La ricerca ha trovato 26 risultati
- 12 giu 2020, 14:56
- Forum: Modelli fuori produzione
- Argomento: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
- Risposte: 12
- Visite : 1700
Re: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
Grazie a tutti per i consigli. Nel fine settimana lo smonterò completamente per esaminare motherboard e RAM. Riguardo l'apertura di un ticket verso QNAP, l'avevo già fatto: avevano esaminato i log per poi dirmi che era colpa del disco 1, cosa a questo punto non vera (oppure vera ma c'è dell'altro). ...
- 12 giu 2020, 12:20
- Forum: Modelli fuori produzione
- Argomento: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
- Risposte: 12
- Visite : 1700
Re: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
Aggiornamento: ho rimosso i dischi che utilizzavo e inserito un altro che avevo in casa, l'ho formattato e installato il firmware. La situazione è simile: dopo alcuni giorni, il NAS diventa non raggiungibile, le condivisioni si bloccano e non risponde più nulla, se non un semplice ping da riga di co...
- 29 mag 2020, 10:24
- Forum: Modelli fuori produzione
- Argomento: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
- Risposte: 12
- Visite : 1700
Re: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
Ottimo consiglio! Non ci avevo pensato e ti ringrazio molto per l'idea.
Ho recuperato un vecchio disco da 1 TB, proveniente da un iMac su cui montai un SSD.
Procedo ad inserirlo al posto del disco 1 e inizio il test.
Ho recuperato un vecchio disco da 1 TB, proveniente da un iMac su cui montai un SSD.
Procedo ad inserirlo al posto del disco 1 e inizio il test.
- 28 mag 2020, 15:49
- Forum: Modelli fuori produzione
- Argomento: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
- Risposte: 12
- Visite : 1700
Re: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
Ottima idea ma purtroppo ho dimenticato di specificare che ho due dischi WD RED da 4 GB in Raid 0, con un backup su disco esterno da 8 GB ogni settimana.
Sì, la ram è originale, mai toccata.
Sì, la ram è originale, mai toccata.
- 28 mag 2020, 12:59
- Forum: Modelli fuori produzione
- Argomento: TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
- Risposte: 12
- Visite : 1700
TS-239 Pro - reboot e blocchi saltuari
Ho un vecchio TS-239 Pro che negli ultimi mesi ha iniziato a comportarsi in modo strano. A volte si riavvia senza motivo apparente, mentre se rimane attivo per più di una settimana, spesso diventa inaccessibile: in pratica l'interfaccia web non si apre mai, le condivisioni sono irraggiungibili, via ...
- 01 mag 2010, 13:11
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
La situazione è finalmente risolta e TimeMachine funziona correttamente. Non so se il merito sia di OSX 10.6.3 o, cosa molto più probabile, del nuovo firmware Qnap, versione 3.2.6 build 0423. In ogni caso ora la partizione viene vista nella sua interezza e i backup funzionano correttamente : Yahooo :
- 07 mar 2010, 17:31
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Funzione TimeMachine integrata
- Risposte: 34
- Visite : 3027
Re: Funzione TimeMachine integrata
Come puoi attivarla manualmente? Di solito compare solo quando Time Machine cerca di accedervi per effettuare il backup.edo ha scritto:Per cancellare i contenuti della partizione basta attivarla e cancellarne le cartelle
Grazie.
- 01 mar 2010, 22:31
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
Niente da fare: nemmeno con il firmware 3.2.3 Build 0209T si risolve.
Solito problema di disco pieno e nessuna possibilità di ricreare la partizione dedicata a Time Machine da interfaccia.
Devo provare a chiedere direttamente all'assistenza Qnap?
Solito problema di disco pieno e nessuna possibilità di ricreare la partizione dedicata a Time Machine da interfaccia.
Devo provare a chiedere direttamente all'assistenza Qnap?
- 24 feb 2010, 00:53
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
Relativamente al problema dell'aumento dello spazio per Time Machine provo ad aggiornare il firmware all'ultima release, la 3.2.2, e poi riprovo.
- 07 feb 2010, 19:46
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
Prova a disattivare sia dal Pannello di Controllo MAC che dal NAS la funzione TimeMachine, riavvia entrambi e successivamente attiva le funzioni prima sul NAS e successivamente sul MAC. Chiedo scusa ma sono riuscito a fare questa prova solo oggi. Niente: anche disabilitando i due servizi, riavviand...
- 01 feb 2010, 20:29
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
Niente da fare: anche dopo un reboot del NAS Time Machine vede correttamente lo spazio disponibile (nel mio caso 1,36 TB che rappresenta tutto lo spazio disponibile sul NAS) ma la partizione dedicata ai backup è sempre da 100 GB, cioè quella allocata la prima volta e non 500 GB, secondo il settaggio...
- 01 feb 2010, 13:46
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Re: Reset di Time Machine
Hai provato a riavviare il NAS? E' una cosa così ovvia da fare che, sono un cretino, non l'ho ancora provata : Blink : Stasera lo faccio al volo e vediamo. Per quanto riguarda Bonjour, la partizione è visibile solo quando è in corso un BackUp o quando attivi l' applicazione TimeMachine (non il pann...
- 01 feb 2010, 11:38
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Reset di Time Machine
- Risposte: 14
- Visite : 2342
Reset di Time Machine
Uso da svariati mesi un Qnap 239 Pro con grande soddisfazione. Appena ho visto il changelog dell'ultimo firmware ho notato la presenza al supporto nativo per Time Machine, quindi ho installato e provato il tutto. Poiché volevo solo testare il servizio l'ho configurato destinando 100 GB alla partizio...
- 26 lug 2009, 19:14
- Forum: MLDonkey / aMule
- Argomento: come si chiude mldonkey
- Risposte: 11
- Visite : 1959
Re: come si chiude mldonkey
Ho provato ad utilizzare la funzione calendar e sembra funzionare: ho aggiunto quattro comandi schedulati in modo da limitare la banda nelle ore in cui mi serve. Solo due problemi: 1 - Configurando il tutto ho scritto male uno dei comandi quindi ora ne ho uno che non fa assolutamente nulla ma che vo...
- 27 giu 2009, 18:28
- Forum: RAID
- Argomento: TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
- Risposte: 4
- Visite : 1661
Re: TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
Scusa, la stanchezza gioca brutti scherzi... :(luciano ha scritto:Sono anche nella mia firma, la prima riga, te possino....! :mrgreen:Neon ha scritto:Ottimo consiglio. Li contatterò appena posso. Trovo gli estremi tutto sul sito Qnap?
Contatterò l'assistenza e posterò l'esito ;)
- 27 giu 2009, 11:53
- Forum: RAID
- Argomento: TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
- Risposte: 4
- Visite : 1661
Re: TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
sei sicuro che non possa esser fatta, cosi come per la migrazione a RAID1, senza dover formattare il disco già installato? Oppure è una tua supposizione? Credo sia così perché il manuale parla di migrazione diretta senza formattazione solo per il passaggio da single disk a RAID1 e da RAID1 ad altre...
- 26 giu 2009, 12:10
- Forum: RAID
- Argomento: TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
- Risposte: 4
- Visite : 1661
TS-239 Pro: da disco singolo a RAID
Sto utilizzando un NAS Qnap TS-239 Pro in configurazione singolo disco (da 1 TB) e vorrei passare a una multidisco inserendone uno identico nel bay 2. I dati contenuti attualmente nel NAS non sono particolarmente importanti e punterei ad espandere lo spazio di archiviazione rispetto alla maggior sic...
- 09 giu 2009, 11:15
- Forum: PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- Argomento: [Consiglio] Quale media player acquistare?
- Risposte: 21
- Visite : 3784
Re: [Consiglio] Quale media player acquistare?
Voto anch'io per TViX: ho il modello 7000 (identico al 6500 tranne che per la forma esterna) e mi trovo molto bene. Decodifica praticamente qualunque formato e per il collegamento wireless basta acquistare a parte una tra le chiavette USB compatibili, segnalate sul sito ufficiale. E' caro ma è ottimo.
- 16 mag 2009, 04:21
- Forum: MLDonkey / aMule
- Argomento: come si chiude mldonkey
- Risposte: 11
- Visite : 1959
Re: come si chiude mldonkey
Grazie ancora per l'aiuto.
- 15 mag 2009, 14:19
- Forum: MLDonkey / aMule
- Argomento: come si chiude mldonkey
- Risposte: 11
- Visite : 1959
Re: come si chiude mldonkey
Perfetto. Quindi basta utilizzare i comandi del calendar e si ottiene esattamente quello che volevo.
Ovviamente la schedulazione viene salvata in modo permanente e persiste anche dopo lo spegnimento del NAS o un reboot, vero?
Ovviamente la schedulazione viene salvata in modo permanente e persiste anche dopo lo spegnimento del NAS o un reboot, vero?