Capacità NAS
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Grazie per l'aiuto, ora mi divertirò a seguire i tuoi consigli!
L'unica cosa poco chiara per me l'hai scritta al punto 4) - Crei una cartella condivisa Film (non dentro Multimedia.......
Perchè non posso riutilizzare la vecchia cartella Film, già multimediale e già dentro a Multimedia?
L'unica cosa poco chiara per me l'hai scritta al punto 4) - Crei una cartella condivisa Film (non dentro Multimedia.......
Perchè non posso riutilizzare la vecchia cartella Film, già multimediale e già dentro a Multimedia?
Re: Capacità NAS
Prego,
per 2 motivi:
1) per cambiare le carte in tavola e non ritrovarti con il NAS esattamente come hai adesso
2) perchè (parere personale) è molto più pulito avere una cartella "grossa" come Film fuori da Multimedia ed immediatamente raggiungibile ed identificabile (oltre al fatto che meno si innestano le cartelle e sottocartelle, cioè meno profondo è il path, più lineare e semplice è la gestione)
Aggiungo un altro punto al quale oggi non pensi, ma che forse ti verrà utile più avanti: se creo una cartella condivisa nuova (tipo Test), posso assegnare ad essa privilegi diversi da un'eventuale cartella principale che la contiene.
Vero che potresti sempre attivare la funzione di "Autorizzazione avanzata", ma nel tuo caso, visto che è possibile, è meglio lasciare questa funzione disattivata e semplificare (da un punto di vista logico) il NAS il più possibile.
Film fuori da Multimedia è una semplificazione, te lo assicuro, non un peggioramento.
per 2 motivi:
1) per cambiare le carte in tavola e non ritrovarti con il NAS esattamente come hai adesso
2) perchè (parere personale) è molto più pulito avere una cartella "grossa" come Film fuori da Multimedia ed immediatamente raggiungibile ed identificabile (oltre al fatto che meno si innestano le cartelle e sottocartelle, cioè meno profondo è il path, più lineare e semplice è la gestione)
Aggiungo un altro punto al quale oggi non pensi, ma che forse ti verrà utile più avanti: se creo una cartella condivisa nuova (tipo Test), posso assegnare ad essa privilegi diversi da un'eventuale cartella principale che la contiene.
Vero che potresti sempre attivare la funzione di "Autorizzazione avanzata", ma nel tuo caso, visto che è possibile, è meglio lasciare questa funzione disattivata e semplificare (da un punto di vista logico) il NAS il più possibile.
Film fuori da Multimedia è una semplificazione, te lo assicuro, non un peggioramento.
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Sei un mostro (di bravura naturalmente), grazie!
Visto che non ho mai usato cartelle fuori da Multimedia, non incontrerò problemi ad usare il mio Smart Tv per cercare film dentro al mio Nas, cablato in rete con cavo Ethernet, vero?
Buona notte
Aldo
Visto che non ho mai usato cartelle fuori da Multimedia, non incontrerò problemi ad usare il mio Smart Tv per cercare film dentro al mio Nas, cablato in rete con cavo Ethernet, vero?
Buona notte
Aldo
Re: Capacità NAS
Che tu veda i video nella TV, è dovuto al fatto che la cartella (qualunque essa sia) è stata marchiata come "Cartella Multimediale", indipendentemente da dove sia localizzata tale cartella (anche più di una, senza problema).
Se un giorno vorrai vedere le foto sulla TV, creerai una cartalla condivisa "Foto" sempre marchiata come Cartella Multimediale: il Catalogo Multimediale del NAS (ti rimando sempre al manuale) si occuperà di tutto, tenendo separate, dal punto di vista logico, le foto dai video ma sempre cmq INDIPENDENTEMENTE DA DOVE SI TROVANO NEL NAS (basta che siano contenuti in una cartella multimediale; per capirci, il contenuto di Test non lo avresti visto nella TV perché cartella non multimediale).
Ci penserà lui (il catalogo) ad andarle a prendere all'occorrenza (perchè ovviamente sa dove trovarle).
Tutto ruota attorno al catalogo ed al media server DLNA (ti invito a cercare info in internet su cosa sia e come funziona).
Se un giorno vorrai vedere le foto sulla TV, creerai una cartalla condivisa "Foto" sempre marchiata come Cartella Multimediale: il Catalogo Multimediale del NAS (ti rimando sempre al manuale) si occuperà di tutto, tenendo separate, dal punto di vista logico, le foto dai video ma sempre cmq INDIPENDENTEMENTE DA DOVE SI TROVANO NEL NAS (basta che siano contenuti in una cartella multimediale; per capirci, il contenuto di Test non lo avresti visto nella TV perché cartella non multimediale).
Ci penserà lui (il catalogo) ad andarle a prendere all'occorrenza (perchè ovviamente sa dove trovarle).
Tutto ruota attorno al catalogo ed al media server DLNA (ti invito a cercare info in internet su cosa sia e come funziona).
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Ho formattato il mio NAS, ho creata la nuova cartella multimediale denominata FILM e vi ho ricaricati tutti i miei film. Adesso lo spazio libero sui miei dischi è ritornato corretto e sono molto contento.
Ho attivato il server DLNA però, andando sul mio Smart TV non viene più visualizzato il NAS: prima potevo accedere ai miei file dal TV cliccando su una riga che diceva all'incirca "TWONKY.........", però adesso questa scritta non appare più. Cosa posso aver dimenticato? Ho riletto le pagine del manuale relativa a questo problema, ma mi sembra di aver settato tutto correttamente.
Grazie ancora
Aldo
Ho attivato il server DLNA però, andando sul mio Smart TV non viene più visualizzato il NAS: prima potevo accedere ai miei file dal TV cliccando su una riga che diceva all'incirca "TWONKY.........", però adesso questa scritta non appare più. Cosa posso aver dimenticato? Ho riletto le pagine del manuale relativa a questo problema, ma mi sembra di aver settato tutto correttamente.
Grazie ancora
Aldo
Re: Capacità NAS
Hai attivato Twonky sul nas?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Avevo anch'io avuto il dubbio che mancava qualcosa con il nome Twonky: questo per risponmdere che non l'ho attivato.
Però, dalla foto 33 che allego, si può vedere che, facendo una ricerca con la lente della parola "Twonky", in impostazioni esce una icona "TwonkyMedia"
Premendo questa icona però, vedi foto 34, non viene trovato nulla ed esce una scritta per dire che è impossibile raggiungere il sito.
Ho altre possibilità per ricaricare il Twonky, anche se non so neppure di cosa stiamo parlando?
Grazie
Aldo
Però, dalla foto 33 che allego, si può vedere che, facendo una ricerca con la lente della parola "Twonky", in impostazioni esce una icona "TwonkyMedia"
Premendo questa icona però, vedi foto 34, non viene trovato nulla ed esce una scritta per dire che è impossibile raggiungere il sito.
Ho altre possibilità per ricaricare il Twonky, anche se non so neppure di cosa stiamo parlando?
Grazie
Aldo
Re: Capacità NAS
Con riferimento alla seconda immagine, vai dentro a DLNA Media Server e verifica che sia attivato.
Sempre lì sotto dovresti trovare l'abilitazione per il Twonky Server.
PS: Anche senza Twonky, il DLNA di Qnap (prima abilitazione che ti ho detto) ti dovrebbe permettere di vedere i film su TV.
PS: Che TV hai (marca modello)??
Sempre lì sotto dovresti trovare l'abilitazione per il Twonky Server.
PS: Anche senza Twonky, il DLNA di Qnap (prima abilitazione che ti ho detto) ti dovrebbe permettere di vedere i film su TV.
PS: Che TV hai (marca modello)??
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Vedi su foto 35 che il Mediaserver DLNA è abilitato e anche il server Twonky Media DLNA è abilitato.
Però quando faccio clic sul collegamento sotto riportato, esce l'errore come da foto 36
Il mio Smart TV è un Philips modello 32PFS64501/12 sul quale, prima della formattazione del mio NAS, vedevo regolarmente i miei Film accedendo dalla voce Twonky che però adesso non c'è più.
Grazie
Aldo
Però quando faccio clic sul collegamento sotto riportato, esce l'errore come da foto 36
Il mio Smart TV è un Philips modello 32PFS64501/12 sul quale, prima della formattazione del mio NAS, vedevo regolarmente i miei Film accedendo dalla voce Twonky che però adesso non c'è più.
Grazie
Aldo
Re: Capacità NAS
Per Twonky non ti so rispondere, effettivamente così dovrebbe andare.
Però nella tv dovresti avere anche una voce che si chiama Nasaldo (oppure DLNA Qnap oppure qualcosa di simile) che è il media server dlna di Qnap.
Verifica che il Catalogo Multimediale sia attivo e che la cartella Film venga riconosciuta fra le Cartelle Multimediali (sono 2 voci che trovi in Gestione Multimediale).
Però nella tv dovresti avere anche una voce che si chiama Nasaldo (oppure DLNA Qnap oppure qualcosa di simile) che è il media server dlna di Qnap.
Verifica che il Catalogo Multimediale sia attivo e che la cartella Film venga riconosciuta fra le Cartelle Multimediali (sono 2 voci che trovi in Gestione Multimediale).
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Ti ringrazio sempre molto per la tua disponibilità; riassumento:
Con la TV accesa non ho alcun riferimento (NasAldo, Twonky, DLNA) che mi ricordi la mia cartella con i film
Il Catalogo Multimediale è attivo, però ho un dubbio in merito al riconoscimento della mia cartella "Film" come multimediale. Ti mando la foto n° 37 per spiegarti il mio dubbio, andando su Pannello di controllo - Cartella Multimediale, di vede la mia cartella "FILM" - io di solito metto il flag nel quadratino a sinistra, però alla successiva apertura della pagina il flag è sparito. Come faccio a sapere se questa mia cartella è veramente multimediale oppure non lo è? Io ho il dubbio solo su questo passaggio.
Grazie
Aldo
Con la TV accesa non ho alcun riferimento (NasAldo, Twonky, DLNA) che mi ricordi la mia cartella con i film
Il Catalogo Multimediale è attivo, però ho un dubbio in merito al riconoscimento della mia cartella "Film" come multimediale. Ti mando la foto n° 37 per spiegarti il mio dubbio, andando su Pannello di controllo - Cartella Multimediale, di vede la mia cartella "FILM" - io di solito metto il flag nel quadratino a sinistra, però alla successiva apertura della pagina il flag è sparito. Come faccio a sapere se questa mia cartella è veramente multimediale oppure non lo è? Io ho il dubbio solo su questo passaggio.
Grazie
Aldo
Re: Capacità NAS
Non vedo alcuna immagine.
Posta la schermata di Catalogo Multimediale e di Cartelle Multimediali.
E' suff. che la cartella FILM sia presente nell'elenco della Cartelle Multimediali e che sia selezionato VIDEO come tipo di contenuto (non so però se il tuo firmware ha questa possibilità).
Cmq attendo le immegini.
Posta la schermata di Catalogo Multimediale e di Cartelle Multimediali.
E' suff. che la cartella FILM sia presente nell'elenco della Cartelle Multimediali e che sia selezionato VIDEO come tipo di contenuto (non so però se il tuo firmware ha questa possibilità).
Cmq attendo le immegini.
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Questa va bene (puoi togliere la selezione di foto e musica e lasciare solo video, poi fai applica).
Posta la schermata di Catalogo Multimediale.
Posta anche la schermata che ottieni entrando in Impostazioni Avanzate del DLNA Media Server.
Ti suggerisco di fare una prova: spegni il nas, spegni il router e togli corrente alla TV (stacca proprio la spina, non solo dal telecomando). Poi riavvia in ordine router, nas e tv.
Nella tv, la voce NASALDO deve comparire da qualche parte, o in una voce rete o nella lista degli ingressi come fa Samsung.
Posta la schermata di Catalogo Multimediale.
Posta anche la schermata che ottieni entrando in Impostazioni Avanzate del DLNA Media Server.
Ti suggerisco di fare una prova: spegni il nas, spegni il router e togli corrente alla TV (stacca proprio la spina, non solo dal telecomando). Poi riavvia in ordine router, nas e tv.
Nella tv, la voce NASALDO deve comparire da qualche parte, o in una voce rete o nella lista degli ingressi come fa Samsung.
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Grazie per la nuova dritta: adesso con ordine seguirò tutti i consigli.
Volevo metterti al corrente che facendo una ricerca su internet di Twonky Nas Qnap esce questa risposta
Dopo Kodi e JRiver (per Hd Station), ora anche Twonky è stato eliminato, non compare più da qualche giorno nella lista App disponibili (è sparito anche dall'App Center del sito).
Qua è finita la pacchia: Twonky adesso si paga e gira solo su Linux Station (per chi può farla girare). E gli altri?? Ca++i loro... leggete il mio post qui poco sotto che linka la Notiziona Qnap...
Mi fate pena Sig.ri Qnap, tanta tanta pena..
Quindi la strada Twonky penso sia da abbandonare (avevo da parte "Twonky Server 8.5 ho provato a caricarlo ma mi porta subito alla pagina di Linux per pagare la registrazione....) - spero che puntare sul funzionamento del server multimediale DLNA sia una soluzione positiva
Volevo metterti al corrente che facendo una ricerca su internet di Twonky Nas Qnap esce questa risposta
Dopo Kodi e JRiver (per Hd Station), ora anche Twonky è stato eliminato, non compare più da qualche giorno nella lista App disponibili (è sparito anche dall'App Center del sito).
Qua è finita la pacchia: Twonky adesso si paga e gira solo su Linux Station (per chi può farla girare). E gli altri?? Ca++i loro... leggete il mio post qui poco sotto che linka la Notiziona Qnap...
Mi fate pena Sig.ri Qnap, tanta tanta pena..
Quindi la strada Twonky penso sia da abbandonare (avevo da parte "Twonky Server 8.5 ho provato a caricarlo ma mi porta subito alla pagina di Linux per pagare la registrazione....) - spero che puntare sul funzionamento del server multimediale DLNA sia una soluzione positiva
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Ho eseguito tutti i compiti che mi sono stati assegnati!
Quando entro in impostazioni Avanzate del server DLNA esce la scritta "Forbidden - You don't have permission to access a "Apache Server"
Spento in ordine Nas - Router - Tolto spina TV
Riacceso in ordine Router - Nas - TV
Sul Smart TV non è cambiato nulla e non si vede la cartella multimediale
Grazie
Aldo
Quando entro in impostazioni Avanzate del server DLNA esce la scritta "Forbidden - You don't have permission to access a "Apache Server"
Spento in ordine Nas - Router - Tolto spina TV
Riacceso in ordine Router - Nas - TV
Sul Smart TV non è cambiato nulla e non si vede la cartella multimediale
Grazie
Aldo
Re: Capacità NAS
Il risultato della ricerca che hai fatto è presente su questo forum e stai parlando con colui che l'ha scritta
: Twonky poi è tornato da settembre ottobre 2017 (evidentemente per tutte le lamentele che Qnap ha ricevuto).
È evidente che hai problemi con tutto ciò che è server multimediale, Qnap o Twonky che sia.
Visto che la storia si sta facendo lunga e non ti so aiutare ulteriormente (così come sei messo dovrebbe funzionare tutto senza problemi, Twonky compreso), apri un ticket in Qnap esponendo i problemi che hai.
https://helpdesk.qnap.com/index.php?/Tickets/Submit
Mi spiace ma il fatto che non si apre né Twonky né le opzioni del Media Server è grave.
È evidente che hai problemi con tutto ciò che è server multimediale, Qnap o Twonky che sia.
Visto che la storia si sta facendo lunga e non ti so aiutare ulteriormente (così come sei messo dovrebbe funzionare tutto senza problemi, Twonky compreso), apri un ticket in Qnap esponendo i problemi che hai.
https://helpdesk.qnap.com/index.php?/Tickets/Submit
Mi spiace ma il fatto che non si apre né Twonky né le opzioni del Media Server è grave.
Re: Capacità NAS
Vengo a rompere le uova nel paniere.
Crea una cartella Film sotto Multimedia, e mettici solo un paio di film, e poi facci sapere cosa succede....
Crea una cartella Film sotto Multimedia, e mettici solo un paio di film, e poi facci sapere cosa succede....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Capacità NAS
Mi sorge una domanda banale ma la faccio: hai installato la versione del software del nas corretta per il tuo 219PII vero??
È questa:
https://eu1.qnap.com/Storage/TS-219Turb ... 3.0404.zip
È questa:
https://eu1.qnap.com/Storage/TS-219Turb ... 3.0404.zip
-
PANNOCCHIA
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2013, 10:54
Re: Capacità NAS
Rispondo contemporaneamente alle ultime tre email ricevute:
come dice FFFAB è evidente che ho problemi con tutto ciò che è server multimediale e quindi aprirò un tiket al link che mi è stato dato
ho creato una cartella sotto Multimedia come suggerito da PiaNi, vi ho messo 4 film, li vedo bene sul PC ma non li vedo sul TV
Come ultima risposta a FFFAB: ho verificata la versione installata del software ed era proprio la stessa
Grazie a tutti e buona notte
Aldo Pannocchia
come dice FFFAB è evidente che ho problemi con tutto ciò che è server multimediale e quindi aprirò un tiket al link che mi è stato dato
ho creato una cartella sotto Multimedia come suggerito da PiaNi, vi ho messo 4 film, li vedo bene sul PC ma non li vedo sul TV
Come ultima risposta a FFFAB: ho verificata la versione installata del software ed era proprio la stessa
Grazie a tutti e buona notte
Aldo Pannocchia