Estrazione "a caldo" hdd - perdita dati........

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Avatar utente
MarkRed
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/03/2009, 9:52

Estrazione "a caldo" hdd - perdita dati........

Messaggio da MarkRed »

: Evil : Salve a tutti!
purtroppo, per quanto se ne dica su "robustezza" del Qnap, questa è la seconda (e spero l'ultima) volta che perdo totalmente dati.
Dopo una "semplice" estrazione a caldo dei mie hdd, sul mio 259 Pro, il primo h.d. (W.D. 320), è stato riconosciuto come NON FORMATTATO : Evil :
Ho spento e riacceso più volte il NAS ormai inaccessibile via web alla pagina amministrativa. Solo con Qnap Finder ho cercato di rimediare nel reinstallare il firmware ma nulla da fare - l'h.d. andava formattato dal NAS. Bene (anzi male), tolgo l'h.d. e cerco di farlo riconoscere da un pc eseguendo Linux Suse 11.4, Ubuntu e quant'altro ma nulla da fare: mi vede 3 raid (???????) e su una estensione EXT3, purtroppo, vedo solo alcune cartelle di sistema ma nulla riguardo quelle web e, soprattutto, quella della CARTELLA DOCUMENTI personale : Evil : : Evil : : Evil : : Evil : : Evil : : Evil :

Possibile che questo sistema sia ancora così rigido??? Stiamo parlando di Linux. Teoricamente stacchi un h.d. e lo fai leggere a qualsiasi Kernel di Linux, non dovrebbe presentare alcun problema soprattutto se un h.d. viene formattato da un pc con Linux e poi viene fatto leggere dal NAS, quest'ultimo non lo riconosce : Evil :

Poi:

1. già molto tempo fa ho segnalato il problema che alcune cartelle OBBLIGATORIAMENTE esistenti nel primo h.d., non possono essere cambiate di percorso : Evil : - Esempio, se si vuole prendere un h.d. di piccole dimensioni, solo per il sistema, e i dati solo nel secondo, molto più capiente, immaginate un servizio di video sorveglianza, sarebbe comodo - stesso discorso per i files multimediali, etc. etc.;

2. non è da sottovalutare, in un futuro non troppo lontano : WohoW : , nel NAS installare il sistema già disponibile Windows Home Server 2011, che ho visto funziona egregiamente ma ancora da "smussare".

Conclusioni:

ritornando al discorso del primo h.d., fatto esaminare anche dalla potente utility ext2fsd ed altri, posso sperare in qualche autorevole suggerimente per riuscire a fargli leggere più del dovuto o devo formattare?

Grazie della cortese attenzione.
Marco.

p.s. - ho provato anche con hdd regenerator che non ha trovato nessun problema ma che non ha risolto nessun problema perchè non ne ha trovati : Chessygrin :
- TS-259 PRO - 1st - WDC WD3200BEKT-00F3T11.0 (320) / 2nd - WDC WD10EARS-00Y5B1 80.0 (Green Power 1 TB) -
- TS-259 PRO+ - 1st OCZ Vertex 60 Gb. / 2nd Seagate 2 Tb.
- TS-469 Pro - 1st OCX Vertex 120 Gb. / 2nd - WD Red 3 Tb. / 3rd - HGT 500 Gb.
- NMP-1000 - WD Red 3 Tb.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Estrazione "a caldo" hdd - perdita dati........

Messaggio da luciano »

I dischi li puoi estrarre a caldo SOLO quando viene segnalato dal sistema (per un guasto, difetto etc)! Questo anche negli storage professionali....

1) Il NAS principalmente nasce per avere un qualche volume RAID per la sicurezza e la continuità del servizio. Senza contare che oggi come oggi il taglio più piccolo di un disco è di 500GB...

Riguardo il punto 2).... non commento!! Windows Home Server 2011 te lo tieni!! : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
MarkRed
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/03/2009, 9:52

Re:[RISOLTO] Estrazione "a caldo" hdd - perdita dati........

Messaggio da MarkRed »

quoto in pieno :-)

comunque, in buona parte, ho risolto con TESTDISK : Thumbup : GRANDE PROGRAMMA!!!
- TS-259 PRO - 1st - WDC WD3200BEKT-00F3T11.0 (320) / 2nd - WDC WD10EARS-00Y5B1 80.0 (Green Power 1 TB) -
- TS-259 PRO+ - 1st OCZ Vertex 60 Gb. / 2nd Seagate 2 Tb.
- TS-469 Pro - 1st OCX Vertex 120 Gb. / 2nd - WD Red 3 Tb. / 3rd - HGT 500 Gb.
- NMP-1000 - WD Red 3 Tb.
Rispondi