File nascosti

pinoriginal
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/04/2013, 9:36

Re: File nascosti

Messaggio da pinoriginal »

appunto, ho provato a scrivere /NASQNAP
e anche tutti i vari percorsi dopo /Volumes/ ..... fino ad arrivare alla cartella condivisa, ma dice:
-bash: syntax error near unexpected token `newline'
boh, aspettero' il nuovo firmware...
hgrazie comuqnue, sei stato gentile
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: File nascosti

Messaggio da luciano »

puoi incollare il testo come l'hai scritto sul terminale?
pinoriginal
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/04/2013, 9:36

Re: File nascosti

Messaggio da pinoriginal »

Ora non sono in ufficio e non ho sotto mano, comunque le ho provate tutte:
chflags -R nohidden /Volumes/<NASQNAP>
chflags -R nohidden /Volumes/NASQNAP
chflags -R nohidden /Volumes/NASQNAP/ARCHIVIO RETE
chflags -R nohidden /Volumes/NASQNAP/ARCHIVIO RETE/CLIENTI
Ecc ecc, con minuscole e maiuscole, tra frecce e non, con il percorso alla cartella singola...
Sicuramente sono un pollo e l'errore ci sarà, ma non so come scrivere
berzau
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/04/2013, 17:09

Re: File nascosti

Messaggio da berzau »

pinoriginal
il percorso va scritto come lo leggi sul finder, ma, per i nomi che hanno degli spazi, mi pare vadano tra virgolette.
per es.
chflags -R nohidden /Volumes/NASQNAP/"ARCHIVIO RETE"/CLIENTI
pinoriginal
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/04/2013, 9:36

Re: File nascosti

Messaggio da pinoriginal »

Berzau,
domani proverò come dici tu, grazie.
Tu hai risolto?
berzau
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/04/2013, 17:09

Re: File nascosti

Messaggio da berzau »

in realtà quello che ha problemi è il collega che mi siede accanto... io uso PC :-)
Cmq non ho ancora avuto tempo di provare, anche perchè mi pare di aver già provato un comando simile e lo stesso andava ripetuto alla creazione di ogni nuovo file invisibile.
Se invece questo è diverso e gli attributi di visibilità vengono propagati anche ai nuovi file, potrebbe essere interessante.
Per ora resisto (il problema lo abbiamo solo sui file di illustrator) e confidiamo sul fw 3.8.3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: File nascosti

Messaggio da luciano »

pinoriginal ha scritto:Ora non sono in ufficio e non ho sotto mano, comunque le ho provate tutte:
come ti diceva anche berzau, il percorso deve essere quello del tuo Mac, non è detto che ci sia "Volumes" e cmq non devi usare <>
pinoriginal
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/04/2013, 9:36

Re: File nascosti

Messaggio da pinoriginal »

Vi aggiorno: il percorso era con Volumes e senza NASQNAP, con "ARCHIVO RETE" tra virgolette
chflags -R nohidden /Volumes/"ARCHIVIO RETE"/CLIENTI/ecc... ecc...
Purtroppo questa operazione andrebbe ripetuta "n" volte con percorso diverso, fino alle singole cartelle che contengono i file invisibili. Inoltre, come temeva berzau, questo comando non rende visibili i file contenuti in quella cartella per sempre, ma va ripetuta dopo ogni creazione di file invisibile.
Ergo, si torna al metodo "old style" (lavorare in locale e poi copiare sul NAS) fino all'arrivo del firmware.
Certo e' che al prossimo acquisto Qnap non mi vede piu': un'azienda che si incasina in questo modo sui firmware non l'ho mai vista!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: File nascosti

Messaggio da luciano »

pinoriginal ha scritto: Purtroppo questa operazione andrebbe ripetuta "n" volte con percorso diverso, fino alle singole cartelle che contengono i file invisibili.
... sicuro? Il "-R" è il flag di ricorsività, dovrebbe cioè applicare la modifica a tutte le sottocartelle.

pinoriginal ha scritto: questo comando non rende visibili i file contenuti in quella cartella per sempre, ma va ripetuta dopo ogni creazione di file invisibile.
questo era scontato - purtroppo. Altrimenti non era una workaround, ma la soluzione definitiva. Ripeto, purtroppo. Cmq (ri)confermo la soluzione già trovata e presente nel fw 3.8.3
massipal
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/05/2013, 10:32

Re: File nascosti

Messaggio da massipal »

Per Luciano
Mi dispiace contraddirti, ma ho appena installato il firmware 3.8.3 e i problemi di file nascosti ancora persistono.

Bisogna per forza aspettare la versione 4 e andare avanti con il workaround?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: File nascosti

Messaggio da luciano »

massipal innanzitutto qui si può contraddire chiunque : Smile : ... ma nel caso specifico io ho riportato solo quanto mi è stato riferito dallo sviluppo QNAP... però ci dovresti spiegare meglio il tuo caso.

P.S. Nessuno dei presenti vuole confermare/smentire con la sua esperienza?
massipal
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/05/2013, 10:32

Re: File nascosti

Messaggio da massipal »

Ho un qnap TS-669L su cui usiamo in azienda principalmente file della suite di adobe tramite MAC collegati con afp, fin da subito (il nas ha 2 mesi di vita) ci siamo accorti che avevamo problemi a salvare i files direttamente sul nas (dovevamo salvarli sulla scrivania e poi copiarli) sono recentemente passato alla versione 3.8.3 del firmware, come da molti consigliato sul forum, ma il problema persiste.
Ho anche contattato il supporto tecnico dove mi hanno prima consigliato di collegarmi
al terminale del qnap come amministratore e dare il comando set_volume_mode <nome_share>,
ma anche questa soluzione non ha risolto il problema.
poi, sempre dal supporto tecnico, mi hanno consigliato di usare un software "invisibilix" per togliere l'invisibilità ai files, però si parla di quasi 6000 directory con centinaia di files all'interno.

Onestamente inizio a sospettare che ci sia qualche altro problema, perché anche i permessi (ho controllato da terminale) sono tutti ok.
Qualche altra soluzione?
Grazie.
massipal
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/05/2013, 10:32

Re: File nascosti

Messaggio da massipal »

Nessuno ha idea di come risolvere il problema?
per ora sono passato a samba, ma le prestazioni non sono eccellenti, vorrei tornare a AFP visto che il 90% dei client è Mac.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: File nascosti

Messaggio da luciano »

ciao massipal, rispetto alle versione + recenti del fw è cambiato qlc circa il problema di cui sopra?
Rispondi

Torna a “Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)”