backup da pc remoto su NAS TS-251
backup da pc remoto su NAS TS-251
Buongiorno a tutti,
premetto di esse un vero niubbo...
avrei questa necessità: ho un ts-251 installato a casa sul quale dovrei copiare (backup) file da un pc che ho in ufficio possibilimente schedulandone l'avvio.
potreste indicarmi una guida semplice per realizzare questo backup? ne ho provate diverse ma non riesco a colegare il pc remoto al nas...
grazie a chi vorrà aiutarmi.
premetto di esse un vero niubbo...
avrei questa necessità: ho un ts-251 installato a casa sul quale dovrei copiare (backup) file da un pc che ho in ufficio possibilimente schedulandone l'avvio.
potreste indicarmi una guida semplice per realizzare questo backup? ne ho provate diverse ma non riesco a colegare il pc remoto al nas...
grazie a chi vorrà aiutarmi.
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Ciao,
prima cosa se hai provato diverse guide, dicci quali e dove ti sei arenato, altrimenti si rischia di essere fortemente ripetitivi.
Le due soluzioni più banali sono via ftp (server sempre in ascolto sulla porta 21 e accesso da remoto usando un ddns: del trasferimento si occupa un programmino tipo Cobian che schedula il backup), oppure via webdav, la cui guida è qua:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... via-webdav
serve cmq sempre un client su PC che gestisca il backup.
prima cosa se hai provato diverse guide, dicci quali e dove ti sei arenato, altrimenti si rischia di essere fortemente ripetitivi.
Le due soluzioni più banali sono via ftp (server sempre in ascolto sulla porta 21 e accesso da remoto usando un ddns: del trasferimento si occupa un programmino tipo Cobian che schedula il backup), oppure via webdav, la cui guida è qua:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... via-webdav
serve cmq sempre un client su PC che gestisca il backup.


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
ho provato le guide su qnap relative a RTRR, Rsync, freefilesync... il problema è che non riesco mai a trovare il server remoto (il mio nas), ho impostato sia un utende ad hoc e ho provato con le credenziali da amministratore, ho impostato una certella condivisa, ma nunna! non riesco a connettermi al nas da remoto.
proverò cobian e la connessione via webdav.
sul NAS cosad devo controllare per avere l'accesso?
grazie.
proverò cobian e la connessione via webdav.
sul NAS cosad devo controllare per avere l'accesso?
grazie.
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Abilitato "webDAV".
autorizzata cartella condivisa (ho prvato anche "autorizzazione WebDAV")
uso la porta dedicata per il servizio webdav (5000 http, 5001 https)
modificate te atuorizzazioni della cartella condivisa impostando il permesso di "accesso globale" all'utente
cerco di connettermi con netbakreplicator all'indirizzo: https://mioservernas:5001/cartella condivisa/
imposto utente e password
"connessione in corso"
"non è possibile accedere al server e alla cartella di condivisione..."
funziona solo usando netbakreplicator e se non abilito le porte dedicate per il servizio webdav (5000 e 5001) e non uso https
http://mioservernas/cartellacondivisa/
posso incorrere in problemi di sicurezza? in caso come posso connettermi tramite https? tieni presente che da casa il server lo raggiungo solo tramite https.
possibile capire come utilizzare freefilesync?
autorizzata cartella condivisa (ho prvato anche "autorizzazione WebDAV")
uso la porta dedicata per il servizio webdav (5000 http, 5001 https)
modificate te atuorizzazioni della cartella condivisa impostando il permesso di "accesso globale" all'utente
cerco di connettermi con netbakreplicator all'indirizzo: https://mioservernas:5001/cartella condivisa/
imposto utente e password
"connessione in corso"
"non è possibile accedere al server e alla cartella di condivisione..."
funziona solo usando netbakreplicator e se non abilito le porte dedicate per il servizio webdav (5000 e 5001) e non uso https
http://mioservernas/cartellacondivisa/
posso incorrere in problemi di sicurezza? in caso come posso connettermi tramite https? tieni presente che da casa il server lo raggiungo solo tramite https.
possibile capire come utilizzare freefilesync?
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Domande: le prove qui sopra le hai fatte da remoto o da locale?? L'utility di Qnap sei sicuro che funzioni anche da remoto (io no)?
In "mioservernas" cosa scrivi???
Il motivo che in tutte le prove che hai fatto anche in precedenza non vedi il NAS credo che possa significare solo che i servizi usati (anche in passato) non passano per il firewall del tuo router casalingo (quello al quale è collegato il NAS): finchè non verifichi questo, puoi fare tutte le prove che vuoi ma, collegandoti da remoto, ti fermi (se va bene) al router.
Se pinghi "mioservernas" da remoto ottieni l'ip lato wan del router?? Almeno questo....?
In "mioservernas" cosa scrivi???
Il motivo che in tutte le prove che hai fatto anche in precedenza non vedi il NAS credo che possa significare solo che i servizi usati (anche in passato) non passano per il firewall del tuo router casalingo (quello al quale è collegato il NAS): finchè non verifichi questo, puoi fare tutte le prove che vuoi ma, collegandoti da remoto, ti fermi (se va bene) al router.
Se pinghi "mioservernas" da remoto ottieni l'ip lato wan del router?? Almeno questo....?


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Ciao,
Le prove sono state fatte tramite connessione da remoto (chiavetta Vodafone) per cui probabilmente l'app di qnap dovrebbe funzionare in remoto ma sembra solo con http
Mioservernas sta per mioservernas.myqnapcloud.com
Io ho un modem router vodafone fibra, quali porte dovrei autorizzare?
Pingango il server appare l'indirizzo ip ma non non trasette pacchetti.
Suggerimenti sul sw da utilizzare per fare il backup almposto dell'applicazione qnap?
Grazie del supporto.
Le prove sono state fatte tramite connessione da remoto (chiavetta Vodafone) per cui probabilmente l'app di qnap dovrebbe funzionare in remoto ma sembra solo con http
Mioservernas sta per mioservernas.myqnapcloud.com
Io ho un modem router vodafone fibra, quali porte dovrei autorizzare?
Pingango il server appare l'indirizzo ip ma non non trasette pacchetti.
Suggerimenti sul sw da utilizzare per fare il backup almposto dell'applicazione qnap?
Grazie del supporto.
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Ciao,
il problema sembra solo di porte.
Lancia l'interfaccia del NAS e vai in MyQnapCloud e posta la schermata "Config. automatica router" (non contiene dati significativi per "rintracciarti", quindi lascia tutto visibile).
il problema sembra solo di porte.
Lancia l'interfaccia del NAS e vai in MyQnapCloud e posta la schermata "Config. automatica router" (non contiene dati significativi per "rintracciarti", quindi lascia tutto visibile).


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
grazie ancora per i suggerimenti. in allegato i paramentri della configurazione automatica router che da quando ho messo Vodafone danno sempre errore ma sul router li ho insriti manualmente (spero che lo abbia fatto in maniera corretta). ovviamente 192.168.1.100 è l' IP interno del NAS.
inoltre lanciando dal terminale MAC nmap sul 192.168.1.100:
inoltre lanciando dal terminale MAC nmap sul 192.168.1.100:
Starting Nmap 7.60 ( https://nmap.org ) at 2017-12-17 15:47 CET
Nmap scan report for computer.station (192.168.1.100)
Host is up (0.0021s latency).
Not shown: 983 closed ports
PORT STATE SERVICE
22/tcp open ssh
80/tcp open http
110/tcp open pop3
139/tcp open netbios-ssn
143/tcp open imap
443/tcp open https
445/tcp open microsoft-ds
548/tcp open afp
631/tcp open ipp
873/tcp open rsync
993/tcp open imaps
995/tcp open pop3s
3689/tcp open rendezvous
8080/tcp open http-proxy
8081/tcp open blackice-icecap
8200/tcp open trivnet1
49152/tcp open unknown
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Guarda, così dovrebbe funzionare: non capisco l'errore da cosa possa dipendere, forse dal upnp non supportato dal router. Hai modo di provare a collegarti da remoto usando un'altra connessione che non sia la chiavetta Vodafone? Meglio da un'ADSL via cavo.
Procedi a passi, primi provi l'accesso all'interfaccia web (8080) poi la condivisione webdav.
Se è attiva, spegni la possibilità di accesso remoto alla Vodafone Station.
Procedi a passi, primi provi l'accesso all'interfaccia web (8080) poi la condivisione webdav.
Se è attiva, spegni la possibilità di accesso remoto alla Vodafone Station.


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Come faccio a provare l'accesso da interfaccia web e poi da webdav?
Se vado su: http://mioservername:8080 mi ridirige su https://mioservernome come da me impostato nelle impostazioni del server che richiedono l'accesso sicuro su https
Sulla porta 8081 non entro in http né in https
Su 443 in https entro
Su 443 in http mi dice di usare l'https
Per test su webdav che porta dovrei usare?
Se vado su: http://mioservername:8080 mi ridirige su https://mioservernome come da me impostato nelle impostazioni del server che richiedono l'accesso sicuro su https
Sulla porta 8081 non entro in http né in https
Su 443 in https entro
Su 443 in http mi dice di usare l'https
Per test su webdav che porta dovrei usare?
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Bene, il server è raggiungibile ed i servizi 8080 e 80 sono "in ascolto".
Qual è il problema??
Hai seguito la guida che ti ho postato (ci sono i vari i casi in base al s.o. usato da remoto)??
Se hai attivato la 5000 (ma non mi pare perchè non compare nella mappatura porte) usa quella, altrimenti la classica 80/443 del protocollo http/https (webdav è un'estensione del protocollo).
Se non ti funziona, secondo me c'è qualcosa che non va nel routing della tua rete locale e/o hai sbagliato qualcosa nell'attivazione del servizio sulla cartella specifica.
Qual è il problema??
Hai seguito la guida che ti ho postato (ci sono i vari i casi in base al s.o. usato da remoto)??
Se hai attivato la 5000 (ma non mi pare perchè non compare nella mappatura porte) usa quella, altrimenti la classica 80/443 del protocollo http/https (webdav è un'estensione del protocollo).
Se non ti funziona, secondo me c'è qualcosa che non va nel routing della tua rete locale e/o hai sbagliato qualcosa nell'attivazione del servizio sulla cartella specifica.


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
guarda che l'errore sta nell'indirizzo che è sbagliato, nel nas devi attivare il server ftp, poi con il programma backup che sta sul pc lo devi impostare per il collegamento remoto, in genere se il programma lo fa c'è la voce rete.
li devi mettere:
ip/nome: tuo.ddns
porta: 21
utente: admin
passoword: quella di admin
ovviamente le porte del modem/router devono essere aperte e impostate.
se per qualche motivo il programma di backup vuole l'indirizzo completo in questo caso è: ftp://tuo.ddns
se lo vuole in stringa http è: http://tuo.ddns:21
la porta 21 è la porta di default di tutti i server ftp esistenti
li devi mettere:
ip/nome: tuo.ddns
porta: 21
utente: admin
passoword: quella di admin
ovviamente le porte del modem/router devono essere aperte e impostate.
se per qualche motivo il programma di backup vuole l'indirizzo completo in questo caso è: ftp://tuo.ddns
se lo vuole in stringa http è: http://tuo.ddns:21
la porta 21 è la porta di default di tutti i server ftp esistenti
Qnap TS-264
2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-264 App Center
TS-264 download
///
Wikipedia 












Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Non si sta parlando di FTP ma di accesso via "protocollo" WebDAV, non facciamo confusione...
Che si possa fare è palese (l'ho scritto quale alternativa nel mio primo post) ma non mischiamo le carte, sennò chi legge (e magari è poco esperto) non ci capisce un tubo.

Che si possa fare è palese (l'ho scritto quale alternativa nel mio primo post) ma non mischiamo le carte, sennò chi legge (e magari è poco esperto) non ci capisce un tubo.


Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
ok cercherò di usare https su porta 443.
L'FTP non lo attivo perchè ho notatao molti "attacchi" dall'esterno, forse la maggiorparte cerca di entrare tramite FTP, boh!
devo cercare una alternativa gratuita a NetDrive. conoscete qualche applicazione degna di interesse?
inoltre avete qualche suggerimento per trasferire i dati dal pc al nas in maniera sicura (criptata)?
L'FTP non lo attivo perchè ho notatao molti "attacchi" dall'esterno, forse la maggiorparte cerca di entrare tramite FTP, boh!
devo cercare una alternativa gratuita a NetDrive. conoscete qualche applicazione degna di interesse?
inoltre avete qualche suggerimento per trasferire i dati dal pc al nas in maniera sicura (criptata)?
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
con netbak replicator, l'unico indirizzo che accetta per il trasferimanto da pc remoto a nas é:
http: su porta 80. Non sono riuscito ad impostare null'altro.
voi esperti, pensate che ci possano essere problemi di sicurezza trasferendo i file su protocollo http?
ed in caso sia così come posso impostare il nas/pc remoto per trasmettere su protocollo sicuro (eviterei FTP/SFTP)? che programma alternativo potrei usare che sia un po' più completo di netbak?
grazie per i consigli che vorrete dare.
http: su porta 80. Non sono riuscito ad impostare null'altro.
voi esperti, pensate che ci possano essere problemi di sicurezza trasferendo i file su protocollo http?
ed in caso sia così come posso impostare il nas/pc remoto per trasmettere su protocollo sicuro (eviterei FTP/SFTP)? che programma alternativo potrei usare che sia un po' più completo di netbak?
grazie per i consigli che vorrete dare.
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Buonasera a tutti. Riprendo questo tema, in quanto analogo al problema che vorrei risolvere. Purtroppo il "linguaggio" utilizzato da molti utenti è spesso poco comprensibile, vi chiederei di darmi una mano semplificando al massimo la procedura (e se sono qui è perché la lettura dei tutorial è servita a poco).
In sostanza: ho un NAS a casa e vorrei usarlo anche come unità di back-up giornaliera per effettuare il salvataggio dei dati presenti sul mio PC che utilizzo in ufficio.
Ho provato a seguire una piccola guida di un membro del club, utilizzando Hybrid Back-up sync ma non riesco a fare il collegamento, pur avendo inserito i dati di impostazione richiesti.
Le domande:
1) usare Hybrid back-up sync (sincronizzazione unidirezionale/con il server remoto/utilizzando CIFS/SMB) è una procedura utile per il mio caso?
2) perché non mi da "connessione riuscita", quando imposto i parametri di connessione remota? L'indirizzo IP me lo dà corretto, il nome utente è quello del PC (che individuo su pannello di controllo), la password è quella di avvio di W10, la cartella di destinazione è quella del PC (la D:)
Grazie per l'attenzione!
In sostanza: ho un NAS a casa e vorrei usarlo anche come unità di back-up giornaliera per effettuare il salvataggio dei dati presenti sul mio PC che utilizzo in ufficio.
Ho provato a seguire una piccola guida di un membro del club, utilizzando Hybrid Back-up sync ma non riesco a fare il collegamento, pur avendo inserito i dati di impostazione richiesti.
Le domande:
1) usare Hybrid back-up sync (sincronizzazione unidirezionale/con il server remoto/utilizzando CIFS/SMB) è una procedura utile per il mio caso?
2) perché non mi da "connessione riuscita", quando imposto i parametri di connessione remota? L'indirizzo IP me lo dà corretto, il nome utente è quello del PC (che individuo su pannello di controllo), la password è quella di avvio di W10, la cartella di destinazione è quella del PC (la D:)
Grazie per l'attenzione!
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Per verificare se vedi la cartella del PC dall'esterno fai dei tentativi con File Station, dove in alto a destra c'é montaggio remoto.
Quanti GB sono in ballo?
Quanti GB sono in ballo?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Circa 100
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Ok, allora non puoi passare attraverso le versioni free di googledrive o onedrive,
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: backup da pc remoto su NAS TS-251
Ciao,nicolam ha scritto: 07/04/2018, 18:41 ...ho un NAS a casa e vorrei usarlo anche come unità di back-up giornaliera per effettuare il salvataggio dei dati presenti sul mio PC che utilizzo in ufficio....
non mi è chiaro il verso di tale salvataggio: vorresti che fosse il NAS a "prendersi" i files dal PC o va bene anche se è il PC ad inviarli in autonomia verso il NAS di casa (che sarà sempre acceso ed in ascolto)??
Se sei nella prima ipotesi, occhio a quello che fai e non sempre è fattibile: aprire porte in ingresso a servizi esterni (semplifico al massimo per farti capire) su un pc aziendale non è il massimo e non è detto che tu possa farlo.
Se invece sei nella seconda ipotesi, è tutto infinitamente più semplice: QSync, FTP, WebDAV... solo l'imbarazzo delle scelta.
I 100Gb sono quotidiani o se anche non lo fossero, per ogni backup ti servono tutti?? Sarebbe suff. salvare solo le differenza rispetto al backup precedente??
Hai visto le potenzialità di QSync:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... -e-sul-nas

