hd danneggiato

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
Rispondi
nervoteso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/11/2008, 13:38

hd danneggiato

Messaggio da nervoteso »

salve
ho un qnap ts 269l (raid 1), da qualche giorno mi segnala errori e anomalie sul volume 1. tutto ancora funziona ma x sciurezza sto facendo un backup su altro hd dei dati. che fare però con questo hd? tocca sostituirlo? basta metterene uno nuovo e fare il rebuild del raid 1 e tutto torna ok? solo che gli hds che uso sono Seagate ST2000VX000 (SATA) e non li trovo da nessuna parte (si trovano solo da 2 tb, il mio è da 1 tb), posso metternme uno simile? qual è il modo più veloce per fare il backup, attaccare un hd esterno direttamente all'usb del nas?
grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: hd danneggiato

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
errori sul volume o sul disco?? Sono cose diverse.
Se il problema è il disco, allora basta sostiturilo (leggi come sul manuale) e il NAS provvede alla ricreazione del raid1. Se il NAS può essere spento, allora togli il disco incriminato, monta il nuovo, accendi e verifica che il rebuild sia ripartito.

Gli ST2000 sono da 2Tb e non da 1Tb.
Puoi mettere "qualunque" HDD compatibile (sito Qnap per la compatibilità)

https://www.qnap.com/it-it/compatibility/

e meglio se modelli specifici per NAS: consiglio WD Red o Seagate NAS (STxxxxVNxxxx).
Puoi anche mette un HDD più grande (ad es un 2 o 3 Tb) in modo che un giorno, cambiando anche l'altro, puoi espandere la capacità del NAS: lo spazio restante sul disco più grande non verrebbe, al momento, sfruttato (il raid 1 al momento resta da 1Tb).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
nervoteso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/11/2008, 13:38

Re: hd danneggiato

Messaggio da nervoteso »

ciao grazie del,la risposta. il pannello di controllo dice "sono stati rilevati errori sul disco rigido, si raccomdnada di sostituire il dicsco rigido. integrità disco : anomalo" poi sotto la voce volume 1 dice "in modalità danneggiata".
il modello di seagate che ho io è da 1 tb.
quindi posso sostituirlo anche con q ualisdasi altro hd purché sia compatibile (ad esempio anche western d.?)? avevo letto che serviva lo stesso brand. quello che ho io , il seagate ST2000VX000 (SATA), si trova solo da 2 tb, compro quello?
se cambio l'hd con uno nuovo non rischio di compromettere nulla della configurazione qnap attuale?
ora in primis sto facendo il back up dei data, soprattutto della musica (sono 500 gb) xchè uso lo gnappo per lo streaming su lettori squeezebox. ci sta mettendo un casino, sto al 2 per cento dopo 6 ore. sto copiando usando la porta usb dello gnappo su un hd usb.
cmq per ora funziona tutto, che dici, dopo il backup, aspetto la rottura definitiva o cambio subito?
nervoteso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/11/2008, 13:38

Re: hd danneggiato

Messaggio da nervoteso »

scusami altra domanda, la sostituzione dell'hd va fatta a qnap acceso o spento?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: hd danneggiato

Messaggio da FFFAB »

Allora la colpa è del disco, come giustamente avevi intuito: puoi montare il disco che vuoi, anche altra marca e altra dimensione (purché uguale o superiore a 1Tb), purché compatibile.
Le tue sono le preoccupazioni che ha chiunque sostituisce per la prima volta un disco in un raid: è e sarà molto più facile da fare che da spiegare. Vai più che tranquillo.
Non comprometti nulla del nas, il raid 1 serve proprio per casi come il tuo.
Ripeto che non puoi avere un ST2000: se lo hai, allora il disco è da 2Tb, il modello VX da 1Tb si chiama ST1000VX000.
Puoi montare il ST2000VX000 senza problemi, ma, come detto, il suo terabyte in più non lo sfrutti al momento.
Per la sostituzione a caldo (NAS acceso) trovi le istruzioni sul manuale. Quella a freddo (NAS spento) è sempre possibile.
La velocità della copia è troppo bassa per una connessione usb2, c'è qualcosa che non va...
Io cambierei il disco prima possibile, rischi a lasciarlo su in caso di malfunzionamento dell'altro: e, soldi permettendo, lo prenderei più capiente (2 o 3 tera).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
nervoteso
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/11/2008, 13:38

Re: hd danneggiato

Messaggio da nervoteso »

ok grazie delle chiarissime info. forse ho indivisuato la colpa della lentezza nella copia. avviavo il processo da win 10 su pc, invece ora l'ho avviata direttamente tramite qfile e cambiando hd usb e ora va velocissimo.
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”