TS212P aggiornato malamente firmware

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
nannucse
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/02/2016, 15:43

TS212P aggiornato malamente firmware

Messaggio da nannucse »

buondi a tutti , l'altro giorno un mio amico ,propritario di un NAS come da titolo , ha fatto partire un aggiornamento firmware che FORSE non si è concluso correttamente.
Il risultato è che l'oggetto non era più visibile in rete ; io ho provveduto (con l'aiuto dei consigli dello helpdesk) a ricaricare il firmw originale (operazione fatta senza gli HDD inseriti).
Il problema è che adesso il NAS è visibile in rete , ma richiede l'inserimento dei dischi per INIZIALIZZARLI.
Chiaramente i dischi sono pieni di dati che non vogliamo certo perdere , quindi ho prudenzialmente sospeso l'operazione.
Chiedo aq qualche esperto se sa quale scenario ci sia , se decido di andare avanti : inizializzare mi sa tanto di formattazione ... sbaglio ??
come ne usciamo ? come ripartire col NAS senza perdere il contenuto di questi dischi (è un raid 1.0) d 3TB quasi pieni ?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4418
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: TS212P aggiornato malamente firmware

Messaggio da PiaNi »

Io riemetterei solo il disco che era nella posizione 1 con nas spento.
In caso di problemi recuperei i dati dal disco 2 collegato a windows utilizzando linuxreader.
Non mi vengono altre idee.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
nannucse
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/02/2016, 15:43

Re: TS212P aggiornato malamente firmware

Messaggio da nannucse »

Grazie del suggerimento.
C'è forse un ulteriore problema .. in ottica recuero dati ... i due dischi sono da 3 tera e sono stati inizializzati dal server 'GPT' ; oggi ho provato a collegare il disco '2' direttamente su una macchina alimentata con una distro live linux UBUNTU , e non sono riuscito a vederlo.
Sono passato allora alla macchina con w10 64bit e finalmente mi ha 'visto' il disco , ma in pratica ci sono tre partizioni RAW che non sono accessibili direttamente x una eventuale copia.
Mi par di capire che forse , usando linuxreader , dovrei finalmente avere la possibilità di tirar fuori il tera circa di dati che abbiamo inserito (fiduciosi) sul NAS.
Provo e ti faccio sapere.
Rispondi