Pagina 1 di 1

Consiglio Ip cam.

Inviato: 02 dic 2020, 18:59
da spiker
Salve a tutti,

volevo sapere se potreste consigliarmi un ip cam da esterno wifi con visione notturna motorizzata e non, per vedere la differenza di prezzo, che non abbia alcun bisogno di cloud o registrazioni ad eventuali siti del produttore. Voglio solo collegarla in wifi al qnap ts-251a con Surveillance Station e far gestire tutto al qnap. Se possibile no power of ethernet ma con trasformatore.

Grazie.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 03 dic 2020, 08:30
da spiker
Qualche consiglio in merito ?!?

Grazie.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 03 dic 2020, 13:00
da PiaNi
Non ho mai approfondito, e perciò sono l'ultimo per poterti dare un consiglio, però su amazon danno le Reolink compatibiliti con Qnap.

Ovviamente se la usi in wi-fi, non ha senso usare il POE.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 03 dic 2020, 14:41
da FFFAB
Io sul QVRPro uso (anche) una Foscam 9900P v4 in wifi e mi trovo bene: mi piace il "tiro" che hanno gli ir (molto concentrati a spot, poco diffusi insomma) visto che devo illuminare in stile corridoio quasi 20m in giardino. La connessione è stabile e la sensazione di robustezza c'è. E' solo 2.4Ghz.
Poi sotto un portico esterno ne ho montata, da poco più di un anno, una da interni, la Foscam C2M che la trovo molto buona per le brevi distanze e per l'angolo superiore a 90°. E' da interni, nessuna protezione, ma nebbia, umidità, ragni, polvere finora non hanno creato problemi. E' anche 5Ghz.

Di motorizzate non so nulla, ma prima o poi vorrei provare la Foscam SD2X:


Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 04 dic 2020, 08:14
da spiker
Grazie per la risposta.
Io volevo prendere una 9800p v2. Il problema è che non voglio alcun tipo di cloud esterno e foscam mi ha confermato che non è obbligatorio registrarsi al cloud. Voglio far gestire tutto al nas. Sempre che mi installi qvr pro altrimenti utilizzerò Surveillance station.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 04 dic 2020, 11:04
da FFFAB
Credo cmq che il 99% delle IP Cam in commercio (e compatibili con la Surv e/o QVR) non obblighino alcun tipo di cloud: c'è la funzione se la si vuole, ma non è un essenziale per il funzionamento. Io ho 7 Foscam senza cloud.

PS: Trovo molto più comodo da remoto usare l'app Foscam per arrivare a vedere la diretta. L'app remota QVR client è decisamente più lenta: la uso solo per l'accesso alle registrazioni.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 04 dic 2020, 11:12
da spiker
L'app foscam necessita di registrazione al loro sito ?!?

L'app Surveillance station per smartphone funziona bene ?!?

Grazie.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 04 dic 2020, 11:33
da FFFAB
Sì, necessita registrazione (gratis), serve solo per collegare le cam ad un account: vale per tutte le IP Cam che io conosca se vuoi usare l'app del produttore.
L'app Surv client (VCam e VMobile) fanno ca+are... a meno che non sia stata cmq riprogettata in questi anni non è degna di essere nemmeno provata:
Quella QVR mi piace molto invece, ma è in ogni caso lenta rispetto alla app Foscam.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 04 dic 2020, 12:09
da spiker
Ok perfetto.Vedo di risolvere perchè non mi installa qvr pro.

Grazie.

Re: Consiglio Ip cam.

Inviato: 09 dic 2020, 08:30
da spiker
Ok sono riuscito a configurare la Wansview W6. Con surveillance station. L'unica cosa è che c'è molto lag. Quindi mi chiedevo ma una ipcam wifi di quanti megabit ha bisogno ?!? Eventualmente se impostassi la registrazione in SD ed eliminassi l'audio ?!?

Grazie.