Ciao,
Ho una situazione simile alla tua; ho rifatto tutto da capo ma non funziona.
Hai voglia di descrivermi come hai fatto la seconda volta?
Grazie
La ricerca ha trovato 19 risultati
- 27/04/2011, 23:14
- Forum: RAID
- Argomento: RAID 0 - non formatta l'unita logica
- Risposte: 2
- Visite : 216
- 27/04/2011, 22:53
- Forum: RAID
- Argomento: Volume raid0 non si attiva
- Risposte: 0
- Visite : 115
Volume raid0 non si attiva
Ciao a tutti,
Ho un problema con la gestione del volume del mio NAS: modello ts 210; firmware 3.4.2
Inizialmente avevo configurato un RAID1 ed era tutto ok. Poi per necessità di spazio ho pensato di migrare a RAID0 e sono iniziati i problemi.
Da gestione disco ho rimosso il raid1, formattato i ...
Ho un problema con la gestione del volume del mio NAS: modello ts 210; firmware 3.4.2
Inizialmente avevo configurato un RAID1 ed era tutto ok. Poi per necessità di spazio ho pensato di migrare a RAID0 e sono iniziati i problemi.
Da gestione disco ho rimosso il raid1, formattato i ...
- 25/03/2011, 10:21
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Non ti so dire perché non le ho mai create x ora
- 24/03/2011, 22:40
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Ciao attuando la soluzione che ho indicato non si perdono i dati..
- 19/10/2010, 8:54
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Ciao, ho chiesto aiuto al supporto Qnap e ho risolto il problema dei permessi. In pratica si trattava di corruzione del file di configurazione del samba. Riporto la soluzione nel caso servisse a qualcuno. Resta da capire come riuscire a mappare una sottocartella del PCH ...
- 13/09/2010, 7:37
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Ah ok...
E chissà come si risolve??
E chissà come si risolve??
- 11/09/2010, 6:19
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
bene ti ringrazio.
ho verificato i permessi sulla cartella dal qnap, e non avevo alcun flag per l'utente admin; dopo aver dato lettura/scrittura ed aver salvato, non cambia nulla e rientrando nella modifica dei permessi della cartella orna ad essere tutto come prima (senza permessi). Questo vale ...
ho verificato i permessi sulla cartella dal qnap, e non avevo alcun flag per l'utente admin; dopo aver dato lettura/scrittura ed aver salvato, non cambia nulla e rientrando nella modifica dei permessi della cartella orna ad essere tutto come prima (senza permessi). Questo vale ...
- 10/09/2010, 10:14
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
ok però dovrei vedere almeno la cartella condivisa del qnap (nella quale ho montato quella del pch) e invece non la vedo. Da risorse di rete di windows la vedo ma non vi accedo per problemi di permessi.
Tra l'altro come si fa a "smontare" la directory che ho montato con il tuo esempio? grazie
Tra l'altro come si fa a "smontare" la directory che ho montato con il tuo esempio? grazie
- 09/09/2010, 20:48
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Così non mi da errore,
ma nel filemanager del NAS non vedo la cartella condivisa sul NAS. Da risorse di rete di windows la vedo, ma non ci entro nè con l'utente del nas nè con quello del poppy...inoltre io voglio solo montare la sottocartella del poppy e non tutta la share..
ma nel filemanager del NAS non vedo la cartella condivisa sul NAS. Da risorse di rete di windows la vedo, ma non ci entro nè con l'utente del nas nè con quello del poppy...inoltre io voglio solo montare la sottocartella del poppy e non tutta la share..
- 08/09/2010, 13:00
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
all'indirizzo 192.168.1.100 ho il popcorn hour
da risorse di rete \\192.168.1.100\share\Lacie accedo ad una cartella che voglio montare sul qnap ts 210
indirizzo del qnap 192.168.1.200 nel quale ho creato directory Lacie condivisa.
Se lancio dal qnap:
mount -t cifs //192.168.1.100/share/Lacie -o ...
da risorse di rete \\192.168.1.100\share\Lacie accedo ad una cartella che voglio montare sul qnap ts 210
indirizzo del qnap 192.168.1.200 nel quale ho creato directory Lacie condivisa.
Se lancio dal qnap:
mount -t cifs //192.168.1.100/share/Lacie -o ...
- 08/09/2010, 7:26
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Ciao si esite,
Per sicurezza ho fatto copia incolla da esplora risorse di Windows e poi ho invertito "\" con "/"
Per sicurezza ho fatto copia incolla da esplora risorse di Windows e poi ho invertito "\" con "/"
- 07/09/2010, 23:10
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
- Risposte: 38
- Visite : 9934
Re: Accesso ad una condivisione di rete da Qnap
Ciao a tutti,
molto interessante la procedura indicata...proprio quello che fa al caso mio.
Purtroppo però dopo aver creato la cartella condivisa da interfaccia web del qnap,
e dal prompt avendo lanciato il comando:
mount -t cifs //192.168.1.100/share/Lacie -o username=nmt,password=...la mia pwd ...
molto interessante la procedura indicata...proprio quello che fa al caso mio.
Purtroppo però dopo aver creato la cartella condivisa da interfaccia web del qnap,
e dal prompt avendo lanciato il comando:
mount -t cifs //192.168.1.100/share/Lacie -o username=nmt,password=...la mia pwd ...
- 16/06/2010, 9:02
- Forum: Miscellanea
- Argomento: installare Funambol services
- Risposte: 0
- Visite : 232
installare Funambol services
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad installare FUNAMBOL su QNAP TS-210?
Io ho provato seguendo questa guida
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=24&t=3492&start=40#p96276
ma quando faccio
[/share] # ps -a | grep funam
non ottengo questo ma solo le prime due righe e inoltre il server non ...
qualcuno ha provato ad installare FUNAMBOL su QNAP TS-210?
Io ho provato seguendo questa guida
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=24&t=3492&start=40#p96276
ma quando faccio
[/share] # ps -a | grep funam
non ottengo questo ma solo le prime due righe e inoltre il server non ...
- 15/02/2010, 14:04
- Forum: Miscellanea
- Argomento: problema settaggio permessi
- Risposte: 0
- Visite : 169
problema settaggio permessi
Ciao a tutti,
ho un problema con la gestione dei permessi: quando vado a gestirli da pannello di controllo del mio nas TS-210, qualunque modifica apporti, quando rientro non vedo memorizzate le mie modifiche. Questo problema potrebbe essere dovuto al fatto che ho settato i permessi 777 su tutte le ...
ho un problema con la gestione dei permessi: quando vado a gestirli da pannello di controllo del mio nas TS-210, qualunque modifica apporti, quando rientro non vedo memorizzate le mie modifiche. Questo problema potrebbe essere dovuto al fatto che ho settato i permessi 777 su tutte le ...
- 21/01/2010, 12:12
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Permessi non aggiornabili e file nascosti
- Risposte: 2
- Visite : 315
Re: Permessi non aggiornabili e file nascosti
L'avevo letto.. ma lla fine quale comando hai usato?
inoltre a te funziona la gestione dei permessi da interfaccia web del NAS?
inoltre a te funziona la gestione dei permessi da interfaccia web del NAS?
- 21/01/2010, 9:32
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Permessi non aggiornabili e file nascosti
- Risposte: 2
- Visite : 315
Permessi non aggiornabili e file nascosti
Buongiorno a tutti,
ho un QNAP TS-210, con il quale mi trovo davvero bene..l'unico problema è la gestione dei permessi (sicuramente per una carenza mia...).
La mia situazione:
accedo al suddetto NAS tramite pc (windows 7) e POPCORN HOUR A-110 (un lettore multimediale).
Tramite pc accedo in risorse ...
ho un QNAP TS-210, con il quale mi trovo davvero bene..l'unico problema è la gestione dei permessi (sicuramente per una carenza mia...).
La mia situazione:
accedo al suddetto NAS tramite pc (windows 7) e POPCORN HOUR A-110 (un lettore multimediale).
Tramite pc accedo in risorse ...
- 23/10/2009, 9:21
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
- Risposte: 6
- Visite : 1450
Re: Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
a quanto lo vendi?
- 22/10/2009, 9:03
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
- Risposte: 6
- Visite : 1450
Re: Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
hai ragione, sai che non ci avevo pensato! Così eviterei tutto il processo di backup su rete...inoltre potrei comunque utilizzare torrent, FTP ecc sul QNAP.
Però mi sorge una domanda: accedendo ai contenuti multimediali dal PCH sul NAS, non ci sono perdite di prestazioni? per esempio aprendo file ...
Però mi sorge una domanda: accedendo ai contenuti multimediali dal PCH sul NAS, non ci sono perdite di prestazioni? per esempio aprendo file ...
- 21/10/2009, 16:57
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
- Risposte: 6
- Visite : 1450
Backup di dispositivo esterno su NAS QNAP
Ciao a tutti e complimenti per questo forum!
Io ho un dispositivo in intranet che si chiama POPCORN HOUR A-110, in sostanza si tratta di un network media tank/disco di rete con IP proprio. Vorrei avere la possibilità di fare backup periodici incrementali automatici (una volta programmati tramite ...
Io ho un dispositivo in intranet che si chiama POPCORN HOUR A-110, in sostanza si tratta di un network media tank/disco di rete con IP proprio. Vorrei avere la possibilità di fare backup periodici incrementali automatici (una volta programmati tramite ...