Pagina 2 di 6
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 10 giu 2020, 13:39
da FFFAB
Pannello di controllo (per chi non lo sapesse, in Win10 esiste ancora...

) --> Strum di amminist --> Gest computer --> Archiviazione --> Gest disco
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 10 giu 2020, 18:17
da MarcoCent
FFFAB ha scritto: ↑07 giu 2020, 21:51
, ti suggerisco di eliminarne le partizioni con un PC (operazione da pochi secondi) senza formattare.
In quale formato li trasformo o formatto, a seconda di quello che sarò capace di fare ?
In ogni caso quelli vecchi li avevo partizionati per ospitare separatamente il backup di Time Machine rispetto alla partizione in cui spostavo i file manualmente.
Perchè mi suggerisci di formattare e non fare partizioni?
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 10 giu 2020, 18:39
da FFFAB
Non fare casotto e non mettermi in bocca cose che non ho mai detto e/o scritto...
Devi (scrivo meglio... è opportuno) cancellare le partizioni dei dischi in modo che il Qnap se li ritrovi "come nuovi" quando lo inizializzi.
Punto, non ho detto e scritto altro.
Non serve formattare (da PC) perché l'inizializzazione del Qnap provvederà lei a partizionare e formattare i dischi.
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 11 giu 2020, 23:54
da MarcoCent
Scusa mi sono espresso malissimo e questo ha dato luogo ad un fraintendimento.
Sapresti spiegarmi i passaggi che dovrei effettuare dal programma “gestione disco” che mi hai indicato. Di fatto non sapendolo usare e non avendo ben capito cosa devo fare esattamente rischio di fare pasticci.
Anche perché temo di fare disastri ti ho chiesto (esprimendomi con termini sbagliati) perché mi suggerisci di togliere le partizioni. Volevo sapere il motivo per capire meglio.
Grazie per la pazienza


Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 12 giu 2020, 11:02
da PiaNi
Semplicemente perchè il nas cerca le partizioni sul disco e se sono partizioni Qnap ne legge in contenuto.
Togliendo le partizioni dal disco, e una volta reinserito nel Qnap, in nas lo vede come disco vergine e lo formatta come ad hoc per l'uso.
Perciò è sufficiente togliere le partizioni dal disco.
Qui ci sono varie guide, segui la seconda quella intitolata
Eliminare la partizione con Gestione disco
https://www.diskpart.com/it/diskpart/el ... zione.html
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 12 giu 2020, 11:39
da MarcoCent
Grazie ragazzi, siete grandi!
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 14:11
da MarcoCent
Il mac non mi legge gli hard disk...che faccio?
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 15:19
da FFFAB
Per il rilevamento dei dischi su iOS, chiedi a forum specifici o alla tanto decantata assistenza Apple
Altrimenti, ti procuri in qualche modo una macchina Windows o Linux, ed in 5 minuti finiscono i problemi

Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 22:54
da MarcoCent
FFFAB ha scritto: ↑24 giu 2020, 15:19
Per il rilevamento dei dischi su iOS, chiedi a forum specifici o alla tanto decantata assistenza Apple
Altrimenti, ti procuri in qualche modo una macchina Windows o Linux, ed in 5 minuti finiscono i problemi
Ah ah ma no, non è così difficile anche col mac, c'è un'app apposta per gestire i dischi.
Che strana questa cosa, ho collegato via USB l'apparecchio esterno della Orico al mac (ne parlavamo nei post precedenti), ho inserito i due HD nuovi che sono un WD red 3TB e un WD purple 3TB. Entrambi usati solo per le prove che mi ha chiesto di fare col NAS il tecnico qnap. Il red lo vede e dice che non ha partizioni, mentre il purple mi dice questo che ho catturato nella foto che allego:

Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 22:57
da MarcoCent
tento comunque una reinizializzazione, vi tengo aggiornati.
In quale formato devono essere formattati eventuali hard disk per essere letti dal mac e dal NAS senza pagare licenze supplementari? Vorrei attaccarli al computer o al NAS e poterli leggere da entrambe le parti, ma l'idea è quella di lasciarli collegati al NAS in modo che siano accessibili da remoto.
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 23:10
da FFFAB
Evidentemente uno non ha partizioni mentre l'altro ne ha, solo che sono ext3/4, che il Mac non legge nativamente (a quanto so).
HFS+ per i dischi esterni credo sia la migliore soluzione per chi ha un Apple.
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 24 giu 2020, 23:37
da MarcoCent
Ok ho reinizializzato il NAS. Il disco 1 lo vede, il disco due dice che non esiste.
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 25 giu 2020, 00:01
da MarcoCent
FFFAB ha scritto: ↑24 giu 2020, 23:10
Evidentemente uno non ha partizioni mentre l'altro ne ha, solo che sono ext3/4, che il Mac non legge nativamente (a quanto so).
HFS+ per i dischi esterni credo sia la migliore soluzione per chi ha un Apple.
ok, grazie.
Ora sto provando a seguire per bene la procedura che mi ha indicato il tecnico qnap che é questa:
https://wiki.qnap.com/wiki/Complete_Reinitialization
Mi ha detto di seguire il Method 1
Ho tolto entrambi i bay, ho lanciato via software il riavvio ma il NAS sembra impallato...così ho spento il NAS col tasto fisico, poi ho riacceso il NAS col bottone e senza gli hard disk. Il spftware mi dice che mancano i dischi rigidi. Effettuo un riavvio. Qfinder pro non trova più il mio NAS...

Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 25 giu 2020, 00:14
da MarcoCent
no, ok lo ha trovato, sono riuscito ad entrare nel nas da brawser.
Non vede il Disco 2. In quel bay c'è il disco WD purple che non vedeva nemmeno il mac attaccandolo tramite usb.
Come mi muovo adesso?
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 25 giu 2020, 09:13
da FFFAB
Riparti da zero invertendo i dischi, così saprai se è il Nas o il disco (o entrambi).
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 25 giu 2020, 14:17
da wozxyz
Ma il purple lo hai formattato? E se si, come?
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 26 giu 2020, 20:48
da leoben
WD Purple... Anche a me dopo un aggiornamento negli ultimi mesi, è risultato danneggiato. Stessa versione che hai indicato.
E un attimo prima di aggiornare non aveva il minimo problema.
Al link qui sotto il thread che avevo aperto:
viewtopic.php?f=14&t=18152&p=94168#p94168
Per fortuna che il disco era in garanzia e WD non ha fatto storie per la sostituzione, però è già la seconda volta che mi succede di trovarmi un disco pieno di settori danneggiati subito dopo un aggiornamento (qualche anno fa su un WD Red se non sbaglio).
Non vorrei pensar male riguardo a Qnap e i suoi aggiornamenti, ma facendo due rapidi calcoli...
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 28 giu 2020, 11:42
da MarcoCent
wozxyz ha scritto: ↑25 giu 2020, 14:17
Ma il purple lo hai formattato? E se si, come?
No non l'ho formattato il purple, l'ho solo impiegato per testare i bay del NAS
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 28 giu 2020, 11:56
da MarcoCent
leoben ha scritto: ↑26 giu 2020, 20:48
WD Purple... Anche a me dopo un aggiornamento negli ultimi mesi, è risultato danneggiato. Stessa versione che hai indicato.
E un attimo prima di aggiornare non aveva il minimo problema.
Al link qui sotto il thread che avevo aperto:
viewtopic.php?f=14&t=18152&p=94168#p94168
Per fortuna che il disco era in garanzia e WD non ha fatto storie per la sostituzione, però è già la seconda volta che mi succede di trovarmi un disco pieno di settori danneggiati subito dopo un aggiornamento (qualche anno fa su un WD Red se non sbaglio).
Non vorrei pensar male riguardo a Qnap e i suoi aggiornamenti, ma facendo due rapidi calcoli...
Cavoli se così fosse sarebbero da denuncia quelli della Qnap! Quindi conviene non aggiornare il firmware?
In definitiva, provo a invertire i bay e vi dico che succede
Re: TS251 perde disk2 dopo aggiornamento 4.4.2.1270
Inviato: 28 giu 2020, 12:01
da leoben
Io ho deciso che da ora in poi aggiornerò solo se vengono risolti problemi relativi alla sicurezza.
Tanto io lo uso a casa, per cui userò sì e no il 5% di tutte le funzioni presenti nel nas...