E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
-
Giuanniello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/01/2014, 12:59
E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Pensavo di passare la musica lossless in formato FLAC al NAS e poi fare un'interfaccia con un Raspberry Pi ma leggevo che si potrebbe usare Plex sul NAS e poi un'interfaccia su smartphone o computer.
Plex ce l'ho sul NAS (un vecchio TS212P) ma non riesco piu ad accedervi dall'interfaccia del NAS, mi viene il dubbio che non sia piu supportato o aggiornato...
Che mi sapete dire?
Grazie
Plex ce l'ho sul NAS (un vecchio TS212P) ma non riesco piu ad accedervi dall'interfaccia del NAS, mi viene il dubbio che non sia piu supportato o aggiornato...
Che mi sapete dire?
Grazie
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Plex riesce a riprodurre i FLAC.
Devi solo indagare sul perchè adesso non ci accedi più.
I Flac dove devi ascoltarli, al pc o allo smartphone?
Devi solo indagare sul perchè adesso non ci accedi più.
I Flac dove devi ascoltarli, al pc o allo smartphone?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
Giuanniello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/01/2014, 12:59
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
I FLAC vorrei inviarli dal NAS a un Raspberry Pi (che prenderei a breve) o, in alternativa, alla AppleTV 4 e poi, che sia il Pi, la ATV4 o altro ad un DAC che si occuperebbe di convertire ed inviare poi al pre amplificatore etc etc ma, come dici tu, devo prima capire perché non posso più accedere a Plex
Grazie
Grazie
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Ciao,
mi inserisco solo per chiedervi (da ignorante in materia): siete sicuri che Plex non transcodifichi anche l'audio se trova un player che non sia in grado di riprodurre i flac?? O, anche, sicuri che non converta a prescindere??
Se fosse possibile, sarebbe meglio "scavalcare" Plex, ed accedere ai contenuti direttamente via protocollo SMB o NFS, in modo che, al 100%, sia il DAC a convertire il flusso FLAC.
Più passaggi si fanno, più, a mio parere, c'è il rischio che al DAC finale (quello collegato al pre-amp) non arrivi un lossless, ma un qualcosa di adattato/convertito, o cmq non più lossless.
Considerazione stupida??
mi inserisco solo per chiedervi (da ignorante in materia): siete sicuri che Plex non transcodifichi anche l'audio se trova un player che non sia in grado di riprodurre i flac?? O, anche, sicuri che non converta a prescindere??
Se fosse possibile, sarebbe meglio "scavalcare" Plex, ed accedere ai contenuti direttamente via protocollo SMB o NFS, in modo che, al 100%, sia il DAC a convertire il flusso FLAC.
Più passaggi si fanno, più, a mio parere, c'è il rischio che al DAC finale (quello collegato al pre-amp) non arrivi un lossless, ma un qualcosa di adattato/convertito, o cmq non più lossless.
Considerazione stupida??
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Questa cosa la verifico appena torno a casa.FFFAB ha scritto: 17/12/2018, 13:18 Ciao,
mi inserisco solo per chiedervi (da ignorante in materia): siete sicuri che Plex non transcodifichi anche l'audio se trova un player che non sia in grado di riprodurre i flac?? O, anche, sicuri che non converta a prescindere??
Se si rimane nel dominio digiale non dovrebbe perdere in qualità, e come se uno zip lo passi da una parte all'altra e alla fine non funziona più.FFFAB ha scritto: 17/12/2018, 13:18 Più passaggi si fanno, più, a mio parere, c'è il rischio che al DAC finale (quello collegato al pre-amp) non arrivi un lossless, ma un qualcosa di adattato/convertito, o cmq non più lossless.
Considerazione stupida??
Rimenendo in ambito audiofilo ci sarebbe da fare un discorso sullo jitter, e poi spuntano i cavi lan per audiofili da 200 euro/0,5 metri e... addio!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Con il PC, plex mi dice che l'audio è diretto.
Con la TV mi dice che c'è la conversione in AAC.
Con la TV mi dice che c'è la conversione in AAC.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Beh... no, ad es. la compressione (o ricodifica) video/audio (di tutti i tipi) è dominio digitale, ma c'è compressione e compressionePiaNi ha scritto: 17/12/2018, 13:26 Se si rimane nel dominio digiale non dovrebbe perdere in qualità, e come se uno zip lo passi da una parte all'altra e alla fine non funziona più.
Lo zip, a parte errori di trasmissione, non lo interpreta nessuno durante il tragitto: così parte e così arriva.
La mia era solo una considerazione in merito al fatto che cosa fa di preciso Plex con l'audio non è immediatamente comprensibile: la richiesta di Giuanniello era specificatamente riferita al lossless e, secondo me, usare Plex come fonte è... ehm... una scelta discutibile. Meglio, se possibile, un accesso più diretto, meno mediato da terzi.
Poi sono d'accordissimo sui jitter, qualità complessiva dell'impianto, cavi (anche i CAT5/6), interferenze, ecc ecc. che spesso inficiano tutto il lavorone che uno si immagina di poter fare ma che, alla prova dei fatti, è inconsistente.
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Ecco, appunto, quello che intendevo: se Plex decide (eventualmente sbagliando) che il DAC non legge i FLAC, cosa gli manda??
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Per questo io userò uno yamaha NP-S303, collegato in lan.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
Giuanniello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/01/2014, 12:59
Re: E per far suonare musica lossless al NAS come si fa?
Non so che trattamento riservi Plex ai files FLAC ma so che, ad esempio, se invii un alto bitrate alla AppleTV questa ne fa un resampling verso il basso per adattarlo alle capacità (...) dell'hardware, nel mio caso credo opterò per tenere i FLAC sul NAS e poi inviarli direttamente ad un transport basato su Raspberry Pi che farebbe solo da interfaccia, appunto, tra il NAS ed il DAC.
Grazie
Grazie