Ciao,
vorrei acquistare un Qnap ed essendo indeciso tra il TS-210 / TS-219P e TS-410 avrei una paio di domande:
1) La prima riguarda la configurazione RAID del TS-410, vorrei sapese se è possibile utilizzare due dischi in RAID1 e gli altri due hard disk come unità separate (non RAID) o magari uniti in una sola unità (qualcosa del tipo JOBD).
Questo perchè vorrei un paio di hard disk in RAID1 e sugli altri impostare i download attraverso torrent ed MLdonkey.
2) Per quanto riguarda il processore, calcolando che il NAS verrà utilizzato in ambito domestico per scaricare, fare backup prevalentemente di foto/dati e streaming multimediale verso una PS3 (o lettore similare), quanto incide la velocità del pocessore?
Essendo indeciso tra TS-210 e TS-219P mi pare che la differenza sostanziale sia processore, RAM e la connessione eSata, quindi vorrei capire se il processore del 219P serve ai miei scopi o è sufficiente anche il TS-210 / TS-410 (che mi sembra montino la stessa CPU).
3) Per quanto riguarda una eventuale configurazione in RAID5, se si rompe il NAS come si possono recuperare i dati dai 3 o 4 hard disk?
Scusate la lunghezza e GRAZIE per le spiegazioni.
Cheers!!
Domande su RAID5 e processore
Re: Domande su RAID5 e processore
1) Non lo so, spero altri ti possano rispondere (in linea di massima è possibile con Linux ma non so se l'interfaccia di QNAP lo permette)
2) Dalle risposte di Luciano ad un mio thread direi che come processore vanno più che bene
3) Se si rompe un disco solo basta sostituirlo ed il RAID5 fa da se (con il RAID6 puoi resistere sino alla rottura di due dischi in contemporanea), se invece si rompe il QNAP allora i dati in RAID li puoi ripristinare usando una marchiana con Linux vedi thread 1 e thread 2
2) Dalle risposte di Luciano ad un mio thread direi che come processore vanno più che bene
3) Se si rompe un disco solo basta sostituirlo ed il RAID5 fa da se (con il RAID6 puoi resistere sino alla rottura di due dischi in contemporanea), se invece si rompe il QNAP allora i dati in RAID li puoi ripristinare usando una marchiana con Linux vedi thread 1 e thread 2
Re: Domande su RAID5 e processore
Si', lo permette, basta creare due volumi: il primo in RAID1 ed il secondo con la configurazione che si vuole.Kismet ha scritto:1) Non lo so, spero altri ti possano rispondere (in linea di massima è possibile con Linux ma non so se l'interfaccia di QNAP lo permette)
Aggiungo che se si rompe il NAS, basta sostituirlo con una unita' uguale o superiore e rimettere gli HDD nello stesso ordine. Non e' necessario usare un pc con Linux: certo, e' possibile, ma lo swap dell'unita' e' piu' semplice e veloce.
------------
Diego
ex QNAP staff
Diego
ex QNAP staff