Spero sia la sezione giusta...
ho necessità di creare delle cartelle (ho un TS-870) alle quali possono accedere solo utenti di un determinato gruppo ed all'interno di queste cartelle creare delle sottocartelle alle quali possono accedere solo gli utenti di sottogruppi.
Esempio:
UMANI --> cartella principale
UOMINI --> sottocartella
non potendo creare (almeno non ho trovato il modo) sottogruppi, ho assegnato i privilegi di WR sia per il gruppo "umani" che "uomini" alla cartella "UMANI" e poi ho assegnato WR a "uomini" per la cartella "UOMINI"
fin qui, non so se è il modo più corretto ma fa quello che volevo (ovviamente se avete suggerimenti, sono ben graditi)
ora il problema è che vorrei che le cartelle fossero una all'interno dell'altra (per una questione di ordine) ma ho notato che in impostazioni privilegi --> cartelle condivise accade una cosa strana (almeno per me) in quanto se pure creo la cartella come sottocartella della principale, nell'elenco ad albero di lato la sottocartella viene duplicata una allo stesso livello di "UMANI" ed una seconda come sottocartella.
Il problema è che posso assegnare privilegi differenti e quindi può crearmi problemi causati ad errori di distrazione ed inoltre accedendo tramite samba, le vedo entrambe (giustamente) vanificando l'idea di voler creare una struttura ordinata. Inoltre se provo ad impedire l'accesso a quella "superiore" delle due, se un utente prova ad accedere (mi ripeto, giustamente) gli da errore in quanto non ha i permessi per accedere a quella posizione.
Secondo voi, come dovrei procedere?
Inoltre, mi sono accorto di un probabile bug... se creo una cartella condivisa ed assegno un nome "UOMINI"ed in avanzate specifico un percorso "/UMANI/UOMINIbis" e successivamente rinomino "UOMINIbis" in "UOMINItris" e poi elimino "UOMINI" non mi cancella "UOMINItris" e non ho alcun modo per cancellarlo dall'interfaccia se non quello di creare una nuova cartella condivisa chiamata "UOMINItris" con percorso "UMANI/UOMINItri" e subito dopo rimuoverla... vi è mai capitato? (Ho provato a cercare un numero telefonico per segnalare la cosa ma non ne ho trovati, l'assistenza Qnap è solo tramite ticket in inglese?)
Qual è il modo più corretto per gestire cartelle e sottocartelle?
Infine, non vorrei disattivare i cestini ma vorrei renderli nascosti, è possibile?
Gli utenti che accedono a questo NAS hanno l'abitudine di montare le cartelle come unità di rete o accedere direttamente dall'interfaccia web (quindi ho abilitato File Station), avete qualche consiglio da darmi a riguardo?
Avevo visto che poteva essere interessate Qsync ma il contenuto delle cartelle non è visibile montando le cartelle su windows (samba)
cartelle e sottocartelle (gruppi diversi)
Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
-
Pensieroso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19/03/2015, 23:00
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie