Adesso mi è più chiaro.
Quindi da quello che mi pare di capire mi basta un semplice due bay con raid1 se non mi servono dimensioni di hd mostruose (al che mi chiedo allora a chi servono i 4 bay con raid5? a chi servono archivi più grandi?).
Scendo nel dettaglio delle mie necessità di utilizzo: il ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 29/10/2018, 17:23
- Forum: Prevendita [consigli x l'acquisto]
- Argomento: NAS per studio medico
- Risposte: 6
- Visite : 642
- 29/10/2018, 11:31
- Forum: Prevendita [consigli x l'acquisto]
- Argomento: NAS per studio medico
- Risposte: 6
- Visite : 642
Re: NAS per studio medico
Moltissime grazie per la risposta.
Ma quindi non è consigliabile un 4 dischi come il 453b?
Avevo capito che era meglio il raid5 con almeno 3 dischi in termini di sicurezza e backup.
Quello che non ho compreso é la questione Backup: il nas non fa anche questo? Cioè i dati che vengono salvati essendo ...
Ma quindi non è consigliabile un 4 dischi come il 453b?
Avevo capito che era meglio il raid5 con almeno 3 dischi in termini di sicurezza e backup.
Quello che non ho compreso é la questione Backup: il nas non fa anche questo? Cioè i dati che vengono salvati essendo ...
- 28/10/2018, 20:29
- Forum: Prevendita [consigli x l'acquisto]
- Argomento: NAS per studio medico
- Risposte: 6
- Visite : 642
NAS per studio medico
Salve, sono alla ricerca di consigli sul mio primo NAS.
Sostanzialmente mi servirebbe una soluzione che mi permetta di archiviare alcuni file anche molto pesanti (tac del peso di 1 giga più o meno) che possa conservare sul nas e non sull'hd del computer e che possa raggiungere anche da altri ...
Sostanzialmente mi servirebbe una soluzione che mi permetta di archiviare alcuni file anche molto pesanti (tac del peso di 1 giga più o meno) che possa conservare sul nas e non sull'hd del computer e che possa raggiungere anche da altri ...