che gli SMR in raid sono un grosso azzardo a prescindere.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 17:22
da Yellowt
Sto mettendo un po in dubbio l'utilità del raid 1 per me ma non ho troppa voglia di riconfigurare tutto al momento. Potrei sempre metterli singoli uno il backup dell'altro (con in più un backup esterno ovviamente).

Uff, sono molto dubbioso. Possibile che una marca rinomata abbia buttato sul mercato qualcosa di così palesemente inadatto all'uso?
: Mad :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 17:45
da PiaNi
Non sono sicuro di quello che sto dicendo, ma puoi provare ad impostare manualmente il tempo di TLER, senza farlo gestire in maniera hardware dal disco.
Di solito è di 7 secondi, non so fino a che valore potresti provare, forse 10-15 secondi, ma è un po' l'ultima spiaggia.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 19:41
da Yellowt
Servirebbe per non far rilevare il ritardo di scrittura al nas giusto?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 21:49
da PiaNi
Si, è una cosa che ho scoperto ultimamente perchè ho acquistato un Western Digital SD80EZAZ, però è un pezzo singolo e non in raid, e non posso verificare se il comando TLER influisce.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 24 nov 2020, 22:14
da Yellowt
Grazie per le dritte
Alla fine ho annullato l'ordine dei due dischi. Il nas mi serve per stare tranquillo, non voglio patemi di questo tipo o limitarmi nella dimensione dei file per non intasare la cache.

Peccato, l'offerta era ottima. Ad oggi quali mi consigliereste per qualità prezzo? Anche 2 o 3 tera mi basterebbero... Mi sembra che i red plus siano comunque i più economici tra wd, toshiba e Seagate. Quelli non soffrono del problema smr giusto?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 26 nov 2020, 15:01
da Yellowt
Per completezza, alla fine ho comprato 2 dischi da 3 tera Toshiba P300 (verificati CMR da specifiche toshiba). So che non sono specifici per NAS ma gli N300 erano fuori bugdet (questi li ho pagati 125 euro la coppia, spediti, nuovi, da un negozio di Roma).
Alla fine ho guardato i dati di targa e a livello di load cycle e MTTF sono identici. In più, non l'avevo detto, nel mio attuale nas ho un WD e un Seagate qualunque, da pc desktop, che girano da 5 anni senza problema alcuno. Li passerò a uso backup, problema risolto. Grazie per i consigli.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 26 nov 2020, 15:39
da PiaNi
Fammi sapere come vanno, soprattutto a rumorosità.
Ho trovato gli N300 da 8TB ad un ottimo prezzo!!