Pagina 2 di 2
Re: Aiuto per cartelle condivise
Inviato: 21/04/2018, 21:32
da DOC190401
FFFAB ha scritto:I 2Tb dove sono??? Altro dispositivo in rete?? Se sì, è tutto gigabit fra questo ed il NAS?? Se sì, vai di lan.
Altrimenti copia su hdd USB3, poi lo colleghi al NAS e da USB3 a NAS (copia/incolla classico, sotto FIleStation).
Se sei in lan, devi creare un montaggio remoto (tasto arancione in alto a destra in FileStation), collegandoti all "coso" in lan che hai i dati (si usa il protocollo SMB o ftp).
http://docs.qnap.com/nas/4.3/cat1/it/in ... tation.htm
I 2tb sono su un hd usb3. Problema risolto subito [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto per cartelle condivise
Inviato: 21/04/2018, 21:46
da DOC190401
FFFAB ha scritto:C'è qualcosa che non va...
L'ultima schermata che hai postato sotto quale utente è stata catturata??
Se è sotto l'utente "moglie", la cartella documenti Roberta sotto home non deve esserci.
Moglie e figlia sono utenti non admin, giusto??
Tu admin hai 3 scelte:
1) Prepari 6 cartelle condivise (tutte in root): doc roberta, doc admin, doc figlia, immagini roberta ecc ecc ognuna con l'autorizzazione r/w SOLO per l'utente specifico: QSync, loggandosi con l'utente specifico, mostrerà solo le cartelle accessibili
2) Prapari 3 cartelle condivise con i nomi utente e ognuna con le credenziali r/w solo dell'utente specifico. Ogni utente vedrà solo la propria e gestirà le sottocartelle come vuole (QSync NON sincronizza le sottocartelle singolarmente, ma solo la macro cartella utente)
3) Prepari 3 cartelle condivise in base ai contenuti (Doc, immagini, video ad es.) in r/o per i 3 utenti, e all'interno di ciascuna TU ADMIN crei le 3 sottocartelle (una per ogni utente) imponendo i giusti privilegi. In tal caso deve essere abilitata l'ACL (mio suggerimento di sopra). QSync prende sempre le 3 macro cartelle, ma siccome l'utente specifico non vede le altre 2 sotto cartelle, sincronizza solo la propria.
Ci siamo fino a qui???
PS: A mio avviso fai molto meno casino se di utenti ne crei 3 (marito, moglie, figlia), tutti e tre limitati. In tal modo non introduci quel "Deus ex machina" di admin che tutto può...
Penso che l’unica scelta sia la 1. Se qsync non sincronizza le sottocartelle questo è l’unico modo in quanto dei vari file a me interessa tenere sincronizzati col Mac solo i documenti . Foto e video li tengo solo sul nas.
Vabbè a sto punto procedo. Peró continuo a rimanere un po’ perplesso di questo metodo di gestione. Cioè se io accedo a homes avrei voluto vedere tutti gli utenti organizzati con le loro cartelle e file e invece no, cioè mi ritrovo con tutte cartelle esterne alla home e la home del singolo utente vuota[emoji848]
Vabbè basta se no io divento matto e voi mi mandate a cagare[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Grazie di nuovo a tutti e scusate la niubbiaggine[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto per cartelle condivise
Inviato: 22/04/2018, 10:28
da FFFAB
Beh ma.... per mandarti a ca+are basta molto meno
Ok per la soluzione 1, la più semplice.
La 2 non praticabile.
Più "elegante" la 3, che puoi cmq provare con cartelle di test da affiancare temporaneamente a quelle della soluzione 1, così impari bene l'ACL e come impostarne i privilegi.
Cioè se io accedo a homes avrei voluto vedere tutti gli utenti organizzati con le loro cartelle e file e invece no, cioè mi ritrovo con tutte cartelle esterne alla home e la home del singolo utente vuota
Sarebbe un casino immane: prova a pensare a cartelle condivise fra più utenti (situazione più normale e classica della tua)..... le cartelle sotto quale utente le metto??? A tutti??? Solo ad uno?? Ci saranno dei duplicati??? Le metto in root e le unisco a quelle accessibili dal singolo utente??? Naaaaaa
Dato che vengo da quasi 10 anni di Synology, sono curioso di capire come hai creato facilmente le cartelle che usavi, perchè il sistema è praticamente identico, a parte il fatto che home e homes non ci sono (o meglio, ci sono ma non direttamente visibili).
Re: Aiuto per cartelle condivise
Inviato: 22/04/2018, 12:32
da Paolo76
Ciao,
mi inserisco chiedendo probabilmente una banalità: che differenza c'è tra le cartelle "home" e "homes"? A cosa servono nello specifico?
Ho cercato ma non ho trovato una spiegazione terra-terra. Grazie!
Re: Aiuto per cartelle condivise
Inviato: 22/04/2018, 12:33
da DOC190401
Paolo76 ha scritto:Ciao,
mi inserisco chiedendo probabilmente una banalità: che differenza c'è tra le cartelle "home" e "homes"? A cosa servono nello specifico?
Ho cercato ma non ho trovato una spiegazione terra-terra. Grazie!
La cartella homes contiene tutte le cartelle home dei singoli utenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk