NAS per backup server windows 2012

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
thearch
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/01/2017, 19:58

NAS per backup server windows 2012

Messaggio da thearch »

Buonasera a tutti, scrivo per avere alcune informazioni in merito a quale nas acquistare per effettuare il backup del nostro server aziendale su cui è installato windows server 2012, nello specifico il server ha un totale di circa 500 giga di dati al suo interno. Allo stato attuale effettuo "un semplice" backup dell'immagine del sistema su un hard disk collegato attraverso cavo USB. Abbiamo l'esigenza di effettuare il backup in "remoto" nel senso che vorremmo che qualora malauguratamente dovesse succedere un incidente del tipo incendio/allagamento/furto etc... vorremmo appunto che i dati siano salvati fisicamente in un altro luogo.
Dato che il totale dei dati è di circa 500 giga stavo pensando di acquistare un nas con 2 bay con un hard disk di 3 tb su cui effettuare anche qui il backup dell'immagine del sistema. Adesso arrivo alle domande principali:
1- è possibile effettuare il backup (incrementale di almeno 20/30 giorni) dell'immagine del sistema su un disco remoto considerando che ci sono circa 500 giga di dati (mi chiedo se la velocità di upload sia tale da consentire i backup nell'arco di poche ore)?
2- è consigliabile acquistare un nas con 2 bay ed usare un hard disk per il backup dell'immagine del sistema ed un altro hard disk per la copia dei file "cosi come sono" oppure è preferibile fare il backup sul nas usando il sistema raid 1 e magari effettuare il backup dell'immagine del sistema con software che permette la navigazione dei file all'interno delle immagini create? (correggetemi se sbaglio, e mi scuso con gli amministratori se commetto un infrazione al regolamento, ma mi pare che con il software iperius backup è possibile questa opzione)
3- a questo punto la domanda dipende dalla risposta della precedente: quale NAS acquistare uno con 2 bay o con 4 bay? e soprattuto quale modello (considerando un budget totale di massimo 700€ circa, compreso gli hard disk da acquistare)?
Il Pat
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/04/2014, 16:55

Re: NAS per backup server windows 2012

Messaggio da Il Pat »

Ciao,
Per consigliarti meglio servirebbe sapere che tipo di file usate, se vi sono database SQL, servizi Web ect e quanti gigabyte movimentate quotidianamente.

Tanto per farti un'idea:

Per fare un backup remoto efficiente hai bisogno di:
una buona, anzi ottima connessione internet, in entrambe le sedi:
Sede con il server almeno 10 Mbps in upload, meglio 100
Sede con il NAS almeno 20 Mbps in download, meglio 100
Entrambe con almeno un indirizzo IP statico, un firewall hardware per instaurare un tunnel VPN tra le due sedi.
Di un software di backup dedicato… scrivi che stai attualmente stai usando un disco USB, questo mi fa pensare che state usando Windows Server Backup integrato nel sistema operativo, se è così attenzione! Se usato con HDD interni o USB funziona in modalità incrementale, quindi fa un backup Full (immagine completa) del sistema e i successivi sono incrementali, se usato con percorsi di rete tiene solo una copia Full e la cancella ogni volta che viene fatta la successiva. In poche parole hai un solo backup e copia ogni volta 500 Gb.

SOLUZIONE A: Continui a fare il backup su HDD usb locale e sul nas remoto fai backup incrementale dei soli dati, tenendone più versioni, con programmi tipo Cobian Backup o Uranium Backup entrambi gratuiti ed usabili in azienda.
PRO - In caso di Disaster Recovery il backup è subito in loco, subito disponibile e più veloce, minor tempo di ripristino.
Backup dati remoto, sempre accessibile (se c’è connessione) e se si tratta di ripristinare solo qualche file la velocità è accettabile, inoltre è più protetto da eventuali cryptovirus ed calamità (dipende sempre dove viene posizionato).
CONTRO - Due processi da monitorare, rischio di perdere server e immagine di sistema in caso degli eventi da te citati.

SOLUZIONE B: Prendi il Nas, lo configuri collegato alla tua rete locale, fai un backup completo con, ad esempio (restando su software gratuiti), Veeam Endpoint Backup. Fatto questo porti il Nas nell’altra sede lo configuri per la nuova network (deve essere diversa) configuri il software su server per fare il backup nella nuova destinazione ed a quel punto tra le 2 sedi passano solo gli incrementali.
PRO – unico sistema di backup, una sola attività da monitorare, più protetto dagli eventi da te citati.
CONTRO – In caso di disaster recovery devi andare a prendere il NAS nella sede remota, riconfigurarlo per la rete della sede = maggior tempo di ripristino

Personalmente ai mie clienti consiglio Backup su NAS con almeno 4 HDD in raid5 + Hot spare, in sede posizionato lontano dal server in un altro locale (meglio altro piano) e backup remoto su server FTP dedicato presso nostra server farm dei dati più portanti.

Con il budget indicato per il NAS lascerei perdere quelli da 2 HDD, andrei sul Qnap TS-431 256,00€ circa e su 4 HDD da 3 Tb 100,00 € cad. circa e considererei l'acquisto di un piccolo UPS per il nas.

Ciao
Patrizio
System failure? Keep calm
Press Ctrl+alt+del and hug a Maine Coon
Sophos UTM 9 Home Edition, Fastweb Joy 1G/200mb con ip pubblico FTTC WINDTRE 100/20mb.
TS-859 Pro+ 4.2.2 8hdd x2tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con Iscsi x Vmware ESXI su FJ TX1320 M1
TS-853 Pro 4.2.2 8hdd 4tb Sea (7 RAID6 + 1 HS) con backup su TS-859Pro
TS-209 Pro 3.3.2 1hdd tb Sea
VS-2008P 5.0.3 1hdd x4tb Sea con 4 Vivotek IP7361
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”