amule problemi configurazione

MLDonkey è la porta al mondo di Emule, un'applicazione P2P multi-rete, multi-piattaforma open source utilizzata per scambiare file di grandi dimensioni su Internet e presenta la maggior parte delle caratteristiche di base del client Windows e, in aggiunta, supporta i protocolli overnet, FastTrack, bittorrent e Gnutella (etc)!
Rispondi
davide67
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2013, 19:41

amule problemi configurazione

Messaggio da davide67 »

ora riesco a far partire anche amuleGUI però ho dei problemi che non riesco a risolvere:

quando spengo o riavvio il nas (qnap TS-112) si resetta tutta la configurazione, : Sad : amule.conf e remote.conf ritornano come erano prima, server.met e nodes.dat come se non li avessi sostituiti o riscaricati e mi fa ricominciare da capo ... : Andry : (le guide sono complicate, non volevo cambiare le impostazioni del nas per non fare casino) non c'è un batch .sh che posso far partire io manualmente con l'avvio di amuled e tutte le impostazioni giuste senza modificare le impostazioni del nas?
Avatar utente
peloo
Messaggi: 329
Iscritto il: 07 feb 2013, 21:31

Re: amule problemi configurazione

Messaggio da peloo »

Che guida hai seguito?
Perchè devi aver sbagliato qualche passaggio, in 2 anni di utilizzo e numerosi riavvii mai nessun problema..
TS-469L 3GB RAM + 4 x WD RED WD40EFRX
davide67
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2013, 19:41

Re: amule problemi configurazione

Messaggio da davide67 »

non ricordo quale, una delle prime perchè è stato parecchio tempo fa e ho fatto un casino (adesso ho deciso di reinstallarlo) il fatto è che non ci si capisce niente ... cioè io linux non lo uso (l'ho sempre usato poco) non capisco bene... come faccio a copiare e incollare quello che non capisco, per forza poi sbaglio... adesso ho trovato la versione di amuleGUI che funziona però non mi va di incasinare di nuovo il nas col rischio di dover fare il ripristino di fabbrica che poi mi cancella tutto e devo fare un backup enorme... ho trovato sul sito qnap il pacchetto da installare ma è solo per x86 e non per arm, io ho provato ad installarlo e sembra che funziona anche con arm ma mi da solo una pagina web con la password da inserire... boh... non so che metterci... e naturalmente con la GUI non funziona... comunque prima non si resettava tutto cosi cioè le impostazioni rimanevano da quello che mi ricordo... e non avevo modificato niente solo amule.conf e remote.conf e poi lo eseguivo manualmente ogni volta... invece adesso non rimane niente come se non lo avessi installato... ma perchè fa cosi possibile che non può salvare i dati sull'hard disk come fanno tutte le altre applicazioni? : Andry :
Rispondi