Pagina 2 di 2

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 12/06/2012, 21:18
da edo
Se viene creata una iso o un Mkv 1/1 di un bd 3D non verra persa nessuna risoluzione e risulterà identico al disco.
Un video 3D ė registrato (fianco a fianco) con metà risoluzione orizzontale, di questo non dovremmo incolpare un lettore, che sia Qnap o c300, si comporteranno nello stesso modo.
Nella rara ipotesi che si decida di visionare in modo 2D un filmato originale 3D, qualsiasi lettore prenderà uno dei 2 semi quadri e lo spalmerà su tutto lo schermo.

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 13/06/2012, 8:53
da FabioLV
ragico ha scritto:Mi riferisco alle iso o cartelle bluray 3D full HD non a quelle 2D.
I files Mkv 3D rispetto al bluray originale 3D, dimezzano la risoluzione orizzontale
Guarda, i films in 3D sono belli la prima volta, affascinanti la seconda, a partire dalla 3 volta che li guardo ne ho già le balle piene, pertanto la mia prerogativa NON è il 3D: piuttosto vado di DVDFab e me li converto da ISO !

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 16/10/2012, 23:03
da giocas
Ciao ragazzi,

rispolvero questo thread. Sarei anch'io indeciso fra questi 2 giocattolini, aggiungendo inoltre anche l'A-400 che sta per uscire. La mia richiesta è leggermente differente: per quanto sia ovviamente importante per me l'aspetto propriamente "multimediale", inteso come compatibilità con Mkv, ISO etc...lo è ancora di più l'aspetto NAS.
Prenderei questa macchina per queste necessità:

- Macchina sempre accesa h24, raggiungibile anche da remoto via FTP upnp
- Bassi o meglio bassissimi consumi, proprio perchè dovrà essere sempre accesa
- Storage di file su disco interno 3,5"
- Download di file a PC spento, con pacchetti quali trasmission, amule etc...

L'ultimo punto è piuttosto fondamentale, mi serve per l'appunto un "muletto" per i download.

Fatte queste premesse cosa mi consigliereste? NMP-1000P nonostante non sia più giovanissima può ancora fare al caso mio? A proposito: su queste macchine, servizi quali MyCloudNAS funzionano?

Grazie mille e perdonate la pioggia di domande!

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 04/12/2012, 9:46
da FabioLV
CIao, scusa il"leggero" ritardo, e magari avrai già risolto, ma un NAS come i QNap è estremamente versatile e puoi fare di tutto e di più.
TUttavia per certe cose è ancora migliore un MP, che fa SOLO quello, oltre a leggere i dischi su supporto fisico, pertanto lo vedrei unicamente come stazione multimediale per i films.
INoltre la famiglia dei PopCorn prevede anche un HDD interno: più veloce - lo streaming - di così !!!

Ciao !

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 04/12/2012, 9:57
da giocas
Ciao Fabio,

grazie per la risposta, anche se non mi è molto chiara. Cosa mi consiglieresti in sostanza? NAS o POP?
Ho sentito che a stretto giro QNAP "sfornerà" dei nuovi modelli forniti di porta HDMI...per cui forse può valere la pena attendere...
Correggimi se sbaglio ;)

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 04/12/2012, 10:12
da FabioLV
Ciao Gio,
io da sempre ho mantenuto le distanze sull'HW per quanto riguarda le funzioni, ben distinguendo sulle funzionalità cui sono preposti: il NAS DEVE FARE il NAS, il player fa il player.
Un po' come il discorso delle stampanti multifunzione....
E soprattutto è una questione di priorità: è più importante il budget o più importante avere prestazioni e servizi ? Non appena ti sarai risposto alla domanda, potrai più facilmente valutare le risposte !

Ciao !

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 04/12/2012, 10:16
da giocas
Beh senz'altro il Budget ha un ruolo preponderante, altrimenti il problema non si sarebbe posto :)

Re: Confronto NMP-1000P Vs. PopCornHour C-300

Inviato: 04/12/2012, 10:26
da FabioLV
Allora per adesso prendo solo il NAS, poi appena si presenta il caso, vai anche di MP serio !!!!!