ts-210 da adottare nei progetti

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
trokkello
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mag 2010, 11:24

ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da trokkello »

salve

ho realizzato un soft di gestione pratiche e digitalizzazione documenti per avvocati comemrcialisti ecc ecc ...
ma ovviamente queste categorie sono messe male dal lato hardware ... volevo sapere se con il modello 210 con mirroring posso stare tranquillo oppure e' consigliabile aggiungere un hd esterno per bakup .. e nel caso questo modello lo fa?
mi manda mail per avvisarmi che ci sono problemi con gli hd?
posso definire i livelli di accesso al file ? (mi servono cose banali tipo lettura scrittura)
posso assegnare una parte come server ftp da utilizzare per allegati grossi nelle mail?

si lo so forse troppe domande ... magari se c'e' un tutorial/guida del soft utilizzato da questo modello e' meglio

visto che vorrei propolo a tutti i miei clienti sapete dirmi qualche rivenditore che fa sconti sulle quantita?

grazie ancora
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da luciano »

Il RAID-1 (mirroring) e il backup sono 2 cose distinte e separate, in ambito professionale consiglio entrambe le cautele.
Il TS-210 fornisce tutti i servizi che hai citato, anche se sei stato 1 pò generico. L'unica cosa da verificare sono eventualmente le prestazioni di rete che ti necessitano. I NAS della serie TS-x10 sono l'entry-level di QNAP e destinati sostanzialmente ad un uso casalingo, i processori ARM (Marvell 800MHz) a bordo fanno quel che possono ed anche con rete Gigabit non offrono certo il throughput di un PC o di un NAS di categoria superiore.
Per l'acquisto direi che qualsiasi rivenditore (trovi l'elenco di quelli ufficiali sul sito QNAP) sia disposto a trattare la cosa in caso di grossi numeri, ma considera sempre che i margini del settore ICT consumer sono abbastanza risibili....
trokkello
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mag 2010, 11:24

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da trokkello »

grazie per la risposta ...

certo so che il raid e backup sono 2 cose distinte infatti chiedevo se per sicurezza posso farle entrambe e se il modello che ho scelto lo permette ....

pe ril resto non credo che avocati o comemrcialisti hanno necessita di grosse prestazioni ... sono per lo piu documenti .doc .exl .pdf ... per il resto fors ee' meglio che ne prendo uno e lo testo

per la scelta del modello ovviamente mi sono basato sul prezzo .... io prenderei senza alcun dubbio il 219 ... ovviamente per questi lavoretti ... per roba piu seria penso che anche un 239 dovrebbe andar bene ... ma sai purtroppo il periodo non e' dei migliori e anche chi ha soldi non e' contentissimo di spenderli .. quindi dobbiamo trovare le soluzioni facendo spendere al cliente il minor costo possibile ...

pensa che per adesso la maggior pate sono con una cartella condivisa in rete ... sai dirmi qualcosa su dove posso trovare manuali o roba simile?

grazie ancora
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da luciano »

trokkello ha scritto: certo so che il raid e backup sono 2 cose distinte infatti chiedevo se per sicurezza posso farle entrambe e se il modello che ho scelto lo permette ....
... io invece intendevo che per sicurezza DEVI farli entrambi. : Wink :
Tutti i QNAP hanno porte USB e molti anche eSATA.
trokkello ha scritto: ..sai dirmi qualcosa su dove posso trovare manuali o roba simile?
Sul sito QNAP trovi tutta la doc ufficiale e nella wiki molto altro (il link è nella pagina principale del nostro forum).
trokkello
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mag 2010, 11:24

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da trokkello »

perdonami ma leggendo il manuale

dice che il modello ts-210 non supporta il recupero del raid .... e se si rompe un disco come faccio????

grazie ancora per la pazienza
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da luciano »

Scusa a quale manuale fai riferimento.... ed esattamente qual'è la frase? Non mi risulta...
trokkello
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mag 2010, 11:24

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da trokkello »

l'ho trovato su M_Turbo NAS_20091231_V3-2-0_ITA

questa e' la parte che non capisco

3.2.2 Strumento di gestione RAID
Questa funzione non è supportata da modelli one-bay e TS-210.
E’ possibile portare a termine espansione della capacità RAID (RAID 1/ 5/ 6),
migrazione di livello RAID (Volume a disco singolo/ RAID 1/ RAID 5) oppure
configurare spare drive (RAID 5/6) con i dati raccolti su questa pagina.
Bitmap migliora il tempo della ricostruzione di un RAID dopo un crash, oppure la
rimozione o una nuova aggiunta
di un drive membro della configurazione RAID. Se una freccia ha un bitmap, il
drive del membro può essere rimosso e aggiunto di nuovo e blocca solamente i
cambiamenti fintantoché la rimozione (come registrato sul bitmap) non sarà
sincronizzata.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da luciano »

..scusa ma non leggo, in quella frase, quanto affermi sopra. Il RAID-0 composto da 2 dischi non è recuperabile per definizione. Al RAID-1 basta sostituire il disco guasto e il sistema ricostruisce il volume. Altre tipologie di RAID non possono essere create con 2 dischi. Il flag di bitmap come si intuisce sopra serve a velocizzare la ricostruzione del volume in alcune situazioni, ma rallenta un pelo il sistema nell'attività di tutti i giorni, al solito dipende dalle esigenze.
Cmq a parte questo, grazie per aver fatto notare che è tradotto davvero malino, lo segnalo a QNAP cosi rimediano quanto prima!
trokkello
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mag 2010, 11:24

Re: ts-210 da adottare nei progetti

Messaggio da trokkello »

a ok quindi e solo un problema di comprensione ....
si infatti voglio usare il raid 1 .... con un hd di bakup messo su usb il sistema dovrebbe essere molto sicuro .... lo metto dietro gruppo di continuita' ovviamente

grazie ancora per la pazienza
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”