Ciao a tutti, mi inserisco anche io per lo stesso problema anche se nel mio caso è successo questo:
- qnap ts-253 pro con wd re (che non è la linea red...) da 3TB
- nas collegato ad un UPS funzionante, quindi nessuno sbalzo o mancanza di corrente
- 2 anni senza mai un problema, da lunedi il nas mi ...
La ricerca ha trovato 20 risultati
- 12/07/2018, 9:54
- Forum: Annunci importanti
- Argomento: ts-251 disk missing
- Risposte: 7
- Visite : 1483
- 17/05/2016, 10:18
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Sostituzione ventola di raffreddamento TS-210
- Risposte: 7
- Visite : 1465
Re: Sostituzione ventola di raffreddamento TS-210
Scusate se riapro questo post...
anche la mia ventolina del ts-210 ha smesso di funzionare, vorrei sapere i dettagli per sostituirla con una nuova.
Se ho capito bene serve una ventolina 60*60 a 12V con 4 pin (importante perchè il 4 polo è quello che comunica il corretto funzionamento al nas ...
anche la mia ventolina del ts-210 ha smesso di funzionare, vorrei sapere i dettagli per sostituirla con una nuova.
Se ho capito bene serve una ventolina 60*60 a 12V con 4 pin (importante perchè il 4 polo è quello che comunica il corretto funzionamento al nas ...
- 15/03/2016, 9:34
- Forum: RAID
- Argomento: spazio volume dimezzato rispetto a spazio disco. perchè?
- Risposte: 0
- Visite : 156
spazio volume dimezzato rispetto a spazio disco. perchè?
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un qnap TS-253 pro con all'interno 2 dischi wd red pro da 3 tb l'uno in raid 1.
Per caso ho notato che invece che avere circa 3GB di spazio a disposizione, ne vedo praticamente la meta.
Controllando la situazione dei dischi, il qnap riconosce i dischi ...
sono da poco possessore di un qnap TS-253 pro con all'interno 2 dischi wd red pro da 3 tb l'uno in raid 1.
Per caso ho notato che invece che avere circa 3GB di spazio a disposizione, ne vedo praticamente la meta.
Controllando la situazione dei dischi, il qnap riconosce i dischi ...
- 22/09/2014, 19:25
- Forum: RAID
- Argomento: passare da disco singolo a 2 dischi in raid con ts-210
- Risposte: 2
- Visite : 219
Re: passare da disco singolo a 2 dischi in raid con ts-210
nessuno mi può aiutare? :(
grazie
grazie
- 31/08/2014, 17:31
- Forum: RAID
- Argomento: passare da disco singolo a 2 dischi in raid con ts-210
- Risposte: 2
- Visite : 219
passare da disco singolo a 2 dischi in raid con ts-210
Ciao a tutti,
a seguito di un problema quasi in contemporanea ( : Hurted : ) sui 2 dischi che erano in raid 1, ho dovuto momentaneamente reinstallare il mio ts-210 con un solo disco nuovo (in attesa che arrivi il secondo disco).
La domanda è: non appena arriva il secondo disco, posso installarlo e ...
a seguito di un problema quasi in contemporanea ( : Hurted : ) sui 2 dischi che erano in raid 1, ho dovuto momentaneamente reinstallare il mio ts-210 con un solo disco nuovo (in attesa che arrivi il secondo disco).
La domanda è: non appena arriva il secondo disco, posso installarlo e ...
- 19/12/2013, 9:43
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
help...nessuno mi può dare qualche dritta??? 
- 04/12/2013, 16:31
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
ragazzi nessuno mi può dare una mano?
:(
:(
- 29/11/2013, 9:29
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
Ciao,
scusate ma non so da dove partire, leggendo i vari post sul forum non ho capito una cosa.
Nel caso del ts-210, l'unita va spenta, sostituisco il disco danneggiato con il nuovo (nel mio caso è il disco 2), riaccendo e teoricamente dovrebbe provvedere lui alla ricostruzione del raid sul nuovo ...
scusate ma non so da dove partire, leggendo i vari post sul forum non ho capito una cosa.
Nel caso del ts-210, l'unita va spenta, sostituisco il disco danneggiato con il nuovo (nel mio caso è il disco 2), riaccendo e teoricamente dovrebbe provvedere lui alla ricostruzione del raid sul nuovo ...
- 26/11/2013, 12:06
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
Ragazzi alla fine ho preso un wd re da 1TB e 64MB di cache...ora...domandona...come sostituisco il disco sul ts-210? non posso sostituirlo a "caldo" penso perchè devo smontare il case. Mi potete dare una mano?
grazie
grazie
- 18/11/2013, 9:55
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
Marcudes mi dice che girano a 5400rpm (sul sito scrivono semplicemente intellipower)...e poi montano l'interfaccia sata a 6 Gb/s, il mio disco attuale ha la 3 Gb/s.
Il WD Re (senza la D) WD1003FBYX mi sembra quello più simile al mio disco attuale.
Ma nel caso non dovesse essere compatibile con il ...
Il WD Re (senza la D) WD1003FBYX mi sembra quello più simile al mio disco attuale.
Ma nel caso non dovesse essere compatibile con il ...
- 12/11/2013, 14:36
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
Quindi mi conviene prendere il WD Re WD1003FBYX - 1TB 7200rpm e 64MB cache?
Il fatto che l'altro mio disco sia un 32MB cache potrebbe generare problemi in raid 1?
grazie
Il fatto che l'altro mio disco sia un 32MB cache potrebbe generare problemi in raid 1?
grazie
- 08/11/2013, 9:20
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
Re: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
grazie per le risposte.
Quindi potrei montare un wd re (senza la d) (pensavo a questo: WD Re WD1003FBYX - 1TB 7200rpm e 64MB cache) e non avere problemi? L'unica differenza tecnica tra il red e il mio seagate è che il mio monta una cache da 32Mb, il fatto che il red sia 64MB può generare problemi ...
Quindi potrei montare un wd re (senza la d) (pensavo a questo: WD Re WD1003FBYX - 1TB 7200rpm e 64MB cache) e non avere problemi? L'unica differenza tecnica tra il red e il mio seagate è che il mio monta una cache da 32Mb, il fatto che il red sia 64MB può generare problemi ...
- 07/11/2013, 15:24
- Forum: RAID
- Argomento: seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
- Risposte: 11
- Visite : 784
seagate: cambiare disco in raid 1 con uno simile
Ciao a tutti,
ho l'impressione che uno dei 2 dischi mi stia per lasciare (2 Seagate barracuda 7200.12 ST31000528AS in raid 1).
Ho iniziato a cercare lo stesso identico disco in rete ma pare non essere più reperibile.
Riesco invece facilmente a trovare il barracuda 7200.12 ST31000524AS che ...
ho l'impressione che uno dei 2 dischi mi stia per lasciare (2 Seagate barracuda 7200.12 ST31000528AS in raid 1).
Ho iniziato a cercare lo stesso identico disco in rete ma pare non essere più reperibile.
Riesco invece facilmente a trovare il barracuda 7200.12 ST31000524AS che ...
- 05/11/2013, 8:28
- Forum: RAID
- Argomento: raid 1 e degraded mode. cosa fare prima di sostituire l'hd
- Risposte: 0
- Visite : 313
raid 1 e degraded mode. cosa fare prima di sostituire l'hd
Ciao a tutti,
ho notato (tramite i led rossi lampeggianti) che da diversi giorni il secondo disco del mio ts-210 (in raid 1) sta lavorando in degraded mode (lo status da amministrazione mi dice "Disk Read/Write Error").
Prima di sostituire i dischi...che operazione mi consigliate di fare?
Ho visto ...
ho notato (tramite i led rossi lampeggianti) che da diversi giorni il secondo disco del mio ts-210 (in raid 1) sta lavorando in degraded mode (lo status da amministrazione mi dice "Disk Read/Write Error").
Prima di sostituire i dischi...che operazione mi consigliate di fare?
Ho visto ...
- 05/11/2013, 8:22
- Forum: Miscellanea
- Argomento: web file manager. se si chiude il browser cosa succede?
- Risposte: 2
- Visite : 88
web file manager. se si chiude il browser cosa succede?
Ciao a tutti,
scusate la domanda banale ma non ho capito una cosa.
Ho fatto una copia di backup di tutto il contenuto del nas (ts-210) verso un disco esterno usb usando il web file manager da browser.
Trattandosi di diversi GB (circa 500) ho lanciato la copia di notte lasciando il pc acceso. Al ...
scusate la domanda banale ma non ho capito una cosa.
Ho fatto una copia di backup di tutto il contenuto del nas (ts-210) verso un disco esterno usb usando il web file manager da browser.
Trattandosi di diversi GB (circa 500) ho lanciato la copia di notte lasciando il pc acceso. Al ...
- 09/11/2012, 21:36
- Forum: Stazione di Sorveglianza e IP cams
- Argomento: prima esperienza videosorveglianza...aiuto!
- Risposte: 2
- Visite : 607
prima esperienza videosorveglianza...aiuto!
Ciao a tutti,
premetto che ho letto un po di discussioni...vi spiego quello che vorrei realizzare (se si può fare) oltre ad alcuni dubbi tecnici:
ho un TS-210 che uso al momento come nas dove archivio tutti i dati (2 dischi in mirroring) collegato ad un router/access point.
vorrei mettere 2 ip ...
premetto che ho letto un po di discussioni...vi spiego quello che vorrei realizzare (se si può fare) oltre ad alcuni dubbi tecnici:
ho un TS-210 che uso al momento come nas dove archivio tutti i dati (2 dischi in mirroring) collegato ad un router/access point.
vorrei mettere 2 ip ...
- 02/11/2011, 18:48
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: aiuto su come fare backup incrementale su disco esterno
- Risposte: 1
- Visite : 442
aiuto su come fare backup incrementale su disco esterno
Ciao a tutti,
possiedo un TS-210, ho la necessita di poter fare dei backup incrementali su un disco esterno usb collegato direttamente al nas. Come posso fare? ho visto che da amministrazione non c'è la possibilità di fare backup incrementali su disco usb, neanche con software di terze parti da ...
possiedo un TS-210, ho la necessita di poter fare dei backup incrementali su un disco esterno usb collegato direttamente al nas. Come posso fare? ho visto che da amministrazione non c'è la possibilità di fare backup incrementali su disco usb, neanche con software di terze parti da ...
- 05/01/2011, 12:10
- Forum: Miscellanea
- Argomento: t-210 usb print server: problema con canon LBP2900
- Risposte: 5
- Visite : 1268
Re: t-210 usb print server: problema con canon LBP2900
mi potete dire solo se è corretta la procedura di installazione come stampante locale su win xp?
help...
grazie a tutti
help...
grazie a tutti
- 04/01/2011, 13:56
- Forum: Miscellanea
- Argomento: t-210 usb print server: problema con canon LBP2900
- Risposte: 5
- Visite : 1268
t-210 usb print server: problema con canon LBP2900
Ciao a tutti,
ho collegato la mia stampante canon LBP2900 laserjet alla porta USB del qnap t-210.
E' stata subito riconosciuta.
Manufacturer: Canon
Model: Canon CAPT USB Device
Status: Ready
Sul mio pc windows xp SP3 ho poi effettuato la seguente procedura trovata sul forum qnap:
"Verified for ...
ho collegato la mia stampante canon LBP2900 laserjet alla porta USB del qnap t-210.
E' stata subito riconosciuta.
Manufacturer: Canon
Model: Canon CAPT USB Device
Status: Ready
Sul mio pc windows xp SP3 ho poi effettuato la seguente procedura trovata sul forum qnap:
"Verified for ...
- 02/01/2010, 17:48
- Forum: Miscellanea
- Argomento: richiesta password ad ogni avvio di windows su unita di rete
- Risposte: 1
- Visite : 600
richiesta password ad ogni avvio di windows su unita di rete
Ciao,
sono da poco possessore di un qnap t-210. Ho creato un utente ed ho creato su 3 pc windows xp una unità di rete selezionando la spunta "riconnetti all'avio" e selezionando come utente quello impostato sul qnap.
Non capisco perchè su ogni macchina appena seleziono l'unita di rete per la prima ...
sono da poco possessore di un qnap t-210. Ho creato un utente ed ho creato su 3 pc windows xp una unità di rete selezionando la spunta "riconnetti all'avio" e selezionando come utente quello impostato sul qnap.
Non capisco perchè su ogni macchina appena seleziono l'unita di rete per la prima ...