Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Nuovo possessore di un 469 L mi ritrovo ora in questa situazione:
1 HD da 2 Tb + 1 Hd da 1 Tb in configurazione raid 0, su cui ho copiato 1,7 Tb di dati multimediali.
Ho ancora un HD da 1 Tb e uno da 3 Tb, vorrei aggiungerli al 469 L ma contemporaneamente migrare ad un Raid 5 .
Leggendo il manuale mi pare di capire che la cosa non sia possibile, ma per la verità operando sul NAS mi pare che non sia possibile neppure la semplice aggiunta di dischi ad un Raid 0, giusto o sbagliato?
Grazie!!
1 HD da 2 Tb + 1 Hd da 1 Tb in configurazione raid 0, su cui ho copiato 1,7 Tb di dati multimediali.
Ho ancora un HD da 1 Tb e uno da 3 Tb, vorrei aggiungerli al 469 L ma contemporaneamente migrare ad un Raid 5 .
Leggendo il manuale mi pare di capire che la cosa non sia possibile, ma per la verità operando sul NAS mi pare che non sia possibile neppure la semplice aggiunta di dischi ad un Raid 0, giusto o sbagliato?
Grazie!!
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 24Gb DDR3, Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) con Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 87 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L (Tot di 27 Tb) Router DGN3500 Epson XP-860
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
A parte l'impossibilità di poterlo creare dalla situazione attuale,hai dei dischi con diverse capacità quindi sprecheresti dello spazio utilizzandoli in un RAID 5.
Il RAID 5 presuppone dischi della stessa capienza e non è la semplice somma delle capacità.
Io ti consiglierei di utilizzare gli HDD come dischi singoli oppure passare ad un RAID 5, ma acquistando altri 3 dischi da 3tb: avresti un RAID 5 da 8tb e rotti.
Gli altri 2 dischi li venderei oppure li utilizzerei come backup esterno.
Il RAID 5 presuppone dischi della stessa capienza e non è la semplice somma delle capacità.
Io ti consiglierei di utilizzare gli HDD come dischi singoli oppure passare ad un RAID 5, ma acquistando altri 3 dischi da 3tb: avresti un RAID 5 da 8tb e rotti.
Gli altri 2 dischi li venderei oppure li utilizzerei come backup esterno.
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
E moo ti sembra poco quello che ho speso per l'acquisto del 469 l . Al momento non posso comprare nulla, se compro ancora qualcosa in campo informatico devo fare la valigia e scappare il più lontano possibile dalle ire di mia moglie.marcudes ha scritto:A parte l'impossibilità di poterlo creare dalla situazione attuale,hai dei dischi con diverse capacità quindi sprecheresti dello spazio utilizzandoli in un RAID 5.
Il RAID 5 presuppone dischi della stessa capienza e non è la semplice somma delle capacità.
Io ti consiglierei di utilizzare gli HDD come dischi singoli oppure passare ad un RAID 5, ma acquistando altri 3 dischi da 3tb: avresti un RAID 5 da 8tb e rotti.
Gli altri 2 dischi li venderei oppure li utilizzerei come backup esterno.
Devo arrangiarmi con quello che ho. Quindi avevo letto bene dal manuale da un raid 0 non puoi andare da nessuna parte, manco aggiungere dischi sempre in raid 0 figuriamoci ad una migrazione verso altro tipo di raid.
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 24Gb DDR3, Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) con Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 87 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L (Tot di 27 Tb) Router DGN3500 Epson XP-860
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
...io farei preparare le valigie alla moglie!
Se apri un ticket in Qnap, te lo confermano pure loro...parlo della moglie!
A sto punto, crea 3 dischi singoli: il 3TB lo usi come backup degli altri...fai praticamente un RAID 1 casereccio.
Se apri un ticket in Qnap, te lo confermano pure loro...parlo della moglie!
A sto punto, crea 3 dischi singoli: il 3TB lo usi come backup degli altri...fai praticamente un RAID 1 casereccio.
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
sono riuscito a ricuperare un altro HD da 3 Tb, quindi 3 + 3 + 2+ 1.marcudes ha scritto:...io farei preparare le valigie alla moglie!![]()
Se apri un ticket in Qnap, te lo confermano pure loro...parlo della moglie!![]()
A sto punto, crea 3 dischi singoli: il 3TB lo usi come backup degli altri...fai praticamente un RAID 1 casereccio.
Sul 2+1 in raid 0 ci sono dati, come consigli di procedere appena mi arriva l'altro da 3 Tb?
PS mi sembra un esercizio di logica eh eh eh
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 24Gb DDR3, Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) con Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 87 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L (Tot di 27 Tb) Router DGN3500 Epson XP-860
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Bisogna vedere se vuoi puntare sulla sicurezza o sulla capacità...
Potresti creare un RAID 1 utilizzando i due HDD da 3TB e buttarci dentro i dati importanti: documenti, foto e video personali...gli altri due li lasceresti così come sono ora.
Altrimenti potresti creare tutti dischi singoli e giocarti il backup su un disco...
Potresti creare un RAID 1 utilizzando i due HDD da 3TB e buttarci dentro i dati importanti: documenti, foto e video personali...gli altri due li lasceresti così come sono ora.
Altrimenti potresti creare tutti dischi singoli e giocarti il backup su un disco...
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
ok farò così raid 1 , appena arriverà l'altro da 3 tb, e se poi tra qualche tempo potrò ricuperare un altro 3 Tb potro aggiungerlo al raid 1, questo , da quanto ho letto nel manuale si dovrebbe poterlo fare, salvo casini, vero?marcudes ha scritto:Bisogna vedere se vuoi puntare sulla sicurezza o sulla capacità...
Potresti creare un RAID 1 utilizzando i due HDD da 3TB e buttarci dentro i dati importanti: documenti, foto e video personali...gli altri due li lasceresti così come sono ora.
Altrimenti potresti creare tutti dischi singoli e giocarti il backup su un disco...
Dovrò comunque eliminare l'attuale raid 0 con su 2 tb di dati... brutta prospettiva.
grazie comunque
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 24Gb DDR3, Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) con Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 87 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L (Tot di 27 Tb) Router DGN3500 Epson XP-860
-
dott.perozzi
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:25
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Mi pare di capire che una volta configurato un RAID 0 non si può migrare verso nessun'altra configurazione, è così?
Ma allora vorrei capire: se ho due dischi da 3 Tb configurati in RAID 0, cosa succede se ne aggiungo un terzo della stessa dimensione?
Grazie
Ma allora vorrei capire: se ho due dischi da 3 Tb configurati in RAID 0, cosa succede se ne aggiungo un terzo della stessa dimensione?
Grazie
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Boh, un caso del genere mi sembra che non sia contemplato nei vari esempi che ci sono sul manuale. L'unica strada credo sia smontare tutto e ripartire da capodott.perozzi ha scritto:Mi pare di capire che una volta configurato un RAID 0 non si può migrare verso nessun'altra configurazione, è così?
Ma allora vorrei capire: se ho due dischi da 3 Tb configurati in RAID 0, cosa succede se ne aggiungo un terzo della stessa dimensione?
Grazie
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 24Gb DDR3, Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) con Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 87 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L (Tot di 27 Tb) Router DGN3500 Epson XP-860
Re: Da Raid 0 (2 dischi) a ??
Esattodott.perozzi ha scritto:Mi pare di capire che una volta configurato un RAID 0 non si può migrare verso nessun'altra configurazione, è così?
Dovrai necessariamente configurarlo come volume disco singolo.dott.perozzi ha scritto: Ma allora vorrei capire: se ho due dischi da 3 Tb configurati in RAID 0, cosa succede se ne aggiungo un terzo della stessa dimensione?