affinché possiate depositare le registrazioni in rete, e, visualizzare file multimediali tipo mkv, divx, m2v, mpg, mp4 o altri formati usando il proprio decoder.
La procedura è valida per tutte le immagini compatibili in enigma 2, quali DE Black Hole, newDE 1.0, edgNemnesis, etc..etc…
Passiamo ai fatti
Sfrutteremo le due cartelle in rete sul Nas : Multimedia e Recording
1.1 Multimedia, dedita al deposito di file multimediali, ciò che aggiungeremo all'interno di questa cartella potrà essere facilmente ripescata e visualizzata dal deco.
importante, Multimedia dovrà avere privilegi di sola lettura[Read only],pertanto consiglio di creare un utente ex-novo che avrà privilegi di sola lettura, solo sulla cartella multimedia, evitiamo così a monte che inavvertitamente il decoder scriva o cancelli qualcosa. Magari assegnate user : public e password : public
1.2 Recording : cartella ad uso del decoder, alla quale assegneremo privilegi di lettura e scrittura [RW].
Anche in questo caso consiglio di creare un utente ex-novo, che avrà i suddetti privilegi di lettura e scrittura solo sulla cartella recording, inibendo al deco altri accessi.
In questa cartella il decoder scriverà, aggiornerà e pescherà i file di Registrazione, Timeshift e magari anche gli EPG
NB : Sinceratevi che i protocolli CIF-NTF-Appletalk-Samba, siano aviati.
ok arrivati fin qui se in ambienti microsoft antecedenti a W7, date una riavviata non guasta mai.
Passiamo alla
Configurazione Decoder
2.1 set Cartella Multimedia
Menu > Configurazione - Rete - Network Broswer lasciatelo cercare, troverà il dispositivo[Nas/Pc], allocatevi sopra il dispositivo, cliccate ok, inserite una delle due combinazioni di user e passwd, il menu ad l'albero si espande, scorrete e selezionate cartella multimedia.
inserite i valori….
Attivo : abilitare
Nome condivisione Locale : Scegliete il nome che ritroverete sul deco, Lui propone nome computer
Tipo mount : se supporta meglio il CiFS
ip Server : vi compare ip [Nas/Pc]
Condivisione Server : nome cartella[ in questo caso multimedia ]
Usare in sostituzione hd : No
opzioni Mount : r [relativo…perché nel passaggio 1.1 avevamo già stabilito solo lettura]
user : user per cartella multimedia passaggio 1.1
paws: password impostata nel passaggio 1.1
Ricordatevi di salvare

2.2 Cartella HD
Ripetiamo la stessa procedura del punto 2.1
con i seguenti valori
Attivo : abilitare
Nome condivisione Locale : Scegliete il nome che ritroverete sul deco, inseriamo HD
Tipo mount : se supporta meglio il CiFS
ip Server : vi compare ip [Nas/Pc]
Condivisione Server : nome cartella[ in questo caso recording ]
Usare in sostituzione hd : SI
opzioni Mount : rw [Memo: già specificato nel passaggio 1.2, cartella lettura/scrittura ]
user : Vs user per cartella recording, nel passaggio 1.2
paws : Vs password per cartella recording, nel passaggio 1.2
Ricordatevi di salvare

Adesso dovremmo avere questa situazione

andiamo a verificare alcune impostazioni
quali timeshift, lasciamo e verifichiamo percorsi predefiniti

al riavvio il decoder crea due cartelle dentro la cartella recording movie hdd
Ricordatevi di salvare sempre
OK sin da adesso
- sono attivi i tasti di registrazione rosso e di pause timeshift [giallo]
- andando sul menu > mediaplayer avremmo la lista dei dati presenti
su multimedia e HD

>> Actung << :
[1] ho notato che il deco si impalla se :
- usate user e password uguali per le cartelle
- se le cartelle non sono distinte cartelle:unica, stesso nome, una dentro l'altra, etc
[2] Di tanto in tanto se spegnete uno dei due dispositivi Deco o Nas può perdere il link, nulla di grave, andate su MountManager un ok su attiva e riparte il tutto.
Buona Visione
Non esagerate con iThanks
tags : EPG,hdd,hd,timeshift laan rete condividere share cartella folder divx film mkv movie multimedia multimediali DM dreambox decoder enigma2