Pagina 2 di 3
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 10:51
da potqnapper
Quindi ragazzi, scusate ancora, maper far fare ad un NAS da NAS (condivisione file e cartelle e Backup) e se possibile avere un'unità che replica un'altra e poi per utilizzare Macchine Virtuali (se possibile con Windows Server) meglio Synology o QNAP??
Aiutatemi...
Grazie
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 11:27
da FabioLV
Non è una domanda facile cui rispondere, ci sono infiniti fattori.
Anche la Panda ti porta in giro, ma lo fa in maniera differente da una Golf o da una Lamborghini Huracàn...
Io ho sempre usato QNap e non ho MAI avuto alcun tipo di problema.
Macchine virtuali alla grande.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 11:51
da potqnapper
Sì questo lo capisco e certamente hai ragione, la mia è una domanda da neofita, mal posta e forse anche sciocca.
Ma diciamo, pregi e difetti di una e dell'altra "architettura" e per le esigenze che ho esposto, quale consigliereste e perché?
Grazie..
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 12:50
da FFFAB
Capisco la tua domanda, ma stai postando in un forum di Qnappisti, quindi l'ago della bilancia è già sbilanciato di suo...
Inoltre fra chi ti legge e ti vorrebbe rispondere, devi trovare qualcuno che abbia provato entrambi i sistemi (siamo molti, ma cmq una minoranza e, parlo per me, non aggiornatissimo dell'attuale mondo Syno) e proprio nell'uso specifico che interessa a te (ecco, qua sono certo che siano 4 gatti o poco più).
Non voglio apparire menefreghista e tagliar corto con la risposta (che, tra parentesi, non ho) ma in casi come il tuo (neofita, incertezza, non saper bene dove andare a parare e come, aspetti dettagliatissimi di ciò che si vuole e che non si conoscono ecc ecc),
senza alcuna offesa, la cosa migliore è rivolgerti ad un professionista del settore, che saprà consigliare ed implementarti la soluzione migliore (migliore secondo lui, applicato al tuo caso specifico).
Se non hai ancora ricevuto risposte.... mi sa che...

Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 13:21
da DjMarvel
Sinceramente? Credo che tutti i sistemi siano validi, fanno quello che devono fare ma lo fanno in maniera un po' diversa. In realtà è un po' come paragonare un'Audi con una Mercedes o una BMW di pari categoria. Entrambe vanno bene ma danno sensazioni diverse.
Io sono imprenditore e mi occupo anche di vendita e mi rendo conto sempre più che i forum fanno più danni che altro. Invece di comprare pensando al proprio gusto ci si basa troppo ai consigli di "altri" che nemmeno ti conoscono.
Io quando scelsi QNAP lo feci a "pelle". Quello che al momento mi andava più a genio, sia di GUI che di funzioni.
Ho amici che hanno Synology e si trovano bene, ma hanno avuto solo quello. Io solo QNAP e mi trovo bene. Non stiamo analizzando NAS sconosciuti o di marche strane.
Quando presi il mio TS251 lo presi in base al budget e alle funzioni. Dovevo virtualizzare windows per operazioni leggere, pensavo andasse bene ma in realtà si è dimostrato quasi inutilizzabile, ma la colpa non è di QNAP, ma dell'HW che però era in linea a Synology. Quindi con quel prezzo non avrei avuto niente di più prendendo altro. Ho scoperto poi i container ed ho risolto nei migliori dei modi, meglio della Virtualizzazione.
Avrai anche letto che ci sono anche problemi in qnap, aggiornamenti con bug, migrazioni difficoltose, firmware ufficiali ma che sarebbero dovuti rimanere in beta ancora per un bel po'. Ma nella mia lunga esperienza non c'è nessun produttore che fa meglio.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 13:48
da FabioLV
potqnapper tieni presente una cosa: se propenderai su QNap qui avrai una VALANGA di aiuti, su Synology non saprei....
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 16:38
da potqnapper
Eh sì, anche questo mi tenta...
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 08/10/2018, 17:04
da FabioLV
potqnapper ha scritto: 08/10/2018, 16:38
Eh sì, anche questo mi tenta...
Io da Analista e Software Architect posso solo dirti che un nas come QNap può benissimo implementare tutto quello che ti serve, ergo vedi tu.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 09/10/2018, 19:10
da potqnapper
Intanto GRAZIE!!
Allora ho deciso di scegliere QNAP per quanto riguarda al Virtualizzazione.
Mi sembra che l'applicazione che gestisce le VM sia piu' matura di quella Synology.
Mentre per l'High Availibility scegliero' due Nas Synology che saranno uno il mirror dell'altro e dove in caso di guasto lo "slave" prenderà il posto del "primario" in modo automatico.
Come dicevo invece per le VM ho scelto QNAP.
I device tra i quali sceglierei sono:
- TS-251+
- TS-253Be
- TS-251B
Prevedendo un upgrade di Menoria RAM.
Anzi per il TS-251 ho visto che nonostante il limite di 8GB, ci sono installazioni funzionanti con 16GB.
Inoltre su Amazon ci sono delle memorie da 32GB (2x16) che dicono testate per il TS-251+.
Avete notizie sui 16Gb o 32 GB installate su TS-251+?
Tra i NAS che ho elencate quale pensate meglio per le VM e per fare da Domani Controller e Server SQL?
Grazie di tutte le risposte vi sono veramente grato.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 09/10/2018, 21:30
da PiaNi
Sul 251+ si arriva ufficialmente a 8GB, ma anche 16GB vanno bene.
A 32GB, non so se ci è mai arrivato qualcuno.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 2:07
da potqnapper
Sarebbe proprio da provare.
Ecco il Link di Amazon:
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 2:08
da potqnapper
Ecco il link, questo dovrebbe andare:
http://amzn.eu/d/gcWGYmo
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 7:09
da FFFAB
Cioè spiegami... tu su un processore vecchio come Noè vorresti montare 32Gb (che tra parentesi trovi a cifre ben inferiori) per farci cosa?? Sarà tutto talmente lento che non ci fai nulla...
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 7:31
da DjMarvel
Ma per solo far girare Windows perché non Vi fate un pc?
Tanto il discorso ridondanza mi sembra di capire che in questo caso eystato escluso con qnap.
Anche il 253be è molto lento per una virtualizzazione di windows
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 9:34
da PiaNi
340 euro per una marca sconosciuta? MAI!!!
E poi come già scritto saresti CPU limited...
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 10:49
da potqnapper
Beh, ma invece di criticare, che è sempre molto facile, idee buone, e motivate che derivino dall'esperienza.
Grazie!
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 10:50
da potqnapper
PiaNi ha scritto: 10/10/2018, 9:34
340 euro per una marca sconosciuta? MAI!!!
E poi come già scritto saresti CPU limited...
Per quello c'è il reso Amazon, se non funziona.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 10:59
da PiaNi
Non era una critica, era un consiglio colorito!!!
Ho virtualizzato Win7 sun un Ts-563, dedicando 2 core e 4GB di ram, il nas è un 4core e ha 8gb di ram.
L'esperienze è a dir poco snervante!!!
Ho letto che con i driver Virtio, lesperienza migliora di molto, ma non ho ancora provato.
Se l'ambito è per una cosa serie, conviene affidarti ad un consulente, che sia lo stesso per l'acquisto che per la configurazione, onde evitare lo scarica barile, e per non prendersi responsabilità inutili.
A casa ho 2 nas e se sono down, non succede nulla.
In ufficio il tempo è denaro, configurazioni improvvisate o altre tipo FreeNas sono sconsigliate.
Per esempio in ufficio abbiamo un server HP con CentOS che fa backup su Nas, ma abbiamo contratto di intevento in massimo 24 ore.
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 11:29
da FabioLV
potqnapper, la virtualizzazione è sempre strettamente legata a quello che ci devi fare.
Io sul mio TS-253 Pro ho anche una disco iScsi sul quale c'è una VM (oltre a quella attiva) in quanto nell'ambito dello sviluppo, prestazioni decorose ma NON eccelse mi costringono a trovare soluzioni software sempre più prestanti, la mia è un po' una scelta di "sfida".
Per assurdo a questo punto prevedete di utilizzare un vero e proprio server per le applicazioni con magari VSphere ed usare i NAS per gli incarichi meno pesanti.
Ma a quanto ho capito vi serve un'analisi strutturale ed architetturale, non solo delle semplici "dritte"...
Re: Server Nas per ufficio
Inviato: 10/10/2018, 11:55
da potqnapper
I Nas, la Virtualizzazione i Docker, sono tutte nuove cose per me..ma è un ambiente stimolante e che mi attrae.
Mi piace l'idea di scambiare conoscenze, esperienze dirette e costruttive.
E nel frattempo vi ringrazio.
Cmq il NAS TS-251+ con 32 Gb a bordo mi ispira..
Qualcuno l'ha provato ed ha esperienze in merito?