QVPN Server OpenVPN molto lento

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
thebelfastboy
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 mar 2021, 12:54

QVPN Server OpenVPN molto lento

Messaggio da thebelfastboy »

Buonasera a tutti.
Recentemente ho acquistato un TS-431-P3 (2GB RAM) e configurato come server VPN tramite QVPN per accedere al mio ufficio da remoto, usando come DDNS quello di myqnapcloud.com, ma anche con no-ip e DynDNS il problema che andrò a descrivere è lo stesso.

Ufficio:
Router Tim Hub+ ZTE H388X - FTTH 1Gbps /100Mbps
3 Pc Windows
TS-431 P3 come server Open VPN
Casa:
Fibra FTTH 1Gbps / 200 Mbps
Pc Windows, Mac, Smartphone Android in smb con client opevpn

In ufficio funziona tutto a 1Gbps pieno ed è perfetto.
Per quanto riguarda la connessione da remoto, riesco a far funzionare tutto e a vedere la LAN solo con protocollo OpenVPN mentre solo a connettermi all'interfaccia del modem tramite L2TP/IPsec, senza dunque vedere i dispositivi in LAN.
Vorrei capire per quale motivo il massimo download ottenuto da remoto è tra i 60 e gli 80Mbps e tra i 10 e i 30 per l'upload.
Il mio archivio è un tugurio di file e cartelle, foto in altissima risoluzione, mail, documenti, video e mi capita spesso di doverci lavorare da fuori, ma anche se siamo in 4 a metterci le mani, non lo facciamo mai in contemporanea. Avere una velocità così bassa è frustrante quando windows o MacOs o Android si inchiodano a scaricare le anteprime di 50/60 foto da quasi 50MB ognuna (questo è un caso molto raro, generalmente sono jpeg da 10/30mb ognuno).
Inoltre, devo necessariamente usare smb (almeno credo), così da soddisfare le esigenze dei miei boss, analfabeti digitali, che per lavorare devono assolutamente vedere la cartella di rete salvata in accesso rapido, come se fosse in locale. In condizioni ideali ho sempre una connessione veloce da casa (1Gbps / 200Mbps).
Dunque, scartato DDNS come problema, ho pensato fosse una questione di hardware, ma la CPU a stento supera il 40% durante due trasferimenti in contemporanea da svariati GB, ho quindi pensato potesse dipendere dal software Qvpn o addirittura da OpenVPN.

Insomma, vorrei capire se il problema fosse l'hardware del NAS e il software QVPN e magari cambiando server VPN prendendo un FRITZBox o usando un raspberry potrei risolvere, o se fosse del tutto normale che la connessione cali di oltre dieci volte in download e di circa 5 volte in upload utilizzando OpenVPN. Qualcuno ha esperienza in merito?

Un sentito ringraziamento a tutti e una buona serata.
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1634
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: QVPN Server OpenVPN molto lento

Messaggio da selvaggi »

è tutto normale, in ufficio hai un upload di 100mbps che corrisponde a 12.5MB/s e di conseguenza più forte non vai.
in vece per casa hai un upload di 200mpbs e quindi riesci ad arrivare a 25MB/s

se vuoi andare più forte chiama il tuo operatore telefonico e fatti aumentare la linea telefonica.

per quanto riguarda L2TP/IPsec il problema si risolve creando un collegamento di rete scritto:

\\ip_del_nas
\\ip_macchina_due
\\ip_macchina_tre

ecc.
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
thebelfastboy
Messaggi: 6
Iscritto il: 03 mar 2021, 12:54

Re: QVPN Server OpenVPN molto lento

Messaggio da thebelfastboy »

selvaggi ha scritto: 23 mar 2021, 20:50 è tutto normale, in ufficio hai un upload di 100mbps che corrisponde a 12.5MB/s e di conseguenza più forte non vai.
in vece per casa hai un upload di 200mpbs e quindi riesci ad arrivare a 25MB/s

se vuoi andare più forte chiama il tuo operatore telefonico e fatti aumentare la linea telefonica.

per quanto riguarda L2TP/IPsec il problema si risolve creando un collegamento di rete scritto:

\\ip_del_nas
\\ip_macchina_due
\\ip_macchina_tre

ecc.
Grazie mille! Proprio mentre scrivevo mi stavo facendo due conti, ci ero quasi arrivato da solo : Chessygrin :

Purtroppo con l2tp/ipsec scansionando la rete, mi trova solo il router. Sia windows che mac che android mi dicono "impossibile connettersi a 192.xxx.x.x". Come se 10.x.x.0/24 ci fosse solo il client.
Comunque era solo una curiosità, grazie lo stesso, tanto a quanto pare sono al limite del mio upload. Magari quando ho tempo ci smanetto un po' e vi tengo aggiornati sulle mie avventure da incompetente.

Un'ultima domanda, forse OT. Io ho la porta 1194 aperta sul router e upnp spinto, invece sul nas ho upnp attivo e bonjour che pubblica nasweb e un altro servizio. Posso togliere le spunte o mi si guasta qualcosa?

Grazie infinite e buona serata, sei stato gentilissimo.
Rispondi