TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
gabbo85
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 set 2009, 02:08

TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da gabbo85 »

Ciao, avendo trovato informazioni discordanti sono un po' confuso: è possibile passare da una configurazione a disco singolo ad un RAID 1 senza dover formattare (e quindi perdere i dati) il disco già esistente? Nel caso mi potreste illustrare la procedura...

Grazie mille.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Certo che si può fare, ci mancherebbe! Semplicemente metti il secondo disco dentro al NAS, vai in "gestione disco" e quindi in "strumento di gestione RAID" selezioni il volume disco singolo che hai adesso e poi fai click su "migra". Cmq è tutto scritto nel help online del NAS, c'è una scritta in basso che recita "Per istruzioni dettagliate, fare clic qui.".... ;)
maxtordisk72
Messaggi: 19
Iscritto il: 21 gen 2010, 10:56

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da maxtordisk72 »

Ciao, mi aggancio a questo thread per chiedere un ulteriore chiarimento:

posso inserire "a caldo" un secondo disco nel mio TS-219P, ossia senza doverlo prima spegnere?

Dalla documentazione ufficiale sembra di si ma vorrei averne la certezza prima di combinare danni.

Grazie mille per qualsiasi aiuto mi possiate dare.

Ciao
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Certo maxtordisk72, senza problemi.
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

maxtordisk72 ha scritto: posso inserire "a caldo" un secondo disco nel mio TS-219P, ossia senza doverlo prima spegnere?
Il suffisso P nella sigla TS219-P ed il suo costo maggiore rispetto agli altri modelli vogliono proprio dire questo : Sailor :
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Una domanda... ma per abilitare il RAID 1 (nel senso che voglio avere fisso un disco come mirroring del disco primario) pensavo fosse sufficiente andare su Gestione disco -> Strumento di gestione RAID -> Selezionare DISCO 1 + Migra su Disco 2 ma ho visto che in questo modo si ottiene SOLO una migrazione delle informazionie quindi due dischi identici ma che NON in RAID1 fra loro.

Andando su Volume disco RAID1 Mirroring sembra che si posa ottenere quello che cerco ma appare il messaggio:

"Tutti i dati e le condivisioni di rete sui dischi selezionati saranno cancellati. Le connessioni ai dischi saranno disconnesse. Si è certi di volere continuare?"

Capisco che le condivisioni di rete possano essere cancellate o disattivate sino a fine mirroring... ma i dati che c'entrano????

Premetto che ho l'ultimo firmware di Aprile su un TS219P (3.2.5 Build 0409T)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

kilamdil la procedura per passare da un volume Disco Singolo ad un RAID-1 è quella che hai descritto all'inizio, non esiste una funzione che copia il contenuto di un disco su un altro... : Blink :

Nell'altro modo dici al sistema di prendere i due dischi e creare il volume RAID-1 SENZA migrarli, ovvero distruggendo tutto il contenuto.
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

luciano ha scritto:kilamdil la procedura per passare da un volume Disco Singolo ad un RAID-1 è quella che hai descritto all'inizio, non esiste una funzione che copia il contenuto di un disco su un altro... : Blink :

Nell'altro modo dici al sistema di prendere i due dischi e creare il volume RAID-1 SENZA migrarli, ovvero distruggendo tutto il contenuto.
Ok capito. Quindi possiamo dire che per qualche motivo sia fallita l'attività di Mirroring... o meglio, ha fatto una copia del primo disco sul secondo (vedo gli stessi dati esatti anche sul disco 2) ma senza effettuare il morroring. (può sembrare assurdo ma è la situazione in cui mi trovo).

Questa sera riproverò a fare il tutto, sperando non sia un bug di questo firmware :)

Se hai o trovi news fammi sapere!!

Grazie mille!
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Riassumendo la situazione:

HARDWARE:
2 dischi SEGATE supportati ed identici da 2Tb
QNAP TS219P
Firmware: 3.2.5 Build 0409T

SITUAZIONE INIZIALE
Disco 1 contenente dati
Disco 2 proveniente da precendente NAS contenente i dati che sono stati spostati sul disco 1

OPERAZIONE:
Creazione di mirroring [RAID 1] da disco 1 su disco 2 effettuata tramite funzione migra (Gestione disco -> Strumento di gestione RAID -> Selezionare DISCO 1 + Migra su Disco 2 )

RISULTATO:
FInita la procedura di migrazione (%100) il NAS rimane online lampeggiando rosso/verde.
Il disco 2 risulta non montato e non disponibile.
Riavviando il NAS il disco 2 riappare come montato e non in RAID ma contenente le medesime informazioni di partenza come se il sistema non avesse fatto nulla.

Ora sto riprovando per l'ennesima volta, poi proverò a formattare il Disco 2 in modo da renderlo disponibile come "vergine" all'operazione... poi ho finito le idee :D

Se qualcuno ha info su bug dell'ultimo firmware o simili mi faccia gentilmente sapere. Graaaaaaazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Al momento non risultano bug del genere. Facci sapere se il problema persiste anche dopo aver formattato il disco 2.
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Nulla, anche dopo aver formattato l'unità la migrazione non mi porta da nessuna parte.

La cosa davvero strana è che il secondo disco è una copia esatta del primo.
Anche dopo la formattazione vedo il medesimo spazio occupato e gli stessi identici file.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Guarda a questo punto sentirei il supporto QNAP, anch'io ho finito le idee...
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Ho provato a scrivere, vediamo in quanto mi rispondono :)
Tu che hai "contatti" con le alte sfere fammi sapere se ti giunge qualche notizia!

Intanto salvo tutti i dati da parte e poi proverò a fare un RAID1 senza migrazione brasando via tutti i dati (che palle : Wink : )
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Prima di "brasare" via tutto (sicuramente fai un backup) attendi prima che il supporto QNAP ci dia un'occhiata.
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Yes, mi sto attrezzando con 2Tb esterni per portare via i dati... per l'attesa più o meno che tempi ci sono?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

Per i tempi non ho proprio idea... : Blink :
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Ho trovato un tecnico Coreano Online su MSN che via TeamViewer ha avuto accesso al mio pc ed ha messo a posto la cosa.

La raidtab del NAS non si era configurata bene... o meglio il sistema per qualche motivo non l'aveva scritta.

Morale editando: /mnt/HDA_ROOT/.config/raidtab ed inserendo i dati giusti il mirroring è partito... sin troppo : Eeek : infatti è partito in automatico il rebuilding del sistema e sto accendendo un paio di ceri : Nurse : che tutto vada bene perchè il backup non l'avevo ancora fatto... non mi aspettavo che l'esimio tecnico mi lanciasse a tardimento una cosa del genere.

Comunque voto 1000 : Thumbup : al supporto QNAP, mai visto un help desk cosi' buono.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da luciano »

kilamdil ha scritto:Ho trovato un tecnico Coreano [...]
Il tecnico è Taiwanese... : Chessygrin :

..cmq sono felice abbiano trovato l'inghippo! Grazie x aver postato la soluzione! : Wink :
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Appena il rebuild finisce - se non mi butto dalla finestra per la perdita dei dati - posto anche la configurazione inserita dal tecnico. : Cowboy :
kilamdil
Messaggi: 96
Iscritto il: 04 mar 2010, 22:53

Re: TS-219p Passaggio da disco singolo a RAID 1

Messaggio da kilamdil »

Il Rebuild ha funzionato, unica cosa sto reinstallando il firmware (fra l'altro ieri ne è uscito uno nuovo) perchè il cambio della configurazione dei dischi aveva incasinato tutto il NAS (ssh non funzionante, ipkg sparito,...).

Anche i tecnici QNAP non sono riusciti a risolvere ed hanno consigliato una reinstallazione del Firmware.
Vi terrò aggiornati

UPDATE: Quanto fatto ieri dai tecnici ha si abilitato il RAID1 ma ha lasciato incasinati tutti i riferimenti ai dischi (passati da HDA a MD0). Per questo tutti i servizi coinvolti nell'uso delle cartelle non funzionavano correttamente.

La reinstallazione del firmware ha messo a posto i problemi di SSH ed affini, ma poi si è dovuto andare in un bel pò di .conf per mettere a posto la situazione dei riferimenti.

QPKG è stato rimosso manualmente e poi reinstallato ed anche le utenze aggiuntive messe (ex amule) e gli applicativi non funzionavano come atteso. Il lavoro di ripristino sarà lungo purtroppo :)

La morale è che alla fine sarebbe stato più rapido, volce e pulito effettuare un backup di tutti i dati e reinstallare da zero un RAID1 per poi procedere a ricopiare i dati sul NAS.
Rispondi