RAID1 degradato

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Gigabyte2
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/02/2012, 12:01

RAID1 degradato

Messaggio da Gigabyte2 »

Salve, dopo 6 mesi, il primo hd (un WD Red da 3tb) del mio TS-412 fa andare RAID è in modalità degradata.
Dal controllo risulta avere dei settori danneggiati.
Mi consigliate di provare a ricostruirlo o di far sostituire il disco?

Grazie!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: RAID1 degradato

Messaggio da luciano »

Visto che dovrebbe essere in garanzia contatterei WD per una sostituizione... se il NAS ha marcato quei settori come danneggiati non c'è nulla da fare.
Gigabyte2
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/02/2012, 12:01

Re: RAID1 degradato

Messaggio da Gigabyte2 »

Ok, quindi è escluso che sia un problema del RAID e non hardware?
In ogni caso me lo farò sostituire.
Quale è la prassi per la sostituzione in sicurezza e il ripristino del RAID, una volta arrivato il disco sostitutivo?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: RAID1 degradato

Messaggio da luciano »

Scusa non hai detto che ci sono settori danneggiati su un disco? Quindi è un problema hw del disco.
Per sostituire il disco: a NAS acceso togli il vecchio attendi che il volume vada in degraded mode (beep lungo) e poi metti il nuovo. A quel punto inizia il rebuild del volume raid, lascialo acceso finché non finisce altrimenti ricomincia ogni volta da capo.


Sent using Tapatalk
Gigabyte2
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/02/2012, 12:01

Re: RAID1 degradato

Messaggio da Gigabyte2 »

Ok, grazie.
Il disco non funzionante va rispedito alla WD? Se così fosse basta che lo estragga da acceso? (Il Raid è già in modalità degradata)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: RAID1 degradato

Messaggio da luciano »

Devi contattare il rivenditore da cui l'hai acquistato e farti dire la procedura qual'è. Prima di spedirlo WD deve emettere un RMA, tramite il rivenditore oppure direttamente, devi sentire il rivenditore per questo.
Ultima modifica di luciano il 02/12/2014, 12:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Il NAS può essere spento dopo averlo tolto il disco a caldo e il nuovo andrà reinserito sempre a caldo.
Gigabyte2
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/02/2012, 12:01

Re: RAID1 degradato

Messaggio da Gigabyte2 »

Ok, se quindi occorre spedirlo al venditore (Amazon) devo lasciare il NAS acceso fino a che non reinstallo il disco nuovo? Cosa succede in caso?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: RAID1 degradato

Messaggio da luciano »

guarda ho chiesto al supporto, mi dicono che una volta eseguita la procedura di cui sopra - ovvero estratto a caldo il disco guasto e con il volume degradato - puoi anche spegnere il NAS. Che poi è anche la soluzione migliore se devi attendere qualche giorno per l'arrivo del nuovo disco. Mi raccomando una volta che avrai il disco dovrai prima accendere il NAS e una volta che avrà terminato il boot, solo allora inserirai il nuovo disco.
Gigabyte2
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/02/2012, 12:01

Re: RAID1 degradato

Messaggio da Gigabyte2 »

Ok, dopo aver messo il disco nuovo, la procedura di creazione RAID parte automaticamente?
Comunque grazie, gentilissimo :)

Intanto Amazon mi fa il reso: devo spedire il disco e saró rimborsato. Dopo potró acquistarne uno nuovo.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: RAID1 degradato

Messaggio da luciano »

Si esatto, il rebuild parte automatico


Sent using Tapatalk
Rispondi