Ciao ragazzi, avrei bisogno di info.
Sono un fotografo e lavoro normalmente su dischi esterni. Devo continuare in questo modo per vari motivi.
Quello che vorrei fare è creare un backup incrementale nel momento in cui collego una o più unità esterne al mio Mac Pro. Non voglio dover collegare le unità alla NAS ma al Mac, come tutte le volte che devo lavorarci.
Se possibile potete darmi qualche dritta?
Grazie.
backup incrementale di unità esterne
Re: backup incrementale di unità esterne
Ciao,
sono nuovo, inesperto e non ho la tua situazione però in Windows io posso dare un nome a ogni singolo disco esterno che collego al mio PC.
Una volta collegato il disco al PC questo viene visto come una unità e dunque con un qualsiasi software di backup posso gestire il backup di quello specifico disco su un supporto collegato al PC stesso; un supporto può essere anche un disco di rete (cioè una cartella condivisa del NAS).
Non so come si possa mappare una cartella condivisa del NAS con iOS ma penso sia fattibile.
Ora non so se Time Machine che è un software di backup che mi sembra è fornito con iOS fa al caso tuo, ma sicuramente ci sono altri software che possono fare al caso tuo.
Ciao
sono nuovo, inesperto e non ho la tua situazione però in Windows io posso dare un nome a ogni singolo disco esterno che collego al mio PC.
Una volta collegato il disco al PC questo viene visto come una unità e dunque con un qualsiasi software di backup posso gestire il backup di quello specifico disco su un supporto collegato al PC stesso; un supporto può essere anche un disco di rete (cioè una cartella condivisa del NAS).
Non so come si possa mappare una cartella condivisa del NAS con iOS ma penso sia fattibile.
Ora non so se Time Machine che è un software di backup che mi sembra è fornito con iOS fa al caso tuo, ma sicuramente ci sono altri software che possono fare al caso tuo.
Ciao
1VAN0 
Re: backup incrementale di unità esterne
Il problema è che TIME MACHINE non mi crea delle copie dei files ma un file con il "backup". In caso di problemi poi si può andare a prendere il tutto da quel file ma con una procedura di ripristino.
Io ho bisogno che il software mi crei una copia incrementale del disco esterno sulla NAS ad ogni modifica, così da avere una copia sempre aggiornata.
Attualmente sulla nas ho creato una cartella AreaDiLavoro. In questa cartella ho copiato manualmente tutto il contenuto dei vari HD esterni che utilizzo. Vorrei, quando modifico qualcosa in uno o più HD esterni, che le modifiche si aggiornassero anche ai files sulla NAS.
Io ho bisogno che il software mi crei una copia incrementale del disco esterno sulla NAS ad ogni modifica, così da avere una copia sempre aggiornata.
Attualmente sulla nas ho creato una cartella AreaDiLavoro. In questa cartella ho copiato manualmente tutto il contenuto dei vari HD esterni che utilizzo. Vorrei, quando modifico qualcosa in uno o più HD esterni, che le modifiche si aggiornassero anche ai files sulla NAS.
Re: backup incrementale di unità esterne
Conoscendo ben poco del mondo Apple non saprei quale altro software suggerirti di usare, ma sono sicuro che ci sono anche per iOS ottimi software Open Source che possono fare quello che ti serve
Mi sembra di capire che a te serve un software che sincronizzi il contenuto del tuo primo disco esterno su una certa cartella di backup sul NAS che magari per facilitarti le cose chiamerari appunto copia disco 1
Per esempio esiste per IOS questo software
http://www.freefilesync.org
sicuramente ce ne sono altri basta che cerchi quello che per te è più pratico da usare
ciao
Mi sembra di capire che a te serve un software che sincronizzi il contenuto del tuo primo disco esterno su una certa cartella di backup sul NAS che magari per facilitarti le cose chiamerari appunto copia disco 1
Per esempio esiste per IOS questo software
http://www.freefilesync.org
sicuramente ce ne sono altri basta che cerchi quello che per te è più pratico da usare
ciao
1VAN0 
Re: backup incrementale di unità esterne
In un'altro post per un mio problema che è inverso al tuo (e dunque frefilesync proprio non mi va va bene)
hanno appena fatto notare che questo programma presenta un problema;
cioè se uno dei file si è corrotto e tu lo copi lui sovrascriverà quello buono (che hai di backup sul nas) con quello che si è corrotto sul tuo disco.
Dunque ti suggerisco di cercare su google o su forum di iOS un software di backup che ti permetta di fare la copia dei file nuovi e modificati dopo aver verificato l'integrità stessa del file.
Sicuramente ce ne sono ciao
hanno appena fatto notare che questo programma presenta un problema;
cioè se uno dei file si è corrotto e tu lo copi lui sovrascriverà quello buono (che hai di backup sul nas) con quello che si è corrotto sul tuo disco.
Dunque ti suggerisco di cercare su google o su forum di iOS un software di backup che ti permetta di fare la copia dei file nuovi e modificati dopo aver verificato l'integrità stessa del file.
Sicuramente ce ne sono ciao
1VAN0 