Pagina 2 di 2
Re: modalità stand-by
Inviato: 09/09/2008, 11:20
da dino
Attualmente ho i dischi settati in modalità Raid1, se provassi un'altra configurazione? Per sempio Raid 0? Dici che ne vale la pena o è solo una perdita di tempo...oltre che dei dati....!? :shock:
Re: modalità stand-by
Inviato: 09/09/2008, 11:59
da luciano
Io proverei prima ad installare l'ultima BETA, come ti ho scritto nel precedente post.
Re: modalità stand-by
Inviato: 09/09/2008, 13:38
da dino
Ok! Ti faccio sapere.... :?
Re: modalità stand-by
Inviato: 14/09/2008, 20:52
da dino
Ciao Luciano! :D
Dopo aver installato la versione BETA finalmente lo st.-by a preso a funzionare!! WOW!!
Ora però ho due problemini da esporti....e te pareva! dirai tu...comunque vengo al cuius...
Provando e riprovando ho la sensazione che lo st.-by funzioni solo a PC acceso. Mi spiego meglio: se il PC della mia LAN è acceso o in modalità st.-by il NAS va perfettamente in st.-by mentre se il PC è spento no.
Secondo problemino: dopo essermi registrato su Dyndns e aver creato il mio hostname, ho scaricato il software di upgrade dell'IP pubblico, quello che tiene aggiornato l'indirizzo IP sul sito Dyndns...ma che te lo spiego a fare...
Ovviamente se il PC su cui gira il software di upgrade è spento e il mio indirizzo non viene aggiornato risulta impossibile accedere al Nas da WEb. La domanda è : c'è il modo di by-passare questo ostacolo visto che nei miei progetti c'era l'idea (insana) di tenere il Nas acceso e i PC della LAN spenti? Adesso sono costretto ad accendere il PC almeno una volta al giorno per fare l'upgrade dell' IP. Non so se me la sono spiegata...Ciao
Re: modalità stand-by
Inviato: 14/09/2008, 22:18
da luciano
Ciao Dino, partendo dalla fine.....lo scopo dei NAS è proprio quello di spegnere del tutto i PC! Per cui non serve assolutamente il software che tiene aggiornato il DNS, lo puoi e le devi fare utilizzando l'apposita funzionalità della QNAP oppure, se presente, sul tuo router (ma mi sembra di ricordare che tu hai il router di Alice che è 1 pò avaro di funzionalità).
Sul QNAP, dal menu principale, seleziona "servizio DDNS" che si trova all'interno di "Impostazioni di rete" inserisci i dati (utente, password e dominio che hai scelto), lascia ovviamente su "indirizzo IP dinamico" e sei a posto, spegni pure il PC.
Riguardo al fatto che il NAS vada in STDBY solo quando il PC è acceso, mi sembra davvero strano! Di solito i "risvegli" non voluti nascono proprio dal problema opposto! :shock: