Pagina 2 di 4
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 12:56
da FFFAB
Piano piano piano... non fare confusione.
Il DDNS è quello fornito da Qnap che è del tipo xxx.myqnapcloud.com: quello della Vodafone attivo e spento non fa differenza. Per fare dei test, puoi anche registrare un servizio (DynDNS, No-Ip, ecc ecc, vedi tu... è quello che ti ha suggerito Selvaggi... in ogni caso, tutti questi DDNS puntano allo stesso IP... uno vale l'altro).
E i DNS della Vodafone per forza sono attivi altrimenti non navighi...
Quello che ti ho suggerito è di usare l'ip dinamico di Voda come fosse lo statico di Fastweb: niente di più banale, lasci tutto così com'è sull'iphone (o sul client da cui ti colleghi) e cambi solo l'ip (il numero aaa.bbb.ccc.ddd intendo). Provi e vedi cosa succede.
Le impostazioni del NAS non le tocchi e lasci la Vodafone nella sua configurazione di default.
Se cambi troppe variabili per volta, non arriverai mai a capire dove sta il problema.
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 15:01
da maxbel99
ok, hai ragione. situazione attuale:
. vodafone station allo stato originale:
. impostato láttuale ip dinamico sia su QVPN sia su iPhone, nulla di fatto;
. ho pingato il DDNS creato con NO-IP e mi risolve l'indirizzo IP dinamico attuale;
. sono disperato
grazie cmq per il tuo aiuto
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 15:15
da selvaggi
le prove fatte dal tuo cellulare le devi fare passare dalla rete internet (3/4G) e non dal wifi, altrimenti non combini niente.
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 15:17
da maxbel99
fatto in ambedue i metodi: nulla di fatto
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 15:20
da selvaggi
me so scordato di scrivere, apri le porte del router, sulla guida c'è scritto quali sono.
comunque non ti fissare su un solo metodo, sulla guida illustra anche gli altri.
la guida in questione la trovi su
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... e-qvpn-2-0
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 15:23
da maxbel99
intendi alla voce "associazione porte" ?
fatto
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 16:46
da FFFAB
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 17:08
da maxbel99
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 17:11
da maxbel99
ma perche' non riresco a connettermi con il DDNS NOIP? se pingo il DDNS mi risolve il mio attuale IP pubblico...
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 17:40
da FFFAB
Ehm...quale ip ti dovrebbe mostrare secondo te??? Tutti i ddns risolvono sull'ip dell'ISP, anche quello di Qnap.
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 17:49
da maxbel99
quello pubblico 2.236.x.x
lo stesso che ho inserito nel QVPN del NAS
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 24/02/2019, 18:51
da maxbel99
cambiano tattica, il TS-420, aldila' del sito ufficiale che non lo vede aggiornabile alla versione 4.3.5, esiste qualche possibilita' di forzare l'aggiornamento al fine di otternere l' installazione del QBELT?
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 25/02/2019, 12:44
da maxbel99
contattato la Vodafone, mi dicono che la Vodafone Station (quella nera per intenderci) essendo nuova bisogna aspettare gli aggiornamenti al fine di abilitare la VPN. qualcuno sa quale potrebbe essere un valido Modem/Router alternativo alla Station? tp-link, netgear...
grazie
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 25/02/2019, 13:41
da Tackleberry
Era appunto quello che intendevo io. La VPN non è al momento attiva sulla station. E non so se lo sarà mai
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 27/02/2019, 11:43
da maxbel99
acquistato router tp-link archer v600, sto effettuando i collegamenti, internet ok, sto avendo difficolta' a fare riconoscere il cordless al router, domanda: ma il cavo telefonico della base del cordless va al modem o tramite splitter alla presa??
grazie
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 28/02/2019, 10:28
da maxbel99
paglio ha scritto: 29/07/2018, 20:51
Ciao, riprendo questo 3d visto che ho avuto lo stesso problema e magari potrà essere utile a qualcuno.
La stringa indicata nel primo post non funzionava, ho risolto impostando sul nas l'ottenimento automaticamente dell'indirizzo ip, ed impostando sul router l'indirizzo ip (dhcp statico - rete domestica). In questo modo ha iniziato a funzionare correttamente il collegamento UPnP e più in generale la connessione in remoto
anch'io ho problemi con la Station, tu che modello hai, la revolution (di colore bianco)?
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 28/02/2019, 10:55
da maxbel99
Tackleberry ha scritto: 25/02/2019, 13:41
Era appunto quello che intendevo io. La VPN non è al momento attiva sulla station. E non so se lo sarà mai
sembra che il problema sia limitato alla nuova Vodafone Power Station e non la Revolution che tra i vari aggiornamenti abbia abilitato la VPN.
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 01/03/2019, 7:02
da gerind7
maxbel99 ha scritto: 28/02/2019, 10:55
Tackleberry ha scritto: 25/02/2019, 13:41
Era appunto quello che intendevo io. La VPN non è al momento attiva sulla station. E non so se lo sarà mai
sembra che il problema sia limitato alla nuova Vodafone Power Station e non la Revolution che tra i vari aggiornamenti abbia abilitato la VPN.
Ciao, ho la revolution (Bianca) e non riesco proprio a settarla come vpn server...infatti al momento uso il nas per tale scopo...ho seguito scrupolosamente questa guida
https://www.natted.it/2017/11/configura ... evolution/ ma niente da fare...forse perché i miei client sono iOS mentre li configura il client Android...

Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 01/03/2019, 15:37
da maxbel99
purtroppo credo che non ci sia nulla da fare, avevo pensato al recesso del contratto ma andrei a pagare una cifra esorbitatnte e allora ho deciso di mettere il mio TP-Link in cascata... poi ti faccio sapere
Re: Accedere al Nas & Vodafone station
Inviato: 01/03/2019, 17:49
da gerind7
maxbel99 ha scritto: 01/03/2019, 15:37
purtroppo credo che non ci sia nulla da fare, avevo pensato al recesso del contratto ma andrei a pagare una cifra esorbitatnte e allora ho deciso di mettere il mio TP-Link in cascata... poi ti faccio sapere
Oggi ho comprato un rasperry pi zero. Appena arriva installo su openvpn e lo uso solo per quello, risolto il problema del server vpn e del wake on lan per il nas .... con 20€ :)