qnap per Plex Media Server

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

Ciao a tutti ho deciso di staccare tutti i vari dischi usb dal pc e confidare in un unico affidabile NAS, vorrei quindi prendere un Qnap per 4 dischi, oltre a fare da storage per vari file dovrebbe soprattutto fornire il servizio di server plex, non occorre che abbia porta hdmi o telecomando perchè andrebbe in una stanza lontana dalla tv; cosa mi consigliate? può andar bene il TS 431p2 o c'è di meglio ?
Grazie saluti
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
hai dimenticato l'aspetto più importante: soldi???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

.:) naturalmente vorrei spendere il meno possibile, ma questo purtroppo si scontra con la legge di mercato perchè vorrei anche la massima qualità, quindi bisogna trovare il miglior compromesso, oppure:
cosa poter prendere spendendo poco o avere una seconda opzione se non si hanno grossi limiti.
Ho visto il 453 ma sarebbe sprecato visto che non userei la porta hdmi e il telecomando, quindi quali altri modelli ci sono che potrebbero andar bene?
Graizie, ciao
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da FFFAB »

Mah... in casa Qnap a 'sto punto non vedo nulla (forse il nuovo 3 bay, ma è troppo recente ed ancora "sconosciuto"): se il 453BE è troppo costoso, passa ad un Syno DS418.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

che ne pensi invece del ts-431p2 ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da FFFAB »

In generale ne penso bene, ma nel contesto relativo..... no, non vale la pena secondo me.
Plex è un mattone non indifferente e, seppur supportato, non funziona "in agilità" in quel NAS.
Troverai molti che si lamentano del 431P (fratello non troppo minore del P2) in ambito Plex, e visto che il NAS verrebbe acquistato soprattutto per questo..... : Sad :

Prendere un Qnap 2 bay performante e, per contenere i costi, mettere la libreria su disco/dischi USB è un'idea che non ti piace???
Oppure, stesso ragionamento, ma su in Syno DS218???

A mio avviso col P2 ti troveresti a breve con un NAS cmq limitato in potenza (ambito multimediale intendo), e t'assicuro che ti verrebbe voglia di cambiarlo presto.
Al momento un 2bay con una valida CPU multimediale penso sia per te la scelta migliore: per inciso i "nuovi" Realtek RTD12xx sono decisamente più multimediali degli Annapurna fra i NAS di fascia medio/bassa.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

si, attualmente la libreria è su disco usb, ma se connetto questo ad un nas 2bay si adatterebbe comunque alla velocità del nas .. o no ? che vantaggi avrei rispetto al nas 4 bay ?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da PiaNi »

Paolo.piz ha scritto: 18 ago 2018, 10:17 si, attualmente la libreria è su disco usb, ma se connetto questo ad un nas 2bay si adatterebbe comunque alla velocità del nas .. o no ? che vantaggi avrei rispetto al nas 4 bay ?
Il nas a 2 bay rispetto al nas a 4 bay ha il vantaggio di costare meno, perciò puoi puntare al un modello con un processore più prestante.
Il ho il TS-563 e spesso è al limite, perciò il 431P2 direi che è sottodimensionato.

Il disco usb si adeguerebbe alla velocità del nas? Cosa significa? bho!
Comunque se il disco è prestante (alto trasfert-rate) su porta USB 3.0 in box USB 3.0 dovresti essere a posto, ma il collo di bottiglia con plex è la cpu che spesso fa codifica o sull'audio o sul video, in qualche caso entrambe.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da FFFAB »

X Paolo.
Concordo al 100% con PiaNi
Il 2bay che ti ho suggerito è legato solo ad un discorso economico.
PiaNi ti ha "tradotto" con un linguaggio più fluido del mio : Chessygrin : ciò che volevo esprimere.
Certo è che se ti potessi permettere un 453B, saremmo qui a parlar di niente.... il soldo decide sempre, non c'è niente da fare : Sad : : WohoW :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

grazie sto sempre "studiando" e ora la scelta è da fare tra il 451+ e il 453be, cosa consiglaite ?
Poi che significa per il 453be che ha un sistema operativo "Embedded Linux" e che differenza c'è con l'altro "Linux integrato" ?
Ciao
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da PiaNi »

E' la stessa cosa.
Fra i due modelli, il 453be è più recente e con cpu più prestante.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

Ciao PiaNI, sono ancora dubbioso e non so decidermi (è una bella spesa) dal sito Qnap ho messo a confronto questi due modelli e il 453be viene dichiarato con una cpu
"Quad-Core Intel® Celeron® J3455 1.5GHz (Burst up to 2.3GHz)" , (che significa Burst up ? )
mentre il 451+ con una cpu
"Quad-core Intel® Celeron® 2.0GHz (Up to 2.42GHz)" , (sembra più potente il 451+, cosa mi sfugge?)
Grazie ciao
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da FFFAB »

Il 451+ ha un Celeron j1900, cpu del 2013.... e pensa che sono stati tolti dal listino i nas con Celeron serie N, successivi a quel modello. Lascia stare che il 451+ sia ancora (per poco) a listino, è "vecchio", ha la stessa CPU del 453 Pro fuori listino da 2 anni almeno.

Se non puoi permetterti un 453be, prendi un Syno col Realtek, meno spesa, stessa resa per i tuoi usi.

Oppure cerca un usato Qnap, meglio se con CeleronN o, se il prezzo è proprio allettante, anche col CeleronJ ma non ti aspettare che duri (in termini di usabilita) per molto tempo. In quest'ultimo caso ti sconsiglio il j1800, vai solo di j1900. Spendi poco perché usato, vedi come va, e se proprio non ti soddisfa, lo rivendi subito e passi oltre.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

l'importante è che tutto funzioni bene, non importa se costa qualcosa in più,
il qnap 453be andrà bene con plex?
Ho letto che per abilitare la trascodifica video occorre comprare la plex pass,
ma la trascodifica è necessaria in base a quale dispositvo si collega?
Se il dispositvo ce la fa a leggere qualsiasi formato video la tracodifica non dovrebbe essere necessaria.
Per i flussi audio poi non dovrebbe servire mai.
In definitiva il 453be riuscirà a far girare bene il plex media server ? Grazie, ciao
mr_hyde
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag 2011, 22:15

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da mr_hyde »

Ho il 453be e (non spesso, lo ammetto) uso Plex Media Server (scaricato dal sito di Plex). Lo uso principalmente con le serie TV e con client Plex su Android (telefono Moto G3 o vecchio tablet Nexus 7) che a loro volta trasmette a un Google Chromecast collegato a vecchio televisore e non ho mai avuto problemi e non ho mai acquistato alcunché sul sito di Plex.

Ho anche una Smart TV che ha già un client Plex, ma avendo il NAS fisicamente sotto la stessa TV non l'ho mai usato (quando uso quella TV uso MyKODI e l'uscita HDMI del NAS).

Dimenticavo di dire, e non so quanta rilevanza possa avere, che il mio 453be ha 16gb di RAM.
Con KODI avevo appurato che effettivamente la RAM aggiuntiva aiutava, e non poco (da programmatore posso solo sospettare un utilizzo di buffer più grandi in RAM per le diverse elaborazioni), mai fatti però test analoghi su Plex Media Server


Ciao,
Mr Hyde


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk


Paolo.piz
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 ago 2018, 10:04

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da Paolo.piz »

grazie a tutti procederò col 453be.......ci risentiamo qua per impressioni, prove e dubbi
Ciao
leadermar
Messaggi: 13
Iscritto il: 14 nov 2018, 16:38

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da leadermar »

Ciao a tutti, riapro questa discussione.
Possiedo un qnap 453b dove all'interno utilizzo plex media server, ma mi accade una cosa strana, ogni tanto non trovo piu in rete il server di plex e sono costretto ad riavviare l'applicazione nel Nas, e come se dopo tot tempo il qnap bloccasse il server o qualcosa del genere. È successo a qualcun altro? A cosa potrebbe essere dovuto?

Grazie a tutti
mr_hyde
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag 2011, 22:15

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da mr_hyde »

Combinazione mi è successo giusto ieri però:
1) non mi era mai accaduto prima di ieri e ormai è davvero un bel po' che uso Plex
2) a differenza del mio solito uso, ieri stavo provando un nuovo Tablet come client connesso a Plex ed ero in una delle stanze più lontane dal Qnap dove non di rado ho qualche problema con la wireless
3) in aggiunta ho aggiornato PlexMedia server da poco.

Insomma: ho il fortissimo sospetto che, almeno x quello che riguarda me, il problema fosse dovuto a problemi di rete wireless.

Ciao,
Mr Hyde

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

gipasoft
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2014, 18:59

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da gipasoft »

mr_hyde ha scritto:Ho il 453be e (non spesso, lo ammetto) uso Plex Media Server (scaricato dal sito di Plex). Lo uso principalmente con le serie TV e con client Plex su Android (telefono Moto G3 o vecchio tablet Nexus 7) che a loro volta trasmette a un Google Chromecast collegato a vecchio televisore e non ho mai avuto problemi e non ho mai acquistato alcunché sul sito di Plex.

Ho anche una Smart TV che ha già un client Plex, ma avendo il NAS fisicamente sotto la stessa TV non l'ho mai usato (quando uso quella TV uso MyKODI e l'uscita HDMI del NAS).

Dimenticavo di dire, e non so quanta rilevanza possa avere, che il mio 453be ha 16gb di RAM.
Con KODI avevo appurato che effettivamente la RAM aggiuntiva aiutava, e non poco (da programmatore posso solo sospettare un utilizzo di buffer più grandi in RAM per le diverse elaborazioni), mai fatti però test analoghi su Plex Media Server


Ciao,
Mr Hyde


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Leggo oggi questa discussione, dal sito QNAP il 453BE supporta un massimo di 8gb di RAM ... tu ne hai installato 16? Funziona tutto bene senza problemi?

Inviato dal mio CPH1875 utilizzando Tapatalk

mr_hyde
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag 2011, 22:15

Re: qnap per Plex Media Server

Messaggio da mr_hyde »

Confermo, a oggi nessun problema, ma ho 16g perché li ho recuperati da altro dispositivo che avevo, se oggi dovessi comprare la ram, visto anche il mio utilizzo, non sono sicuro che comprerei 16g (è comunque un NAS, non un PC o un mega server, gli faccio fare da scaricatore con amuled, gli faccio gestire la VPN e server proxy ma probabilmente 8g x questo vanno bene, ogni tanto faccio girare qualche virtuale per test con la Virtual Station, ma qui il problema più che la ram è la CPU, per i lavori seri meglio il Mac con VMware fusion)
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”