Dopo un po' di smanettamenti mi sono convinto che:
1) la cosa è teoricamente fattibile. Ho fatto diverse prove e non ho riscontrato problemi tali da non rendere praticabile la cosa;
2) senza un chiaro supporto di Thunderbird alla gestione di profili condivisi, in pratica la gestione diventa ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 05/08/2024, 18:16
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Qsync e Thunderbird
- Risposte: 7
- Visite : 1019
- 01/08/2024, 23:30
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Qsync e Thunderbird
- Risposte: 7
- Visite : 1019
Re: Qsync e Thunderbird
Dopo il rebuild, ottenuto con qualche problemino brillantemente risolto, il file global-messages-db.sqlite è diventato 325Mb. Testando la chiusura di Thunderbird nella stessa rete di QNAP, le prestazioni sono più che accettabili. Diciamo che in 10 secondi QSync ha finito di sincronizzare tutti i ...
- 01/08/2024, 16:27
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Qsync e Thunderbird
- Risposte: 7
- Visite : 1019
Re: Qsync e Thunderbird
Uno dei problemi della lentezza alla chiusura di Thunderbird potrebbe essere nel file "global-messages-db.sqlite" che, almeno nella mia installazione, è abbastanza "pesante": 560 Mb circa.
Tuttavia, mi sembra che disabilitando la gestione delle versioni le cose siano un po' migliorate. Se trovo ...
Tuttavia, mi sembra che disabilitando la gestione delle versioni le cose siano un po' migliorate. Se trovo ...
- 01/08/2024, 16:02
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Qsync e Thunderbird
- Risposte: 7
- Visite : 1019
Re: Qsync e Thunderbird
In realtà, sto tendando adesso e ho trovato una strada.
Al link https://www.qnap.com/en/how-to/faq/article/why-do-i-get-an-error-folder-doesnt-support-sync-when-set-a-pair-folder-in-qsync-client , ho capito che probabilmente la causa dell'errore non era tanto nel fatto che era la cartella di profilo ...
Al link https://www.qnap.com/en/how-to/faq/article/why-do-i-get-an-error-folder-doesnt-support-sync-when-set-a-pair-folder-in-qsync-client , ho capito che probabilmente la causa dell'errore non era tanto nel fatto che era la cartella di profilo ...
- 31/07/2024, 13:52
- Forum: Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- Argomento: Qsync e Thunderbird
- Risposte: 7
- Visite : 1019
Re: Qsync e Thunderbird
Rinnovo anche io la stessa domanda. Il mio tentativo era quello di provare a condividere gli stessi dati di thunderbird tra vari PC, usando QSync per aggiornarli. Posso immaginare che thunderbird mandi in crisi il meccanismo di qsync. Ma a questo punto la domanda potrebbe diventare: esiste qualche ...
- 07/12/2018, 13:09
- Forum: Download Station e QGet
- Argomento: QBittorrent
- Risposte: 26
- Visite : 7517
Re: QBittorrent
Ho installato l'ultima versione sul mio TS-453 Pro ma non funziona. Per chi ha dei problemi con la Web UI, segnalo che l'icona creata sul QNAP apre l'url <nome_qnap>:6564 che, evidentemente, non funziona bene su chrome... perché scrivendo a mano http://<nome_qnap>:6564 il link funziona bene e arrivo ...
- 07/12/2018, 1:09
- Forum: MLDonkey / aMule
- Argomento: amule 2.3.3 , porta UDP e rete Kad
- Risposte: 6
- Visite : 2690
Re: amule 2.3.3 , porta UDP e rete Kad
Anche a me succede la stessa cosa. La porta UDP non viene modificata.
Ciao
Ciao
- 07/03/2015, 7:28
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Problema risoluzione nome
- Risposte: 1
- Visite : 113
Re: Problema risoluzione nome
Forse l'aggiornamento a 4.1.3 ha risolto il problema. Adesso sembra essere a posto.
- 07/03/2015, 7:01
- Forum: Virtualization Station
- Argomento: Virtualization Station - Windows XP
- Risposte: 1
- Visite : 819
Re: Virtualization Station - Windows XP
Prima cosa: la CPU del tuo NAS è dual core ed è comunque un celeron.
Seconda cosa: JDownloader è un software che uccide qualsiasi core di una CPU, prendendone tutte le risorse.
Con i computer di adesso, uno non se ne accorge molto perché ci sono 4 core e quindi il resto della CPU è reattiiva. Ma ...
Seconda cosa: JDownloader è un software che uccide qualsiasi core di una CPU, prendendone tutte le risorse.
Con i computer di adesso, uno non se ne accorge molto perché ci sono 4 core e quindi il resto della CPU è reattiiva. Ma ...
- 07/03/2015, 6:38
- Forum: Miscellanea
- Argomento: Problema risoluzione nome
- Risposte: 1
- Visite : 113
Problema risoluzione nome
Possiedo un TS-453 Pro.
Ho connesso un secondo RJ-45 per configurare la virtualizzazione.
L'IP su Ethernet1 è statico e vale 192.168.210.5; l'IP su Ethernet2, la scheda di rete sulla quale gira la virtualizzazione, è statico e vale 192.168.210.6.
Il nome della periferica è "QNAPGC".
Se provo a ...
Ho connesso un secondo RJ-45 per configurare la virtualizzazione.
L'IP su Ethernet1 è statico e vale 192.168.210.5; l'IP su Ethernet2, la scheda di rete sulla quale gira la virtualizzazione, è statico e vale 192.168.210.6.
Il nome della periferica è "QNAPGC".
Se provo a ...