
N.B. per favore quota solo quanto necessario x migliorare la leggibilità....

Fregatene, un NAS non ha la prerogativa di essere un fulmine, per quello io ho 2 HD da 300GB della WD da 10000 giri in raid 0; quella è velocità!muccio84 ha scritto:Ho montato i 3 hard disk nuovi da 2tb della seagate LP, e le prime impressioni direi che sono ottime.... molto più silenzioni dei WD green da 1Tb, anche se c'è da dire che al momento ne ho solo tre.....
Velocità di trasferimento in scrittura con un Qnap 439 pro è di circa 45 MB/s.....![]()
Ho creato da zero una nuova configurazione RAID 5 però se vado nell'interfaccia web su configurazione disco c'è un processo di sincronizzazione che tra l'altro in una mezza giornata è arrivato al 45%....
Che processo è?
gli hard disk erano vergini......bhò
Forse sarà per quello che la velocità in scrittura non è delle migliori?.....speravo almeno che arrivase intorno hai 60/70mb/s
Guarda qui. Il valore è riferito alla scrittura di file di grosse dimensioni, nel grafico puoi selezionare anche file di piccole dimensioni (la velocità è decisamente maggiore).muccio84 ha scritto: .....speravo almeno che arrivasse intorno hai 60/70mb/s
Chiedo pubblicamente venia, non avevo letto la tua ultima rigaluciano ha scritto:Fabio ti avevo appena scritto di non quotare in questo modo.....
Probabilmente e' un errore del manuale: il raid 5 sopravvive alla morte di 1 disco, alla morte del secondo hai perso tutto! :-( Invece il raid 6, avendo un doppio controllo di parita', puo' sopravvivere alla morte di 2 dischi: probabilmente il manuale si riferisce al raid 6.nikitta ha scritto: il Raid 5, che io sappia, sopravvive alla morte di 1 hd solo, il manuale riporta che alla morte di 2 hd il raid va in "read only mode"
E' per pararsi il cuBo... nel caso sfigatissimo che succeda qualcosa non puoi dare la colpa a loro!nikitta ha scritto:la cosa che mi spaventa e che comunque questa raccomandazione la fanno!!!
Ovvio! pero' se succede qualcosa e dai la colpa a loro possono risponderti: "Telavevodetto! Telavevodetto!", che in caso di perdita di dati per mancanza di un backup e' ancora piu' frustrante...luciano ha scritto:@Rusko
...il cuBo è il "tuo", nessuno al mondo garantisce per la perdita dati.
A me invece non fanno ridere per nulla...se ho speso tutti questi soldi (e lo fanno centinai di altri professionisti IT che conosco), è proprio per levarsi dalle scatole la necessità di effettuare backup ciclici di una mole di dati che oggi diventa sempre più esagerata; poi diciamola tutta...oggi la maggior parte dei Nas e dei TERAnas/hd, si vendono perchè gli home user ci piazzano sopra mkv e m2ts da 35 gb....gli vorresti dire a questi che se li devano backuppare su blu-ray 50gb a 20€ l'uno?? (facevano prima a comprarlo originale)...oppure gli vogliamo dire che dopo aver speso 3500 € di nas + hd devono essere pronti a tutto, e quindi alla perdita di dati, visto che il RAID non è un "backup"?luciano ha scritto:@nikitta
NOTA: Comincio ad avere i conati ogni volta che riaffronto il discorso IL RAID NON E' UN BACKUP.... il "suggerimento" è quantomai professionale, qualunque produttore fa e farà sempre le stesse raccomandazioni. Non è una questione solo di scaricarsi dalle responsabilità. Ergo a me fanno ridere quelli che hanno 8TB di dati (importanti) senza un backup...
Grazie per il dettagliato report nikitta.nikitta ha scritto: ora come suggerisce anche Luciano questa è la miglior cura possibile per questi HD della WD di serie desktop (con Tler disattivato per default) per poterli utilizzare in sistemi RAID (a prescindere dai nostri Qnap).
Codice: Seleziona tutto
WD Caviar Green WD15EARS-00Z5B1 1500
WD Caviar Green WD10EARS-00Y5B1 1000
WD Caviar Green WD15EADS-00R6B0 1500 Note8, 9
WD Caviar Green WD10EADS-00R6B0 1000 Note8
Note8
For improved stability, please update your NAS firmware to v3.1.2 Build1001 or later. There is known performance issue with WD15EADS-00P8B0 and WD10EADS-00P8B0. These two HDDs are not suggested to use with QNAP NAS.